Festa della Madonna dello Splendore con GiocaCultura a Giulianova - Mamma dove mi porti?
Home Eventi per famiglie Festa della Madonna dello Splendore con GiocaCultura a Giulianova

Festa della Madonna dello Splendore con GiocaCultura a Giulianova

written by Donatella Toletti
Festa della Madonna dello Splendore con GiocaCultura a Giulianova

 

Festa della Madonna dello Splendore con GiocaCultura a Giulianova

Il prossimo fine settimana sarà molto importante per la città di Giulianova.

Si festeggia la Festa della Madonna dello Splendore, da circa cinque secoli la festa più sentita per i cittadini giuliesi e non solo.

In occasione dell’antica festa in onore della Madonna dello Splendore, la Pinacoteca civica Vincenzo Bindi e il Museo civico archeologico Torrione La Rocca saranno aperti alle visite da giovedì 21 a lunedì 25 aprile, dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 20.

Proseguono, inoltre, gli appuntamenti primaverili di GiocaCultura a cura del Polo Museale Civico, con il programma di attività didattiche per i visitatori e i lettori più giovani dei musei e della biblioteca comunale che raddoppia e si tinge dei toni della tradizione.

Festa della Madonna dello Splendore con GiocaCultura a Giulianova

I due eventi in programma sono un laboratorio dedicato alla luce nella pittura dal titolo Luce, Acqua e Colore, mentre domenica si impara l’inglese con nuove storie e creazioni di My English Box: The Gruffalo

Quando

I laboratorio si svolgeranno:

  • venerdì 22 aprile ore 16
  • domenica 24 aprile ore 16

A chi si rivolgono

Il Laboratorio Luce, Acqua e Colore  è rivolto ai bambini dai 5 agli 11 anni

Il laboratorio My English Box: The Gruffalo è rivolto ai bambini dai 5 agli 11 anni

Dove si svolgono

Il laboratorio Luce, Acqua e Colore  si svolgerà presso la Pinacoteca Bindi in Corso Garibaldi a Giulianova Paese

Il laboratorio My English Box: The Gruffalo si svolgerà presso la Biblioteca civica Vincenzo Bindi

Programma delle attività

Luce, Acqua e Colore: il giorno principale dei festeggiamenti, l’appuntamento è nella Pinacoteca Vincenzo Bindi, i bambini saranno accompagnati da Noemi Caserta in Pinacoteca prima e poi sul terrazzo di Palazzo Bindi, per un’introduzione sull’interazione tra la luce, l’acqua e il colore, ammirando il paesaggio. Ci  si sposterà poi nelle sale della Biblioteca dove i ragazzi si divertiranno a formare mille colori, in modo inaspettato, su semplici cartoncini bianchi, con pennelli, cannucce e tanta fantasia realizzeranno il loro mondo astratto.

My English Box: The Gruffalo sarà la volta di un nuovo incontro con Valeria Marziani e l’apprendimento dell’inglese attraverso la lettura e l’azione creativa. In Biblioteca civica “Vincenzo Bindi” , i piccoli partecipanti prenderanno parte ad una lezione in lingua con la lettura del libro The Gruffalo per dare vita ad un laboratorio originale, durante il quale ogni bambino avrà la possibilità di creare un animale attraverso l’utilizzo di materiale di riciclo.

Quota di partecipazione

La quota di partecipazione ai laboratori è di 10 euro a bambino per ogni laboratorio 

Chi contattare

Per informazioni prenotazioni contattare il numero 085 8021290 oppure inviare una mail a museicivici@comune.giulianova.te.it

Se il post dedicato alla Festa della Madonna dello Splendore con Giocacultura vi è piaciuto e pensate che possa essere utile anche ad altre famiglie con bambini, condividetelo!

**************

Per diventare Partner del sito e avere una maggiore visibilità negli eventi e sul blog, contattatemi al numero 3281415897 oppure inviate una mail a contatti@mammadovemiporti.it

**************

Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.

Seguitemi anche su

FacebookInstagramTwitter

Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure: 

contatti@mammadovemiporti.it

Altre info:

Chi sono

0 comment

Potrebbero interessarti anche

Leave a Comment