Molino Green Festival 2022 evento Plastic Free a Bellante - Mamma dove mi porti?
Home Eventi per famiglie Molino Green Festival 2022 evento Plastic Free a Bellante

Molino Green Festival 2022 evento Plastic Free a Bellante

written by Donatella Toletti
Molino Green Festival 2022 evento Plastic Free a Bellante

 

Molino Green Festival 2022 evento Plastic Free a Bellante

Dopo il grande successo dello scorso anno, torna Molino Green Festival, l’evento che da il benvenuto all’autunno.

Molino San Nicola, grande polmone verde di Bellante Stazione, torna a riempirsi di suoni, colori e profumi con la festa dell’economia sostenibile e solidale.

Giunta alla quarta edizione, organizzata dall’Associazione Gas del Molino, con il patrocinio del Comune, l’iniziativa, quest’anno si pregia di un importante riconoscimento: Plastic Free Event, con approfondimenti sul tema e buone pratiche comuni.

Dal mattino al tramonto, divertimento e riflessioni per grandi e piccini.

Mercato contadino e artigiano, laboratori di riutilizzo, letture e caccia al tesoro, spettacolo di equilibrismo e acrobatica aerea, giochi in legno, musica dal vivo e percorsi esperienziali, tavola rotonda di confronto sull’emergenza idrica e lo stato delle falde acquifere in Abruzzo.

Molino Green Festival 2022 evento Plastic Free a Bellante

Da sempre attenti all’ambiente, gli organizzatori intendono lanciare un messaggio chiaro e diretto, affinché venga condiviso e recepito, specie dalle nuove generazioni.

Il recupero del senso di comunità e di una rete sociale solidale, il sostegno all’economia locale che salvaguarda e valorizza il territorio, la diffusione delle buone pratiche sostenibili, sono gli obiettivi che ispirano l’evento.

Il riconoscimento di Evento Plastic Free a livello regionale, pone l’accento su un tema di grande attualità.

A tal proposito è richiesta l’attenzione e la collaborazione di tutti i partecipanti, al fine di evitare l’utilizzo della plastica monouso, per ridurre al minimo la produzione di rifiuti, portando da casa borracce da riempire al fontanile di acqua pubblica e attrezzandosi con tutto l’occorrente per il pranzo.

Per opportuna scelta non saranno previsti stand gastronomici, al fine di incentivare l’acquisto e la consumazione dei prodotti alimentari delle aziende presenti nel mercato, che proporranno dei piccoli box per il pranzo e le merende.

Si tenterà la soluzione a impatto zero, a tal proposito non saranno presenti attività che prevedono il consumo di energia elettrica.

Quando

  • domenica 2 ottobre dalle ore 9 al tramonto

Dove

Molino Green Festival si svolgerà nel Parco pubblico di Molino San Nicola, quartiere verde di Bellante Stazione, in provincia di Teramo.

Programma

  • Apertura del Mercato Contadino e Artigiano con colazione offerta dal GAS del Molino ore 9
  • Laboratorio di riutilizzo degli scarti alimentari in cucina a cura del GAS del Molino ore 10
  • Letture sotto la quercia a cura dell’Associazione Teramo Children dedicate ai bambini dai 2 agli 8 anni ore 11
  • Tavola Rotonda “Non solo un buco nell’acqua emergenza idrica e condizione delle falde acquifere in Abruzzo” ore 11
  • Pranzo Libero con la possibilità di acquistare lunchbox dai fornitori del Gruppo di Acquisto ore 13
  • Caccia al Tesoro nel parco con bambini dai 5 ai 14 anni ore 14.30
  • Equilibrismo e acrobatica a terra con l’Associazione Arterea ore 15.30

Durante tutto l’arco della giornata sarà possibile partecipare, assistere, ascoltare:

  • Massimo con il laboratorio sulla lavorazione del legno
  • Swap Party a cura dell’associazione Afrodite
  • Sottofondo musicale con le musiche originali di Edoardo Morricone e la sua band

Quota di partecipazione

L’ingresso è libero e gratuito.

Informazioni

Per maggiori informazioni inviate una mail a gasmolinobellante@gmail.com.

Seguite la pagina fb Molino Green Festival  per essere sempre aggiornati.

 

Se il post dedicato al Molino Green Festival 2022 vi è piaciuto condividetelo!

**************

Per diventare Partner del sito cliccate qui del sito contattatemi al numero 328 1415897 oppure inviate una mail a contatti@mammadovemiporti.it

*****************

Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.

Seguitemi anche su

FacebookInstagramTwitter

Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure: 

contatti@mammadovemiporti.it

Altre info:

Chi sono

0 comment

Potrebbero interessarti anche

Leave a Comment