Giugno ad Aielli alla Torre delle Stelle
Giugno è il mese in cui le giornate sono più lunghe.
Non c’è periodo migliore per visitare l’Osservatorio Astronomico Torre delle Stelle di Aielli.
Tantissimi gli appuntamenti che incuriosiranno grandi e piccini a cura dello staff che con grande passione accoglie i visitatori.
Giugno ad Aielli alla Torre delle Stelle
Di prossima uscita la locandina con gli eventi, nel frattempo vi segnalo l’interessante incontro dedicato alla Luna di domenica 5 giugno alle ore 21.30.
Gli appuntamenti del mese di maggio alla Torre delle Stelle di Aielli sono nei seguenti giorni:
- 4 giugno sabato
- 5 giugno domenica
- 11 giugno sabato
- 12 giugno domenica
- 18 giugno sabato
- 19 giugno domenica
- 25 giugno sabato
- 26 giugno domenica
Dove si trova Aielli
Aielli si trova in provincia de L’Aquila, facilmente raggiungibile percorrendo la A25.
Attività
Osservazione astronomica del Sole si svolgerà con un telescopio speciale che consente l’osservazione della superficie della nostra Stella, la struttura della Cromosfera, le Macchie solari e le magnifiche Protuberanze.
Spettacoli al Planetario sarà un vero e proprio viaggio di miliardi di anni, tra Stelle e Galassie lontane alla scoperta delle nostre origini. Spettacoli emozionanti a spasso tra i pianeti del Sistema Solare.
Osservazione Astronomica Notturna con l’ausilio del telescopio i partecipanti esploreranno il Sistema Solare osservando gli anelli di Saturno, le lune di Giove e i crateri Lunari, per perdersi nelle profondità della Via Lattea e dell’Universo
Laboratori per bambine e bambini curiosi porterà le bambine e i bambini a contatto diretto con la scienza, costruendo antichi strumenti, eseguendo osservazioni astronomiche dedicate e piccoli capolavori con con cartone, colla e colori.
Orientarsi con le stelle due bellissimi laboratori per orientarsi con le Stelle e per imparare a riconoscere Costellazioni, Asterismi e molto altro.
E ancora…
La Lanterna delle Stelle uno strumento affascinante che attraverso schede intercambiabili proietta su una parete le costellazioni e grazie a semplici schede stampate permette il loro riconoscimento, in quello che è molto più di un semplice gioco.
Il Notturlabio se in una giornata serena, il Sole permette attraverso un Orologio Solare di conoscere l’ora, come si può ottenere la stessa informazione di notte? Il Notturlabio, antichissimo strumento in uso sino al XVIII secolo, permette attraverso alcune Stelle di conoscere con buona approssimazione l’ora.
Laboratorio Adulti dedicato alla forza di gravità, in modo da capire come funziona questa forza misteriosa dell’Universo.
Il Cammino del Sistema Solare è un percorso in scala uno a un miliardo, tra Aielli e Aielli Stazione da fare a piedi come se si viaggiasse nel Sistema Solare. L’incontro con i Pianeti, anch’essi nella stessa scala sarà assolutamente emozionante con osservazione finale del Sole.
E poi Costellazioni Circumpolari, Orse e personaggi mitologici in un viaggio tra le Stelle del Cielo per divertirsi e imparare.
Programma appuntamenti giugno ad Aielli
4 giugno
- Cammino del Sistema Solare – ore 9.30
- Osservazione astronomica del Sole – ore 11 e ore 15:30
5 giugno
-
- Osservazione astronomica del Sole – ore 11:00 e 15:30
- Spettacolo al planetario – ore 17:15
- Osservazione astronomica notturna – ore 21:30
11 giugno
- Osservazione astronomica del Sole – ore 11:00 e 15:30
- Osservazione astronomica notturna – ore 21.30
12 giugno
- Osservazione astronomica del Sole – ore 11:00 e 15:30
- Laboratorio adulti – ore 17.15
- Spettacolo al planetario – ore 17:15
18 giugno
- Osservazione astronomica del Sole – ore 11:00 e 15:30
19 giugno
- Osservazione astronomica del Sole – ore 11:00 e 15:30
- Spettacolo al planetario – ore 17:15
25 giugno
- Cammino del Sistema Solare – ore 9.30
- Osservazione astronomica del Sole – ore 11:00 e 15:30
- Spettacolo al planetario – ore 16
- Osservazione astronomica notturna – ore 22
26 giugno
- Osservazione astronomica del Sole – ore 11:00 e 15:30
- Laboratorio bambini – ore 16
- Spettacolo al planetario – ore 16:15
A chi si rivolgono
Le attività sono dedicate a tutti, bambini e adulti.
Quota di partecipazione
- L’Osservazione astronomica del sole ha una durata di circa un’ora e mezza e un costo di 5 euro a persona
- Lo Spettacolo al Planetario ha una durata di circa un’ora e mezza e un costo di 5 euro a persona
- Le Osservazioni astronomiche serali hanno una durata di circa un’ora e mezza e un costo di 7 euro a persona
- I Laboratori per bambini hanno una durata di circa un’ora e mezza e un costo 10 euro a persona
- Laboratorio per adulti ha una durata circa un’ora e mezza e un costo di 5,00 euro a persona
- Passeggiata astronomica ha durata circa un’ora e mezza e un costo di 10,00 euro a persona
- Il cammino del Sistema Solare ha una durata circa due ore e un costo di 15,00 euro a persona
Sono previste esenzioni e riduzioni
- Ingresso gratuito per ogni bambina e bambino sino a 14 accompagnati da un adulto, esclusi i laboratori loro dedicati.
- Ingresso al Planetario ridotto a 2,50 euro sino a 14 anni
- Partecipazione gratuita a tutte le attività per disabili e accompagnatori
Chi contattare e come prenotare
Per maggiori informazioni e per prenotare le vostre attività contattate il numero 392 023 9904
Visitate il sito ufficiale www.torredellestelle.it e le pagine social Facebook e Instagram.
Se il post dedicato al Giugno ad Aielli alla Torre delle Stelle vi è piaciuto e pensate che possa essere utile anche ad altre famiglie con bambini, condividetelo!
**************
Per diventare Partner del sito e avere una maggiore visibilità negli eventi e sul blog, contattatemi al numero 3281415897 oppure inviate una mail a contatti@mammadovemiporti.it
**************