Estate ad Aielli con i bambini con la Torre delle Stelle
Siamo in estate nei mesi del solleone, delle vacanze, del divertimento e delle stelle cadenti.
Tutti a naso in su nei mesi di luglio e agosto, meglio se con un telescopio adeguato per osservare la volta celeste e ammirare il sole e i pianeti.
Lo sa bene la Torre delle Stelle di Aielli che nei weekend dei mesi estivi, propone un calendario ricco di esperienze ed attività che piaceranno a tutta la famiglia.
Estate ad Aielli con i bambini con la Torre delle Stelle
Aielli è il paese dei Murales in Abruzzo e delle osservazioni astronomiche a cura della Torre delle Stelle.
Eventi immancabili che emozionano e arricchiscono le conoscenze di grandi e piccini.
Dopo una primavera un po’ ballerina dal punto di vista meteorologico, confidiamo tutti in un’estate assolata e ricca di interessanti scoperte.
Per maggiore comodità e avere il tempo di organizzare per bene le vostre vacanze in Abruzzo, vi riepilogo gli appuntamenti per l’estate 2023 ad Aielli.
Luglio alla Torre delle Stelle di Aielli
Il mese di luglio alla Torre delle Stelle ad Aielli gli incontri con il sole e i pianeti, si svolgeranno a partire dal venerdì, per l’intero weekend.
sabato 1 luglio
- Osservazione astronomica del Sole – ore 11.00
- Osservazione astronomica notturna – ore 21.30
domenica 2 luglio
-
- Osservazione astronomica del Sole – ore 11:00
venerdì 7 luglio
- Osservazione astronomica notturna – ore 22.00
sabato 8 luglio
- Cammino del Sistema Solare – ore 9:00
- Osservazione astronomica del Sole – ore 11:00
- Spettacolo al planetario – ore 17:30
- Osservazione astronomica notturna – ore 22.00
domenica 9 luglio
- Osservazione astronomica del Sole – ore 11:00
- Spettacolo al planetario – ore 16:00 e ore 17:15
venerdì 14 luglio
- Osservazione astronomica notturna – ore 22
sabato 15 luglio
- Osservazione astronomica del Sole – ore 11:00
- Osservazione astronomica notturna – ore 22:00
domenica 16 luglio
- Osservazione astronomica del Sole – ore 11:00
venerdì 21 luglio
- Osservazione astronomica notturna – ore 22.00
sabato 22 luglio
- Cammino del Sistema Solare – ore 9.00
- Osservazione astronomica del Sole – ore 11:00
- Alla Scoperta di Plutone – ore 22.30
domenica 23 luglio
- Osservazione astronomica del Sole – ore 11:00
- Apertura del Museo del Fare e del Toccare – ore 16.00 presto maggiori informazioni
venerdì 28 luglio
- Osservazione astronomica notturna – ore 21.30
sabato 29 luglio
- Osservazione astronomica del Sole – ore 11:00
- Osservazione astronomica notturna – ore 21.30
domenica 30 luglio
- Osservazione astronomica del Sole – ore 11:00
- Museo del Fare e del Toccare – ore 11:00
Agosto alla Torre delle Stelle di Aielli
venerdì 11 agosto
- Osservazione astronomica del Sole – ore 10:00 e ore 11.00
- Museo del Fare e del Toccare – ore 11.00
- Spettacolo al planetario – ore 15.00
- Osservazione astronomica notturna – ore 21.30
sabato 12 agosto
- Cammino del Sistema Solare – ore 9.00
- Osservazione astronomica del Sole – ore 15.00
- Camminata degli Orologi Solari – ore 18.00
- Osservazione astronomica notturna – ore 21.30
- Passeggiata Astronomica – ore 21.30
domenica 13 agosto
- Osservazione astronomica del Sole – ore 10:00 e ore 11.00
- Spettacolo al planetario – ore 15.00
- Museo del Fare e del Toccare – ore 16.30
- Osservazione astronomica notturna – ore 21.30
Gli appuntamenti di Ferragosto
lunedì 14 agosto
- Osservazione astronomica del Sole – ore 11.00
- Spettacolo al planetario – ore 16.30
- Osservazione astronomica notturna – ore 22.00
martedì 15 agosto
- Cammino del Sistema Solare – ore 9.00
mercoledì 16 agosto
- Osservazione astronomica del Sole – ore 11.00
- Museo del Fare e del Toccare – ore 15.00
- Camminata degli Orologi Solari – ore 18.00
- Osservazione astronomica notturna – ore 21.30
- Passeggiata Astronomica – ore 21.30
giovedì 17 agosto
- Osservazione astronomica del Sole – ore 11.00
- Spettacolo al planetario – ore 15
- Camminata degli Orologi Solari – ore 18.00
venerdì 18 agosto
- Osservazione astronomica del Sole – ore 10:00 e ore 11.00
- Museo del Fare e del Toccare – ore 15.00
- Spettacolo al planetario – ore 16
- Osservazione astronomica notturna – ore 21.30
- Passeggiata Astronomica – ore 21.30
sabato 19 agosto
- Osservazione astronomica del Sole – ore 10:00 e ore 11.00
- Museo del Fare e del Toccare – ore 15.00
- Spettacolo al planetario – ore 16
- Camminata degli Orologi Solari – ore 18.00
- Osservazione astronomica notturna – ore 21.30
- Passeggiata Astronomica – ore 21.30
domenica 20 agosto
- Osservazione astronomica del Sole – ore 10:00 e ore 11.00
- Museo del Fare e del Toccare – ore 15.00
- Spettacolo al planetario – ore 16
- Camminata degli Orologi Solari – ore 18.00
- Osservazione astronomica notturna – ore 21.30
giovedì 24 agosto
-
- Osservazione astronomica del Sole – ore 11.00
- Museo del Fare e del Toccare – ore 15.00
- Camminata degli Orologi Solari – ore 18.00
venerdì 25 agosto
- Osservazione astronomica del Sole – ore 11.00
- Museo del Fare e del Toccare – ore 15.00
- Spettacolo al planetario – ore 16.30
- Osservazione astronomica notturna – ore 21.30
sabato 26 agosto
- Cammino del Sistema Solare – ore 9.00
- Osservazione astronomica del Sole – ore 11.00
- Museo del Fare e del Toccare – ore 15.00
- Spettacolo al planetario – ore 16.30
- Camminata degli Orologi Solari – ore 18.00
- Osservazione astronomica notturna – ore 21.30
domenica 27 agosto
- Osservazione astronomica del Sole – ore 10:00 e ore 11.00
- Museo del Fare e del Toccare – ore 15.00
- Spettacolo al planetario – ore 16.30
- Camminata degli Orologi Solari – ore 18.00
Settembre alla Torre delle Stelle di Aielli
In aggiornamento
A chi si rivolgono gli appuntamenti
Le attività sono dedicate a tutti, bambini e adulti.
Dove si trova Aielli
Aielli si trova in provincia de L’Aquila, facilmente raggiungibile percorrendo la A25.
Cosa fare e cosa vedere alla Torre delle Stelle
Osservazione astronomica del Sole si svolgerà con un telescopio speciale che consente l’osservazione della superficie della nostra Stella, la struttura della Cromosfera, le Macchie solari e le magnifiche Protuberanze.
Spettacoli al Planetario sarà un vero e proprio viaggio di miliardi di anni, tra Stelle e Galassie lontane alla scoperta delle nostre origini. Spettacoli emozionanti a spasso tra i pianeti del Sistema Solare.
Osservazione Astronomica Notturna con l’ausilio del telescopio i partecipanti esploreranno il Sistema Solare osservando gli anelli di Saturno, le lune di Giove e i crateri Lunari, per perdersi nelle profondità della Via Lattea e dell’Universo
Il Cammino del Sistema Solare è un percorso in scala uno a un miliardo, tra Aielli e Aielli Stazione da fare a piedi come se si viaggiasse nel Sistema Solare. L’incontro con i Pianeti, anch’essi nella stessa scala sarà assolutamente emozionante con osservazione finale del Sole.
Alla scoperta di Plutone: verrà ripetuta l’osservazione che Tombaugh eseguì nel 1930 e che lo portò alla scoperta di Plutone. Verrà verificato attraverso le immagini riprese durante la serata il moto del “pianeta” intorno al Sole e rispetto alle Stelle lontane. Oggi Plutone non è classificato più come pianeta.
Apertura del Museo del Fare e del Toccare: esperimenti di Fisica per tutti, non semplici spettatori, ma diretti esecutori.
Esperimenti per capire come funziona la Natura!
Museo del Fare e del Toccare: sperimenti da protagonisti e non da semplici spettatori. Per capire come funziona l’Universo!
Quota di partecipazione
- Osservazioni astronomiche serali, durata circa un’ora e mezza, costo 8,00 a persona
- Osservazione astronomica del sole, durata circa un’ora e mezza, costo 6 euro a persona
- Cammino del Sistema Solare, durata circa due ore mezza, costo 20,00 euro a persona, al termine del percorso la Torre delle Selle offrirà un aperitivo di arrivederci a tutti i partecipanti.
- Presto maggiori sui costi degli eventi a tema
Sono previste esenzioni e riduzioni
- Ingresso gratuito per ogni bambina e bambino sino a 11 anni accompagnati da un adulto, esclusi i laboratori loro dedicati.
- Osservazioni astronomiche biglietto ridotto a 2,50 euro dai 12 ai 14 anni
- Cammino del Sistema Solare gratuito sino a 14 anni, ridotto a 8,00 euro dai 15 ai 18 anni
- Partecipazione gratuita a tutte le attività per disabili e accompagnatori
Chi contattare e come prenotare
Per maggiori informazioni e per prenotare le vostre attività contattate il numero 392 023 9904
Visitate il sito ufficiale e le pagine social Facebook e Instagram.
Se il post dedicato a Estate ad Aielli con i bambini con la Torre delle Stelle vi è piaciuto condividetelo!
**************
Per diventare Partner del sito cliccate qui del sito contattatemi al numero 3281415897 oppure inviate una mail a contatti@mammadovemiporti.it
*****************