Decora il panettone artigianale abruzzese con Glober Dolciaria - Mamma dove mi porti?
Home Vivere l'AbruzzoCosa fare con i bambiniAttività e Laboratori Decora il panettone artigianale abruzzese con Glober Dolciaria

Decora il panettone artigianale abruzzese con Glober Dolciaria

written by Donatella Toletti
Decora il panettone artigianale abruzzese con Glober Dolciaria

 

Decora il panettone artigianale abruzzese con Glober Dolciaria

Non c’è Natale senza panettone!

Il panettone è il simbolo per eccellenza del Natale, la festa più dolce dell’anno, la più amata da grandi e piccini.

Divide la scelta del panettone con o senza canditi!

C’è chi lo preferisce con uvetta e canditi, chi non potrebbe mai rinunciare al gusto morbido degli immancabili dolcetti colorati.

Personalmente non vado tanto per il sottile e li apprezzo moltissimo entrambi.

Su una cosa siamo tutti d’accordo, il panettone artigianale decorato è più bello!

Atteso da grandi e piccini, il panettone decorato sarà il modo più dolce per deliziare i vostri ospiti alla fine del pranzo di Natale.

E l’effetto WOW è garantito.

Decora il panettone artigianale abruzzese con Glober Dolciaria

Ma come si fa un panettone decorato?

In soccorso di chi vuole stupire i propri ospiti, preparando una speciale tavola di Natale arricchita dalla presenza di un panettone artigianale unico, arriva Glober Dolciaria.

Glober Dolciaria organizza due laboratori per apprendere le tecniche e i segreti per decorare il panettone.

Per abbellire il panettone occorrono fantasia e creatività, un po’ di manualità e con i consigli di Francesca Lazzaro sarà tutto più semplice.

Glassa e zuccherini, cioccolato e cioccolato bianco e tanto altro,per realizzare piccoli capolavori unici e originali.

Decorate il vostro Panettone Artigianale

Due sono i golosi eventi organizzati da Glober Dolciaria

Quando

  • Venerdì 17 dicembre alle ore 17 e alle ore 18
  • Martedì 21 dicembre alle ore 17 e alle ore 18

Dove

I laboratori per decorare il panettone artigianale abruzzese si svolgeranno a Fossa in Via della Stazione n. 1, in provincia de L’Aquila

A chi si rivolge

Gli incontri si rivolgono agli adulti e ai ragazzi dai 13 anni in su.

I bimbi possono partecipare?

Portate pure i vostri bambini, si divertiranno con il bellissimo laboratorio natalizio a cura di Piripù giochi e parole.

Quota di partecipazione

La quota di partecipazione ad un laboratorio è di 28 euro comprensivo dell’acquisto del panettone e del laboratorio per i bimbi.

Informazioni e prenotazioni

Per prenotare il vostro posto chiamate il numero 347 3114280.

Chi è Glober Dolciaria

La Glober Dolciaria nasce a Roma, negli anni Cinquanta, inizialmente con la produzione di caramelle e dolci di zucchero.

Con il trasferimento nella città de L’Aquila nel 1995 ha iniziato nuove lavorazioni, diventando leader nella produzione di carbone dolce di zucchero, pecorelle di zucchero, torroni e dolci della tradizione abruzzese, natalizi e pasquali.

La lavorazione artigianale, la scelta accurata delle materie prime e il rispetto delle tradizioni l’hanno resa un’eccellenza italiana, nota in tutto il mondo.

La cura e l’attenzione con cui vengono realizzati i prodotti artigianali li rende dei veri e propri capolavori che sarà un piacere regalare e ricevere.

Per il Natale 2021 sono in vendita Box Natalizie con i prodotti dolciari di Glober Dolciaria che accontentano tutti i gusti, di cui vi allego alcune foto.

E’ possibile acquistare i prodotti della Glober Dolciaria anche on line, visitate il sito ufficiale e seguite la pagina Facebook per essere sempre aggiornati.

 

Se il post Decora il panettone artigianale abruzzese con Glober Dolciaria vi è piaciuto condividetelo!

**************

Per diventare Partner del sito cliccate qui del sito contattatemi al numero 3281415897 oppure inviate una mail a contatti@mammadovemiporti.it

*****************

Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.

Seguitemi anche su

FacebookInstagramTwitter

Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure: 

contatti@mammadovemiporti.it

Altre info:

Chi sono

 

0 comment

Potrebbero interessarti anche

Leave a Comment