C’era una volta: mostra di computer vintage dagli anni ’80 ad oggi
C’erano una volta i Personal Computer!
Ci sono ancora chiaramente ma quanto sono cambiati!
La mia generazione è passata attraverso i primissimi Commodore 64 con gli schermi quadrati e grigi, utilizzati per i primi rudimentali giochi: Tetris e Serpentone.
Il computer come lo vediamo oggi ha impiegato quarant’anni per arrivare ai livelli di prestazione attuali e nel corso del tempo ha subito notevoli evoluzioni.
Di grande attualità la mostra realizzata dall’Istituto Istruzione Superiore “Di Poppa-Rozzi” di Teramo, a cura di Emiliano Tacconelli, che per il prossimo weekend invita a partecipare a C’era una volta: i computer vintage si mettono in mostra!
C’era una volta: mostra di computer vintage dagli anni ’80 ad oggi
Una full immersion nella storia dell’informatica e dei giochi codificati con le evoluzioni subite nel corso degli anni, quella organizzata presso la Sala Ipogea di Teramo a Piazza Giuseppe Garibaldi.
Gli studenti dell’Istituto Di Poppa-Rozzi, nell’ambito del progetto europeo Code yourself into English, che coinvolge sei scuole europee: Italia, Turchia, Croazia, Romania, Spagna e Grecia, hanno organizzato un evento, in collaborazione con l’Associazione Culturale Vintage Computer Club Italia e l’azienda Lisciani Giochi di Teramo, per promuovere e divulgare il patrimonio storico degli strumenti informatici e gli applicativi ludico-educativi innovativi.
Un vero e proprio viaggio nel tempo all’insegna della curiosità e della scoperta del magico mondo dell’informatica dagli anni ’80 ad oggi.
Quando ci sarà la mostra?
L’esposizione rimarrà aperta nei giorni da sabato 23 aprile a lunedì 25 aprile dalle ore 9 alle ore 18, martedì 26 aprile dalle ore 9 alle ore 12.
Se il post dedicato a C’era una volta: mostra di computer vintage vi è piaciuto e pensate che possa essere utile anche ad altre famiglie con bambini, condividetelo!
**************
Per diventare Partner del sito e avere una maggiore visibilità negli eventi e sul blog, contattatemi al numero 3281415897 oppure inviate una mail a contatti@mammadovemiporti.it
**************
Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.
Seguitemi anche su
Facebook, Instagram, Twitter
Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure:
contatti@mammadovemiporti.it
Altre info:
Chi sono