Letture e ceramica per bambini a Giulianova con GiocaCultura - Mamma dove mi porti?
Home Eventi per famiglie Letture e ceramica per bambini a Giulianova con GiocaCultura

Letture e ceramica per bambini a Giulianova con GiocaCultura

written by Donatella Toletti
Letture e ceramica per bambini a Giulianova con GiocaCultura

 

Letture e ceramica per bambini a Giulianova con GiocaCultura

Fine settimana su misura per i bimbi quello organizzato dal Polo Museale Civico di Giulianova.

Per il consueto appuntamento con Giocacultura i laboratori ricreativi per bambini sono due e comprendono le letture e la manipolazione della creta.

Vi ricordo che la Pinacoteca civica Casa museo “Vincenzo Bindi” è aperta ai visitatori il sabato, la domenica e i festivi dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 20.

Letture e ceramica per bambini a Giulianova

Le letture sono il modo più dolce per trascorrere del tempo con i propri figli e l’argilla è uno dei materiali preferiti dai bambini per la sua morbidezza e duttilità.

Sono questi i due incontri in programma per il prossimo fine settimana.

Quando

  • Letture con Nati per Leggere si svolgerà sabato 14 maggio ore 16
  • Giocare con l’arte per la ceramica si svolgerà domenica 15 maggio ore 16

Dove si svolgono

L’appuntamento con le letture sarà presso la Biblioteca Civica “Vincenzo Bindi”.

Il laboratorio di argilla si svolgerà presso il nel Loggiato “Riccardo Cerulli” sotto piazza Belvedere.

A chi si rivolgono

Le letture con Nati per Leggere è dedicato ai bambini dai 3 ai 6 anni.

Il laboratorio di argilla è dedicato ai bambini dai 6 agli 11 anni.

Programma delle attività

Sabato arriveranno per la prima volta in Biblioteca Civica “Vincenzo Bindi” Giulianova le volontarie di Nati per leggere, un programma nazionale di promozione della lettura rivolto alle famiglie con bambini in età prescolare, promosso dall’Associazione Culturale Pediatri, dall’ Associazione Italiana Biblioteche (Aib) e dal Centro per la Salute del Bambino Onlus (Csb).

Dal 1999 Nati per Leggere ha l’obiettivo di promuovere la lettura in famiglia sin dalla nascita, perché leggere con una certa continuità ai bambini ha una positiva influenza sul loro sviluppo intellettivo, linguistico, emotivo e relazionale, con effetti significativi per tutta la vita adulta.

Si svolgerà con la presenza di un famigliare e avrà la durata di circa quaranta minuti.

L’iniziativa si inserisce nel calendario de Il Maggio Dei Libri che prende corpo grazie alla forte sinergia tra la Biblioteca “Delfico” di Teramo, la Biblioteca Civica “Vincenzo Bindi” di Giulianova, il Comune di Atri e il coordinamento regionale di Nati per Leggere Abruzzo.

Nella giornata di domenica sotto piazza Belvedere, i bambini potranno prendere parte ad un nuovo appuntamento con “Giocare con l’arte per la ceramica: le palline, la sfoglia e la terraglia” a cura di Noemi Caserta, docente di scultura.

Si affronterà il tema della creta che è uno dei materiali naturali che risponde di più alle esigenze di manualità ed espressività del bambino, sia per la sua facilità di manipolazione, sia perché nel nostro Dna risiede questa azione, la manipolazione appunto, originata dai nostri antichi progenitori.

Quota di partecipazione

La partecipazione alle letture del sabato è libera e gratuita.

La quota di partecipazione al laboratorio di domenica è di 10 euro a bambino.

Chi contattare

Per informazioni prenotazioni contattare il numero 085 8021290 oppure inviare una mail a museicivici@comune.giulianova.te.it

Se il post dedicato alle letture e alla ceramica per bambini a Giulianova vi è piaciuto e pensate che possa essere utile anche ad altre famiglie con bambini, condividetelo!

**************

Per diventare Partner del sito e avere una maggiore visibilità negli eventi e sul blog, contattatemi al numero 3281415897 oppure inviate una mail a contatti@mammadovemiporti.it

**************

Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.

Seguitemi anche su

FacebookInstagramTwitter

Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure: 

contatti@mammadovemiporti.it

Altre info:

Chi sono

0 comment

Potrebbero interessarti anche

Leave a Comment