RipattoniArte 2023 mostra d'arte, laboratori, musica e libri - Mamma dove mi porti?
Home Eventi per famiglie RipattoniArte 2023 mostra d’arte, laboratori, musica e libri

RipattoniArte 2023 mostra d’arte, laboratori, musica e libri

written by Donatella Toletti
RipattoniArte 2023 mostra d’arte, laboratori, musica e libri

 

RipattoniArte 2023 mostra d’arte, laboratori, musica e libri

Ancora pochi giorni e sarà di nuovo RipattoniArte a Ripattoni di Bellante.

Arte e Movimento è il tema dell’iniziativa organizzata dall’associazione Bellantarte e dalla Proloco Ripattoni con il patrocinio del Comune di Bellante, promossa da Mamma dove mi porti?.

Giunta alla diciassettima edizione si preannuncia come una delle più ricche in termini di appuntamenti da non perdere.

Saranno esposte opere di Pep Marchegiani “Il Viaggio di Pietro” che aprirà sabato 22 luglio, Samuele Romano “Street Art”, Mario Alessiani “Il design – Una esperienza creativa e professionale”, Attilio Spagnuolo “Viaggio nell’universo dei colori”, Polikseni Lolo “Arte figurativa”, Nino Andreani, Laura Poli e Marilena Di Cosmo laboratori “Oltre l’immagine”e mostre “Case di Fotografia”, Maria Cristina Tarquini “Pitture botaniche in giardino”, Luca Daniele “Arte e disegno”, Alteo Tarantelli “Omaggio all’Artista e Maestro”, e non mancherà la partecipazione degli alunni dell’Istituto Comprensivo Bellante Mosciano.

RipattoniArte 2023

Esposizioni, mostre fotografiche, arti figurative, laboratori per bambini e ragazzi, pitture botaniche, performance artistiche, artisti di strada, incontri, concerti e musica “in movimento” e tanto altro.

Ad allietare le serate stand gastronomici con apertura dalle ore 19 con prodotti tipici del territorio.

Quando e dove

Ripattoni Arte si svolgerà da sabato 22 luglio a domenica 30 luglio a Ripattoni, borgo del Comune di Bellante, in provincia di Teramo

Programma

  • Sabato 22 luglio 2023 

18,30 – Arte e Movimento – L’arte in ogni forma tra realtà e virtualità

Ore 19,00 – Performance Pep Marchegiani “Celestino VI° Papa nero
19,00 – Musica in “Movimento” – Banda Musicale di Bellante
19,30 – Inaugurazione Mostre – Palazzo Saliceti e Vie del Borgo
21,00 – Azienda Agricola Abruzzese e Il Pretuziano
“Clerici Vagantes – I Racconti del Pretuziano” (Piazzetta Belvedere) 

  • Domenica 23 luglio 2023 

18,00 – Laboratori e Workshop per bambini e ragazzi – Letture (con prenotazione)
18,00 – Apertura Mostre – Palazzo Saliceti e Vie del Borgo
19,00 – Associazione “Il Guscio” presenta il racconto vincitore del premio Ester Pasqualoni del Concorso letterario “Il silenzio uccide” Ore 21,00 – The Sweet Bullets – Musica dal vivo (Area Circolo) 

  • Lunedì 24 luglio 2023 

18,00 – Laboratori e Workshop per bambini e ragazzi (con prenotazione)
Attività solidale creativa ceramica grezza Thun, a sostegno del laboratorio di Oncologia Pediatrica di Pescara
18,00 – Apertura Mostre – Palazzo Saliceti e Vie del Borgo
21,00 – Ripattoni in TALENT (Associazione culturale ATTUALITÀ e Istituto Comprensivo Mosciano-Bellante (Piazzetta Belvedere)

  • Martedì 25 luglio 2023 

18,00 – Laboratori e Workshop per bambini e ragazzi
Racconti e narrazioni animate sulla multiculturalità
Letture al Kamishibai” a cura di Noemi Marozzi (con prenotazione)
18,00 – Apertura Mostre – Palazzo Saliceti e Vie del Borgo
19,00 – Presentazione del Libro “Favole e leggende d’Abruzzo” Edizioni Il Viandante
Con l’Autrice Anna Bongiovanni e l’editore Arturo Bernava (Piazzetta Alberetti)

Ore 22,00 – DEGEEZ – “Musica Live show” (Area Circolo) 

  • Mercoledì 26 luglio 2023 

18,00 – Laboratori e Workshop per bambini e ragazzi – “Non Rifiutiamo i Rifiuti” Laboratorio di riciclo con carta e cartone a cura di Alessia Scarpone e dei volontari dell’Associazione Amici di Alessia Onlus (con prenotazione)
18,00 – Apertura Mostre – Palazzo Saliceti e Vie del Borgo
20,00 – Artisti di Strada
22,00 – Band Five on Maiden – “Tribute band at Iron Maiden” (Area Circolo) 

  • Giovedì 27 luglio 2023 

Ore 18,00 – Laboratori e Workshop per bambini e ragazzi – “ARTE GREEN
Un laboratorio per arrangiare la natura in modo artistico e con fantasia. A cura dell’Associazione Piccoli Passi (con prenotazione)
18,30 – “L’arte delle parole nella letteratura per ragazzi” – Incontro con Gabriella Santini e i suoi libri
18,00 – Apertura Mostre – Palazzo Saliceti e Vie del Borgo
19,00 – Incontro con Mario Alessiani – “Il design. Un’esperienza creativa e professionale” Ore 20,00 – Artisti di strada 

  • Venerdì 28 luglio 2023 

18,00 – Laboratori e Workshop per bambini e ragazzi – “La natura è …gioco, divertimento e amicizia” Attività e giochi all’aperto, in natura a cura di Ramona Sorricchio Pony Rangers (con prenotazione)
18,00 – Apertura Mostre – Palazzo Saliceti
19,00 – “Murga SinConTrullo
20,00 – Artisti di strada
22,00 – “BAD ATTITODE” della Scuderia Musicale (Area Circolo) 

  • Sabato 29 luglio 2023 

18,00 – Laboratori e Workshop per bambini e ragazzi – Laboratorio di Piccolo Circo per bambini (5 anni in su) a cura dell’Ass.ne Arterèa (con prenotazione)
18,00 – Apertura Mostre – Palazzo Saliceti e Vie del Borgo
19,30 – Artisti di Strada
21,00 – Quartetto Lirico “Ripattoni sotto le stelle” (Piazzetta Belvedere) Ore 22,00 – “The GROVERS” della Scuderia Musicale (Area Circolo) 

  • Domenica 30 luglio 2023 

18,00 – Laboratori e Workshop per bambini e ragazzi – Laboratorio di Piccolo Circo per bambini (5 anni in su) a cura dell’Ass.ne Arterèa (con prenotazione)
18,00 – Apertura Mostre – Palazzo Saliceti
19,30 – “CHIQUITIN CIRCUS” Spettacolo di puppet e teatro fisico di e con Elisa Di Cristofaro
21,00 – XV° Concorso Internazionale di canto lirico ArteinCanto (Piazzetta Belvedere) Ore 24,00 – Chiusura manifestazione 

Quota di partecipazione

L’ingresso a Ripattoni Arte 2023 sarà libero e gratuito.

Per i laboratori e workshop per bambini del pomeriggio è previsto un contributo che andrà in beneficenza per Thun e Amici di Alessia Onlus, per tutti gli altri il contributo sarà libero e volontario.

Come partecipare ai laboratori per bambini e ragazzi

Per partecipare ai laboratori per bambini e ragazzi è sufficiente chiamare i numeri 328 14 15 897 oppure 328 15 52 639

RipattoniArte 2023

RipattoniArte 2023 laboratorio di letture per bambini

RipattoniArte 2023 letture al Kamishibai

RipattoniArte 2023 laboratorio di riciclo

RipattoniArte 2023 laboratorio sulla natura

RipattoniArte 2023 laboratorio con i giochi di una volta

RipattoniArte 2023 laboratorio di piccolo circo

Se il post dedicato a RipattoniArte 2023 vi è piaciuto e pensate che possa essere utile anche ad altre famiglie con bambini, condividetelo!

**************

Per diventare Partner del sito e avere una maggiore visibilità negli eventi e sul blog, contattatemi al numero 3281415897 oppure inviate una mail a contatti@mammadovemiporti.it

**************

Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.

Seguitemi anche su

FacebookInstagramTwitter

Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure: 

contatti@mammadovemiporti.it

Altre info:

Chi sono

0 comment

Potrebbero interessarti anche

Leave a Comment