Giornata Nazionale Dimore Storiche Italiane a Giulianova
Il prossimo fine settimana segna il ritorno di un evento tanto atteso, la Giornata Nazionale delle Dimore Storiche Italiane.
Organizzato dall’Associazione Dimore Storiche Italiane, giunge, quest’anno alla XII edizione.
Dopo due anni, torna a stupire quello che è un vero e proprio Museo Diffuso d’Italia con oltre 400 luoghi esclusivi ed incantevoli lungo la penisola:
castelli, parchi, giardini, ville, rocche saranno visitabili gratuitamente e integralmente.
Anche Giulianova prende parte per la prima volta all’evento con la sua dimora storica per eccellenza, il Palazzo Bindi, con la Pinacoteca Civica Vincenzo Bindi Giulianova, che ha riaperto le sue porte il 18 luglio scorso.
Cuore del Polo Museale Civico della città acquaviviana, la dimora storica è stata ricostruita in ampia parte come appariva all’inizio del Novecento, quando nelle sue sale colme di arte e di memorie, il collezionista e umanista Vincenzo Bindi con sua moglie Rosa Carelli incontravano amici, artisti e intellettuali.
Giornata Nazionale Dimore Storiche Italiane a Giulianova
Questo scrigno del primo storico dell’arte abruzzese potrà essere ammirato con turni di visite guidate gratuite ogni ora.
Il tour farà conoscere i personaggi che vissero nella dimora e le collezioni artistiche dal Seicento al primo Novecento napoletano, meridionale e abruzzese che ne impreziosiscono gli ambienti, assieme alle ceramiche e agli arredi dell’epoca.
Come ogni weekend, inoltre, una speciale iniziativa a tema sarà riservata ai visitatori più piccoli con GiocaCultura dedicato a La Pinacoteca di Carta: realizza la tua CasaMuseo Pop Up.
Si sfoglieranno caroselli e libri-teatro, riproduzioni di libri di fine Ottocento fino ai libri pop-up più recenti, per poi andare a costruire una pagina con lo scenario che rappresenterà, in occasione della giornata delle Dimore Storiche, una sala della Pinacoteca.
A chi si rivolgono gli appuntamenti del Polo Museale Civico di Giulianova
Le visite sono rivolte a tutti.
Il laboratorio pop up è dedicato ai bambini dai 6 agli 11 anni.
Quota di partecipazione
La visita guidata è gratuita con turni ore 10, 11, 12, 15, 16, 17, 18, 19.
La quota di partecipazione al laboratorio è di 10 euro a bambino.
Chi contattare
Per informazioni prenotazioni contattare il numero 085 8021290 oppure inviare una mail a museicivici@comune.giulianova.te.it
Se il post Giornata Nazionale Dimore Storiche Italiane a Giulianova vi è piaciuto condividetelo!
**************
Per diventare Partner del sito cliccate qui del sito contattatemi al numero 3281415897 oppure inviate una mail a contatti@mammadovemiporti.it
*****************