Natale al Museo Nina di Civitella del Tronto: letture, laboratori e kamishibai
Nella splendida cornice della Città-Fortezza di Civitella del Tronto, il Museo Nina organizza una serie di eventi a tema che accompagneranno grandi e piccini durante le festività natalizie.
Con le letture, i laboratori e il kamishibai le giovani guide del Museo ci traghetteranno fino al 2022, anche su appuntamento.
Tre incontri per stimolare la curiosità dei piccoli che saranno coinvolti in letture e laboratori con materiali duttili per dare libero sfogo alla fantasia.
Natale al Museo Nina di Civitella del Tronto
Ai bambini piace sentirsi raccontare le storie, le ascoltano sempre con grande attenzione, si immedesimano nei personaggi e grazie al kamishibai si sentono come a teatro.
Noi genitori sappiamo quanto amino i laboratori: disegnare, ritagliare, incollare é nella loro natura e stupisce la fantasia con cui recepiscono ciò che li circonda.
L’occasione è perfetta per un’uscita in famiglia con passeggiata a Civitella del Tronto, borgo medievale che fa parte de I Borghi più belli d’Italia, incastonato tra i Monti della Laga a pochi passi da Ascoli Piceno e Campli.
Quando
Gli appuntamenti con il Natale al Museo Nina di Civitella del Tronto sono:
- 12 dicembre domenica alle ore 10.30
- 19 dicembre domenica alle ore 10.30
- 5 gennaio 2022 mercoledì alle ore 10.30
Possibilità di attivare un secondo turno pomeridiano alle ore 15.30 qualora il turno della mattina dovesse risultare pieno.
Dove
Il Museo Nina si trova Corso Mazzini n. 75 a Civitella del Tronto in provincia di Teramo.
Appena entrati nel centro storico del borgo, proseguite lungo il viale subito dopo la piazza principale, dopo circa 200 mt vi troverete di fronte al Museo.
Programma
- 12 dicembre ore 10.30: favola animata di Santa Lucia al kamishibai e laboratorio creativo di cereria
- 19 dicembre: letture sotto l’Albero e laboratorio creativo con l’argilla
- 5 gennaio ore 10.30: aspettando i Re Magi, storia al kamishibai e laboratorio creativo a tema
A chi si rivolgono i laboratori
I tre incontri si rivolgono ai bambini dai 3 anni in su.
L’uso del kamishibai e di materiali come l’argilla e la cera, sono adatti ad un ampia fascia di età.
Il risultato finale è frutto del singolo bambino ed è sempre unico.
Quota di partecipazione
La quota di partecipazione è di 8 euro a bambino.
Per i fratelli il costo è di 15 euro.
Informazioni e prenotazioni
Per informazioni e prenotazioni contattate il numero 349 068 7415 oppure inviate una mail a didattica@museonina.it
Seguite la pagina Facebook per essere sempre aggiornati
Che cos’è il Museo Nina
Il Museo Nina (ex Nact), nasce nel 2016 ed è intitolato a Nina, diminutivo di Gaetana Graziani, proprietaria di gran parte del “tesoro” conservato ed esposto.
Ospita una delle più ricche collezioni italiane di alta moda antica, dalla fine del Settecento, al secondo dopo guerra, del secolo scorso e oggetti di uso quotidiano della nobiltà dell’epoca, con particolare riguardo al mondo dell’infanzia.
Durante tutto l’arco dell’anno, organizza laboratori per i bimbi e le scolaresche con attività didattica pensate per i bimbi.
Se il post Natale al Museo Nina di Civitella del Tronto vi è piaciuto condividetelo!
**************
Per diventare Partner del sito cliccate qui del sito contattatemi al numero 3281415897 oppure inviate una mail a contatti@mammadovemiporti.it
*****************
Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.
Seguitemi anche su
Facebook, Instagram, Twitter
Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure:
contatti@mammadovemiporti.it
Altre info:
Chi sono