Escursione sulla Maiella adatta ai bambini - Mamma dove mi porti?
Home Vivere l'AbruzzoEscursioni per bambini in Abruzzo Escursione sulla Maiella adatta ai bambini

Escursione sulla Maiella adatta ai bambini

written by Donatella Toletti
Escursione sulla Maiella adatta ai bambini

 

Escursione sulla Maiella adatta ai bambini

La zona che visiteranno i partecipanti è ricca di acqua, grotte e miniere, circondata da vegetazione lussureggiante, sarà l’ambiente ideale per staccare dai frenetici ritmi del quotidiano per tornare al lento e giusto ritmo della natura.

Nel cuore del Parco Nazionale della Majella alla scoperta di tholos, eremi, torrenti e miniere.

Una domenica per celebrare l’imminente arrivo dell’estate e gli elementi della natura.

Escursione sulla Maiella adatta ai bambini

Quando

  • domenica 5 giugno ore 9

Informazioni Tecniche

  • Dove: Parco Nazionale della Maiella
  • Lunghezza: 7 km
  • Dislivello: 200 m
  • Difficoltà: Escursionistica con tratti di sentiero sdrucciolevole.
  • Orario di ritrovo: ore 9
  • Durata: 4,5 ore circa soste comprese
  • Luogo di ritrovo: Lettomanoppello (PE). L’esatto punto di ritrovo verrà inviato ai partecipanti.

A chi si rivolge l’attività

L’escursione è adatta a bambini dagli 8 anni in su abituati a camminare.

Quota di partecipazione

    • 20 euro per gli adulti
    • 10 euro per bambini dai 10 ai 13 anni
    • Gratuito per bimbi dagli 8 ai 9 anni

Il costo è comprensivo di escursione guidata a cura di un Accompagnatore di Media Montagna/ Maestro di Escursionismo del Collegio Regionale Guide Alpine Abruzzo e copertura assicurativa per tutta la durata dell’evento.

Come vestirsi

Materiale ed Equipaggiamento

  • obbligatorie le scarpe da trekking alte fino alla caviglia
  • zaino per portare il necessario
  • copri zaino per pioggia
  • giacca impermeabile/k-way
  • pile
  • pantaloni lunghi non aderenti
  • medicinali personali
  • cappello
  • crema solare
  • occhiali da sole
  • borraccia con 1,5 lt di acqua (sarà poi possibile rifornirsi a metà strada)
  • pranzo al sacco,
  • frutta secca, snacks o quanto abituati a mangiare in montagna
  • calzini e scarpe di ricambio da indossare a fine escursione nel caso in cui si bagnassero i piedi attraversando il torrente.

Vestirsi a strati è sempre il modo migliore di prepararsi ad un’uscita in montagna, per meglio gestire le variabili meteo e la propria temperatura corporea.

Informazioni e prenotazioni

Per informazioni e prenotazioni chiamare o inviare un messaggio Whatsapp al 328 1415897

Il programma potrà subire variazioni in base alle condizioni meteo.
Obbligatoria la prenotazione entro le 15:00 del giorno prima.

 

Se il post dedicato a Escursione sulla Maiella vi è piaciuto e pensate che possa essere utile anche ad altre famiglie con bambini, condividetelo!

**************

Per diventare Partner del sito e avere una maggiore visibilità negli eventi e sul blog, contattatemi al numero 3281415897 oppure inviate una mail a contatti@mammadovemiporti.it

**************

Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.

Seguitemi anche su

FacebookInstagramTwitter

Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure: 

contatti@mammadovemiporti.it

Altre info:

Chi sono

0 comment

Potrebbero interessarti anche

Leave a Comment