Laboratorio di archeologia e argilla a Giulianova con GiocaCultura
GiocaCultura a Giulianova non si ferma nemmeno d’estate.
Dopo una breve pausa, tornano le attività ricreative dedicate ai giovanissimi a cura del Polo Museale e della Biblioteca civica “Vincenzo Bindi” di Giulianova.
Primo appuntamento con il laboratorio dedicato all’argilla “𝐋𝐚 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚̀ 𝐜𝐨𝐧 𝐢 𝐩𝐢𝐞𝐝𝐢 𝐝𝐢 𝐚𝐫𝐠𝐢𝐥𝐥𝐚”, l’attività di avvicinamento all’archeologia attraverso la manipolazione della creta a cura di Giuseppina Michini.
Laboratorio di archeologia e argilla a Giulianova con GiocaCultura
Durante il laboratorio, i giovani partecipanti, realizzeranno un coperchio d’anfora prendendo ispirazione dai reperti rinvenuti nel territorio di Castrum Novum Piceni.
Attraverso l’uso dell’argilla e la manipolazione guidata, i bambini costruiranno il manufatto, che potranno tenere come ricordo di quest’esperienza.
Quando
“𝐋𝐚 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚̀ 𝐜𝐨𝐧 𝐢𝐩𝐢𝐞𝐝𝐢 𝐝𝐢 𝐚𝐫𝐠𝐢𝐥𝐥𝐚” si svolgerà martedì 4 luglio alle ore 18
Dove
Il laboratorio creativo si svolgerà nel Loggiato “Riccardo Cerulli”, sotto piazza Belvedere a Giulianova Paese, in provincia di Teramo.
A chi si rivolgono
L’attività è adatta ai bambini dai 5 agli 12 anni.
Quota di partecipazione
La quota di partecipazione ai laboratori è di 10 euro a bambino per ogni laboratorio.
Chi contattare
Per informazioni prenotazioni contattare il numero 085 8021290 oppure inviare una mail a museicivici@comune.giulianova.te.it
Nuovi orari per il Polo Museale
Vi ricordo che fino al 15 settembre, il Polo Museale Civico di Giulianova amplia e modifica i suoi orari di accesso per la stagione estiva.
Il Punto Informazioni e la biglietteria, in piazza Buozzi, saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle 17 alle 22; sabato e domenica con orario 10-12.30 / 17-22.
La Pinacoteca Civica “Vincenzo Bindi”, cuore dei musei, in corso Garibaldi 14, è visitabile dal lunedì al venerdì, dalle 17 alle 22, il sabato e la domenica con orario 10 -12.30 / 17-22.30.
Se il post dedicato a Laboratorio di archeologia e argilla a Giulianova con GiocaCultura vi è piaciuto e pensate che possa essere utile anche ad altre famiglie con bambini, condividetelo!
**************
Per diventare Partner del sito e avere una maggiore visibilità negli eventi e sul blog, contattatemi al numero 3281415897 oppure inviate una mail a contatti@mammadovemiporti.it
**************
Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.
Seguitemi anche su
Facebook, Instagram, Twitter
Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure:
contatti@mammadovemiporti.it
Altre info:
Chi sono