Ripattoni Arte 2022: arte, spettacoli, musica e laboratori per bambini - Mamma dove mi porti?
Home Eventi stagionali e a temaEstate Ripattoni Arte 2022: arte, spettacoli, musica e laboratori per bambini

Ripattoni Arte 2022: arte, spettacoli, musica e laboratori per bambini

written by Donatella Toletti
Ripattoni Arte 2022: arte, spettacoli, musica e laboratori per bambini

 

Ripattoni Arte 2022: arte, spettacoli, musica e laboratori per bambini

Torna anche quest’anno la festa dell’arte e della creatività in programma a Ripattoni di Bellante dal 23 al 31 luglio.

E’ dedicata proprio alla capacità produttiva della ragione o della fantasia, l’edizione 2022 dal titolo Le Origini della Creatività.

“La creatività è il carattere distintivo della nostra specie e ha come fine ultimo la comprensione di noi stessi” dalle parole di Edward O. Wilson, Premio Pulitzer

Nove giorni che animeranno il borgo teramano con mostre d’arte, concerti, spettacoli, laboratori e workshop per bambini e ragazzi, pensati del direttore artistico Gianni Melozzi, patrocinati dal Comune di Bellante, a cura di Bellantarte e Pro Loco Ripattoni.

Teatro Saliceti apre le porte all’iniziativa giunta alla sedicesima edizione, per accogliere quadri e opere d’arte, installazioni e creazioni.

Non mancheranno gli artisti di strada con acrobazie e divertimento per le vie del centro e stand gastronomici con prodotti tipici del territorio e gustose bontà locali.

Ripattoni Arte 2022

Quando

Ripattoni Arte si svolgerà da sabato 23 luglio a domenica 31 luglio

Dove si trova Ripattoni

Ripattoni Arte si svolge a Ripattoni, borgo del Comune di Bellante, in provincia di Teramo

Programma

Sabato 23 luglio 2022

  • 18.30
    L’origine della creatività – L’arte in ogni forma tra realtà e virtualità
  • 19.00
    Inaugurazione Mostre – Palazzo Saliceti
  • 20.00
    Visita Mostre per le Vie del Borgo di Ripattoni
  • 21.00
    Spettacolo musicale con Mobili Trignani

Domenica 24 luglio 2022

  • 18.00
    Laboratori e Workshop per bambini e ragazzi
  • 18.30
    LeggiAmo, ScriviAmo, CostruiAmo un libro insieme, giocando con le rime a cura di Maestra Giò in collaborazione con la casa editrice Artemia di Teresa Orsini
  • 19.00
    Apertura Mostre – Palazzo Saliceti e Via Maestra
  • 21.00
    Serata di gala, finale e premiazione XIV° Concorso Internazionale di canto lirico ArteinCanto

Lunedì 25 luglio 2022

  • 11.00
    Laboratori e Workshop per adulti
    Lettori non si nasce incontro formativo sulla importanza della lettura dell’adulto ai bambini, con l’insegnante e pedagogista Giovanna Consolo
  • 18.00
    Laboratori e Workshop per bambini e ragazzi
    Laboratorio pittura “Arcimboldiamo” dipingere con gli elementi della natura come il pittore Giuseppe Arcimboldo a cura dello staff di Bimbinarte
  • 19.00
  • Apertura Mostre – Palazzo Saliceti
  • 21.00
    Narrazioni in Cammino Arti e Parole…
    Presentazione del libro Un Paese che racconta a cura di Scuola Primaria di Ripattoni

Martedì 26 luglio 2022

  • 18.00
    Laboratori e Workshop per bambini e ragazzi
    I Giochi di Una Volta a cura di A Piccoli Passi
  • 19.00
    Apertura Mostre – Palazzo Saliceti
    Presentazione del libro Lettere d’amore contro la violenza incontro con l’autrice Monica Brandiferri
  • 21.00
    Spettacolo musicale con ONTHE “ROD”

Mercoledì 27 luglio 2022

  • 18.00
    Laboratori e Workshop per bambini e ragazzi
    spettacolo teatrale Le Storie di Mister OZ di e con Mario Villani Compagnia Il Draghetto
  • 19.00
  • Apertura Mostre – Palazzo Saliceti
  • 20.00
    Vie del Borgo Artisti di Strada
  • 21.00
    Spettacolo musicale Note Irlandesi e Celtiche

Giovedì 28 luglio 2022

  • 18.00
    Laboratori e Workshop per bambini e ragazzi
    Laboratorio solidale creativo con ceramica grezza a tema Thun
  • 19.00
    Apertura Mostre – Palazzo Saliceti
  • 20.00
    Vie del Borgo Artisti di Strada
  • 21.00
    Itinerari sonori Jazz 2022 Concerto di Paolo Di Sabatino

Venerdì 29 luglio 2022

  • 18.00
    Laboratori e Workshop per bambini e ragazzi
  • 18.30
    Spettacolo teatrale La vera storia del Pifferaio Magico di e con Mario Villani
  • 19.00
    Apertura Mostre – Palazzo Saliceti
  • 20.00
    Vie del Borgo Artisti di Strada
  • 21.00
    L’Abruzzese fuori sede Un dialogo per ripensare l’Abruzzo, la sua Storia, la sua Cultura Attraverso le nuove dinamiche dei social network e la comunicazione veloce cui siamo abituati, ma partendo da lontano.
    Come diceva il Boccaccio …più in là che Abruzzi!
    A cura di AFS Gino Bucci e del Dr AntiHdemico Domenico Di Felice

Sabato 30 luglio 2022

  • 18.00
    Laboratori e Workshop per bambini e ragazzi
    Letture a palazzo in collaborazione con Teramo Children
  • 19.00
    Apertura Mostre – Palazzo Saliceti
  • 20.00
    Vie del Borgo Artisti di Strada
  • 21.00
    Progetto “Donne in Scena” “La pazzia senile” di A. Banchieri Commedia Madrigalesca (prima assoluta)

Domenica 31 luglio 2022

  • 18.00
    Spettacolo per ragazzi con gli Artisti di Strada
  • 19.00
    Apertura Mostre – Palazzo Saliceti
  • 21.00
    Spettacolo di Cabaret con gli Artisti di Strada

Biglietto d’ingresso

L’ingresso a Ripattoni Arte 2022 è libero e gratuito.

Come partecipare ai laboratori per bambini e ragazzi

Per partecipare ai laboratori per bambini e ragazzi è sufficiente chiamare i numeri 328 14 15 897 oppure 328 15 52 639

 

 

 

Se il post dedicato a Ripattoni Arte 2022 vi è piaciuto e pensate che possa essere utile anche ad altre famiglie con bambini, condividetelo!

**************

Per diventare Partner del sito e avere una maggiore visibilità negli eventi e sul blog, contattatemi al numero 3281415897 oppure inviate una mail a contatti@mammadovemiporti.it

**************

Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.

Seguitemi anche su

FacebookInstagramTwitter

Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure: 

contatti@mammadovemiporti.it

Altre info:

Chi sono

0 comment

Potrebbero interessarti anche

Leave a Comment