Il Maggio dei Libri a Giulianova con Le Favole di Mamma Gio
Continua la collaborazione tra l’associazione Arts Academy Giulianova e la Biblioteca civica “Vincenzo Bindi” per “Il Maggio dei libri” a Giulianova.
Un nuovo appuntamento è previsto nel weekend tutto dedicato alla lettura per l’infanzia con l’autrice Giovanna Ferri che dialogherà con Noemi Morrese del suo libro “Le favole di mamma Giò”, edito nel 2022 da Masciulli.
Il Maggio dei Libri a Giulianova con Le Favole di Mamma Gio
Protagoniste delle quattro storie che compongono la raccolta sono le piccole, grandi avventure di animali parlanti.
Ogni favola ha una sua morale, spunto di riflessione per grandi e piccini: la forza del perdono con la formichina Milù, il valore di un cuore d’oro con Nerina, la gattina di Baffonia.
Il panda albino Bai insegnerà che il colore della pelliccia non ha nessuna importanza e i cagnolini Tobia e Batuffolo dimostreranno che in una famiglia c’è amore a sufficienza per tutte e per tutti.
Completano il volume le pagine con cruciverba, labirinti e altri giochi.
Quando
L’iniziativa si svolgerà domenica 21 maggio alle ore 16.30
Dove
Si svolgerà nel Loggiato “Riccardo Cerulli” sotto piazza Belvedere, a Giulianova, in provincia di Teramo.
A chi si rivolge
L’attività è adatta ai bambini dai 5 ai 10 anni.
Cosa faranno i bimbi
All’interno dell’incontro si svolgerà anche un’attività di #GiocaCultura dal titolo “La fabbrica del libro”.
Guidati da Stefania Quarta, i piccoli lettori saranno impegnati a realizzare un libriccino dopo aver ascoltato una favola tratta proprio dalla raccolta di Giovanna Ferri.
Quota di partecipazione
L’incontro sarà ad ingresso gratuito con prenotazione.
Chi contattare
Per informazioni prenotazioni contattare il numero 085 8021290 oppure inviare una mail a museicivici@comune.giulianova.te.it
Aperture Pinacoteca Civica di Giulianova
Vi ricordo che la Pinacoteca Civica Vincenzo Bindi Giulianova è aperta alle visite il sabato, la domenica e i festivi dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 20.
Domenica 21 maggio, in occasione della Giornata nazionale delle dimore storiche italiane, sono previste due visite guidate gratuite su prenotazione con turni alle 11 e alle 16.30.
Se il post dedicato a Il Maggio dei Libri vi è piaciuto e pensate che possa essere utile anche ad altre famiglie con bambini, condividetelo!
**************
Per diventare Partner del sito e avere una maggiore visibilità negli eventi e sul blog, contattatemi al numero 3281415897 oppure inviate una mail a contatti@mammadovemiporti.it
**************
Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.
Seguitemi anche su
Facebook, Instagram, Twitter
Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure:
contatti@mammadovemiporti.it
Altre info:
Chi sono