Riconoscimento delle erbe spontanee e rito di San Giovanni
Siete appassionati di natura? Siete amanti delle erbe spontanee?
Un tempo era normale passeggiare in campagna alla ricerca delle erbe spontanee da utilizzare in cucina o nella preparazione di decotti per gli usi più disparati.
In realtà lo è ancora ma la conoscenza delle erbe rischiava di diventare un patrimonio di conoscenza destinato a pochi, soprattutto persone di una certa età.
Negli ultimi anni la richiesta di informazioni è stata crescente, in tanti hanno espresso la volontà di conoscere le erbe che la nostra terra offre spontaneamente.
Riconoscimento delle erbe spontanee e rito di San Giovanni
Nasce così l’idea di proporre due giornate dedicate alla ricerca e al riconoscimento delle erbe spontanee con i corsi esperienziali di primavera e la celebrazione del Solstizio d’Estate nel mese di giugno.
Un modo per conoscere il ricco mondo delle erbe spontanee, delle meravigliose “erbacce”, genuine, bio, gratuite e km zero.
Regalano cibo, rimedi cosmetici e terapeutici.
Per apprendere i rudimenti, è possibile partecipare anche ad un solo incontro o scegliere di essere presente a tutti.
I corsi termineranno con un piccolo e gustoso aperitivo.
Per chi sceglie di aderire a tutte e tre le iniziative della locandina, il terzo incontro avrà uno sconto del 50% ad esclusione dell’aperitivo.
Le uscite sono organizzate in collaborazione con Rebecca Occhionero della Tenuta Resabe, che ospiterà nella sua struttura.
Quando
Il primo incontro ci sarà sabato 6 aprile alle ore 16 a Pianella.
Per chi fosse interessato, Rebecca organizzerà una passeggiata a cavallo della durata di 1 ora alle ore 15.00 con posti limitati.
Per la passeggiata a cavallo chiamare o mandare un messaggio whatsapp al 329 6014839.
Il secondo appuntamento sarà sabato 20 maggio con le stesse modalità.
Dove
I corsi di riconoscimento delle erbe spontanee si svolgeranno a Pianella, in provincia di Pescara, presso la Tenuta Resabe, in Contrada Morroncino n. 20.
Programma
Nelle giornate di sabato 6 maggio e sabato 20 maggio i partecipanti impareranno a conoscere ed utilizzare le erbe spontanee, per utilizzarle in cucina o a scopo terapeutico o cosmetico.
Mercoledì 21 giugno alle ore 19 verrà celebrato il Solstizio d’Estate con gli antichi riti di passaggio, del comparatico con Cummar e Cumpar a Fiur, e dell’Acqua di San Giovanni.
A chi si rivolgono
Le attività sono adatte a tutti, grandi e piccini, da 0 a 99 anni.
Quota di partecipazione
La quota di partecipazione è di 20 euro a persona, 25 euro con l’aperitivo.
Chi contattare
Per maggiori informazioni e prenotazioni contattate il numero 328 1415897
Se il post dedicato al Riconoscimento delle Erbe spontanee e rito di San Giovanni vi è piaciuto condividetelo!
**************
Per diventare Partner del sito cliccate qui del sito contattatemi al numero 3281415897 oppure inviate una mail a contatti@mammadovemiporti.it
*****************