Dillo alla luna ad Aielli gli appuntamenti del fine settimana
Fine settimana dedicato alla Luna ad Aielli.
La Luna nel Ciel è carica di sogni.
Da sempre portatrice di speranze, lega a sé gli animi mortali.
La guardiamo, l’ammiriamo nella speranza di un segno, di una carezza.
Poi volgiamo lo sguardo altrove e lasciamo la sua luce tra le Stelle.
Dillo alla luna ad Aielli
Tante storie da raccontare, tanti sogni da rincorrere e uno sguardo profondo attraverso il telescopio, così come fece l’illustre Galileo Galilei oltre 400 anni fa.
Ma non di sola Luna si animerà il fine settimana del colorato borgo marsicano.
Di seguito gli appuntamenti del fine settimana.
Quando
Gli incontri dedicati alla Luna si svolgeranno nei seguenti giorni:
- 8 luglio ore 21 – venerdì
- 9 luglio ore 21 – sabato
- 10 luglio ore 21- domenica
Dove
Aielli si trova in provincia de L’Aquila, facilmente raggiungibile percorrendo la A25.
Programma appuntamenti secondo fine settimana di luglio
Sabato 9 luglio
-
-
- Osservazione astronomica del Sole – ore 11.00 e 15.30
- Spettacolo al Planetario – ore 17 30
-
Domenica 10 luglio
-
- Osservazione astronomica del Sole – ore 11.00 e 15.30
- Spettacolo al Planetario – ore 17 30
Programma estivo
Nei mesi di luglio e agosto La Torre delle Stelle aprirà tutte le mattine alle 11 e il pomeriggio alle 15 per l’Osservazione Astronomica del Sole, alle 16.45 per lo Spettacolo al Planetario e alle 22 per l’Osservazione Serale.
Saranno aggiunte date di eventi speciali, presentazioni di libri, laboratori di Fisica e Astronomia e Concerti.
Presto verranno comunicate tutte gli appuntamenti.
Per conoscere gli appuntamenti con le Passeggiate Astronomiche leggete qui >> Passeggiate astronomiche ad Aielli a luglio e agosto
A chi si rivolgono
Le attività sono dedicate a tutti, bambini e adulti.
Quote di partecipazione
- L’Osservazione astronomica del sole ha una durata di circa un’ora e mezza e un costo di 5 euro a persona
- Lo Spettacolo al Planetario ha una durata di circa un’ora e mezza e un costo di 5 euro a persona
- Le Osservazioni astronomiche serali hanno una durata di circa un’ora e mezza e un costo di 7 euro a persona
- I Laboratori per bambini hanno una durata di circa un’ora e mezza e un costo 10 euro a persona
Sono previste esenzioni e riduzioni
- Ingresso gratuito per ogni bambina e bambino sino a 14 accompagnati da un adulto, esclusi i laboratori loro dedicati.
- Ingresso al Planetario ridotto a 2,50 euro sino a 14 anni
- Partecipazione gratuita a tutte le attività per disabili e accompagnatori
Chi contattare e come prenotare
Per maggiori informazioni e per prenotare le vostre attività contattate il numero 392 023 9904
Visitate il sito ufficiale e le pagine social Facebook e Instagram.