24 giugno San Giovanni a spasso con gregge e osservazione astronomica - Mamma dove mi porti?
Home Vivere l'AbruzzoEscursioni per bambini in Abruzzo 24 giugno San Giovanni a spasso con gregge e osservazione astronomica

24 giugno San Giovanni a spasso con gregge e osservazione astronomica

written by Donatella Toletti
24 giugno San Giovanni a spasso con gregge e osservazione astronomica

 

24 giugno San Giovanni a spasso con gregge e osservazione astronomica

Siete pronti per camminare col gregge, al lento incedere del brucare l’erba?

Accompagnati dal pastore e dai cani da guardianìa, farete sosta pure per assistere alla mungitura.

Scoprirete anche i riti, le tradizioni, e le storie della cultura pagana che si perdono nei secoli: il 24 giugno è il giorno giusto per immergersi in un’atmosfera magica a loro dedicata ed alle erbe della tradizione.

I rituali e le energie legate a questo giorno mantengono intatta tutta la loro potenza, legata agli opposti simboli e forze che questo giorno rappresenta: Sole e Luna, Fuoco e Acqua, Maschile e Femminile, Luce e Buio.

Celebreremo il rito del comparatico Cummare a fiure,  attraverso il Ramajetto, ci fermeremo presso una delle capanne Tholos, per consumare la degustazione (o la cena al sacco).

All’imbrunire comincerete l’Osservazione della volta celeste, grazie a potenti telescopi e alla guida di un esperto Astrofilo.

Sarà un’esperienza unica e indimenticabile.

24 giugno San Giovanni a spasso con gregge e osservazione astronomica

Quando

  • sabato 24 giugno ore 17.30

Informazioni Tecniche

  • Dove: Parco Nazionale della Maiella
  • Lunghezza: 3 km circa
  • Dislivello: 100 mt
  • Difficoltà: Turistico
  • Orario di partenza: ore 17.30
  • Luogo di ritrovo: Serramonacesca (PE), l’esatto punto verrà inviato ai partecipanti.
  • Durata: 2,5 ore circa per il trekking
  • L’ Osservazione Astronomica inizierà alle 20.30 circa e avrà la durata di 45 minuti circa.

A chi si rivolge l’attività

L’escursione è adatta a bambini dai 5 anni in su mediamente abituati a camminare.

Quota di partecipazione

Passeggiata con il pastore:

  • 15 euro per gli adulti e ragazzi dai 14 anni
  • 10 euro per i bambini da 9 a 13 anni
  • gratuito per i bimbi fino a 8 anni

Degustazione:

  • 15 euro comprende assaggio di formaggi del pastore, pane e olio, vino biodimanico con lieviti dai frutti ‘mbriachelli
  • se abituati a pasti abbondanti, valutare se portare un panino di rinforzo

Osservazione Astronomica:

  • 15 euro per gli adulti e ragazzi dai 9 anni
  • gratuito per i bimbi fino a 8 anni

Per chi aderisce a tutte e tre le attività, sconto di 5 euro sul costo finale.

Cosa comprende la quota

Sarete accompagnati da una guida professionale Accompagnatore di Media Montagna del Collegio delle Guide Alpine che, oltre a portarvi nel punto prestabilito con la massima professionalità ed esperienza, vi darà informazioni utili, illustrando flora, fauna e archeologia del territorio senza tralasciare le tradizioni, le leggende e la cultura.
Nel costo dell’esperienza sarà inclusa l’assicurazione per la durata dell’evento.

Come vestirsi e cosa portare 

Attrezzatura consigliata

  • Zainetto per portare il necessario
  • lampada frontale o torcia (se ne siete sprovvisti, avvisate per tempo l’organizzazione e ve ne fornirà una)
  • scarpe da escursionismo o comunque scarpe con suola nel sagomata (vietate sneakers, superga e simili)
  • abbigliamento a strati
  • pantaloni lunghi comodi e non aderenti (per limitare il contatto con vegetazione urticante e le punture di insetto)
  • giacca antivento e antipioggia o k-way
  • barrette energetiche e/o snack
  • panino di rinforzo o quanto abituati a mangiare per cena in montagna
  • 1 lt di acqua

NB PER LA SERA (da lasciare in auto e da prendere dopo la degustazione): consigliamo di portare cappello e guanti,  un piccolo cuscino leggero o uno stuoino su cui sedersi comodamente e per isolarsi dall’umidità notturna durante l’osservazione astronomica.

Informazioni e prenotazioni

Per informazioni e prenotazioni chiamare o inviare un messaggio Whatsapp al 328 1415897.

Trekking con il gregge e osservazione astronomica

Se il post 24 giugno San Giovanni a spasso con gregge vi è piaciuto condividetelo!

**************

Per diventare Partner del sito e avere una maggiore visibilità negli eventi e sul blog, contattatemi al numero 3281415897 oppure inviate una mail a contatti@mammadovemiporti.it

*****************

Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.

Seguitemi anche su

FacebookInstagramTwitter

Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure: 

contatti@mammadovemiporti.it

Altre info:

Chi sono

0 comment

Potrebbero interessarti anche

Leave a Comment