Torre delle Stelle di Aielli: gli appuntamenti di aprile
Siete mai stati ad Aielli?
Io ci sono stata due volte, la prima a luglio, l’altra ad agosto dello scorso anno.
In entrambe le occasioni non ho potuto assistere agli incontri organizzati dalla Torre delle Stelle.
Per mancanza di tempo la prima, per un brutto temporale la seconda.
Tocca tornarci, d’altronde non c’è due senza tre!
Dal mese di aprile riprendono le visite presso l’Osservatorio Astronomico Torre delle Stelle, con numerosi appuntamenti per grandi e piccini.
Aielli il borgo dei Murales e dell’Osservatorio Astronomico
Aielli è un piccolo borgo nel cuore della Marsica, in Abruzzo.
Come tutti i borghi dell’entroterra abruzzese, negli ultimi anni stava vivendo uno spopolamento lento e costante.
Bisognava trovare il modo per rilanciare una terra che ha tanto da offrire in termini di cultura, paesaggistici e culinari.
Dall’unione di intenti di giovani e meno giovani, Aielli è arrivato alla ribalta nazionale grazie alla voglia dei suoi abitanti, di rimanere ancorati alla propria terra e alle proprie tradizioni.
Una vera e propria svolta, quella che ha visto il paese accendersi con i toni dei colori utilizzati per realizzare i Murales.
I Murales sui muri delle case di Aielli sono diventati la caratteristica principale del borgo, con artisti arrivati da tutto il mondo per realizzare veri e propri capolavori.
Ma non solo! Pensando a quello che il paese poteva offrire in termini di attrattiva, hanno scelto di valorizzare ciò che era sotto gli occhi di tutti: l’Osservatorio astronomico.
Da qualche anno quest’ultimo ospita eventi per appassionati e curiosi che attirano un gran numero di presenze turistiche.
Torre delle Stelle di Aielli: gli appuntamenti di aprile
Con il titolo Solchiamo l’Oceano dei Sogni, dalla domenica di Pasqua tornano gli appuntamenti con l’osservazione del cielo, del sole e delle stelle che accompagneranno i visitatori anche nei prossimi mesi, fino all’autunno.
L’Osservazione del Sole, lo spettacolo del Planetario, l’osservazione notturna tra le Galassie, sono solo alcuni degli appuntamenti che si svolgono con cadenza regolare all’interno della Torre.
Non mancano eventi a tema, dedicati ai bambini con laboratori studiati per sorprenderli e avvicinarli all’astronomia.
Vi segnalerò tutti gli eventi a partire dal mese di aprile con il calendario aggiornato di volta in volta, per non farvi perdere nemmeno uno dei tanti, bellissimi incontri a cura di Paolo Maria Ruscitti e del personale qualificato che lo affianca.
Quando
Gli appuntamenti del mese di aprile con la Torre delle Stelle di Aielli sono nei seguenti giorni:
- domenica 17 aprile
- lunedì 18 aprile
- domenica 24 aprile
- lunedì 25 aprile
Dove
Aielli si trova in provincia de L’Aquila, facilmente raggiungibile percorrendo la A25.
Attività
Osservazione astronomica del Sole si svolgerà con un telescopio speciale che consente l’osservazione della superficie della nostra Stella, la struttura della Cromosfera, le Macchie solari e le magnifiche Protuberanze.
Spettacoli al Planetario sarà un vero e proprio viaggio di miliardi di anni, tra Stelle e Galassie lontane alla scoperta delle nostre origini. Spettacoli emozionanti a spasso tra i pianeti del Sistema Solare.
Osservazione Astronomica Serale con l’ausilio del telescopio i partecipanti esploreranno il Sistema Solare osservando gli anelli di Saturno, le lune di Giove e i crateri Lunari, per perdersi nelle profondità della Via Lattea e dell’Universo
Laboratori per bambine e bambini curiosi porterà le bambine e i bambini a contatto diretto con la scienza, costruendo antichi strumenti, eseguendo osservazioni astronomiche dedicate e piccoli capolavori con con cartone, colla e colori.
Programma appuntamenti
Nelle giornate del 17 e 18 aprile:
- Osservazione astronomica del Sole – ore 11.00 e 15.30
- Spettacolo al Planetario – ore 17.15
Il 24 Aprile
- Osservazione astronomica del Sole – ore 11.00 e 15.30
- Spettacolo al Planetario – ore 17.15
- Osservazione notturna tra le Galassie della Vergine – ore 21,30
Il 25 Aprile
- Osservazione astronomica del Sole – ore 11.00 e 15.30
- Spettacolo al Planetario – ore 17 15
-
Appuntamento speciale: Laboratorio per bambine e bambini curiosi – ore 16.30
A chi si rivolgono
Le attività sono dedicate a tutti, grandi e piccini da 0 a 99 anni
Quote di partecipazione
- L’Osservazione astronomica del sole ha una durata di circa un’ora e mezza e un costo di 5 euro a persona
- Lo Spettacolo al Planetario ha una durata di circa un’ora e mezza e un costo di 5 euro a persona
- Le Osservazioni astronomiche serali hanno una durata di circa un’ora e mezza e un costo di 7 euro a persona
- I Laboratori per bambini hanno una durata di circa un’ora e mezza e un costo 10 euro a persona
Sono previste esenzioni e riduzioni
- Ingresso gratuito per ogni bambina e bambino sino a 14 accompagnati da un adulto, esclusi i laboratori loro dedicati.
- Ingresso al Planetario ridotto a 2,50 euro sino a 14 anni
- Partecipazione gratuita a tutte le attività per disabili e accompagnatori
Chi contattare e come prenotare
Per maggiori informazioni e per prenotare le vostre attività contattate il numero 392 023 9904
Visitate il sito ufficiale e le pagine social Facebook e Instagram.
Se il post dedicato a Torre delle Stelle di Aielli vi è piaciuto e pensate che possa essere utile anche ad altre famiglie con bambini, condividetelo!
**************
Per diventare Partner del sito e avere una maggiore visibilità negli eventi e sul blog, contattatemi al numero 3281415897 oppure inviate una mail a contatti@mammadovemiporti.it
**************
Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.
Seguitemi anche su
Facebook, Instagram, Twitter
Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure:
contatti@mammadovemiporti.it
Altre info:
Chi sono