Istituto Comprensivo Mosciano-Bellante a RipattoniArte
Tutto si muove, la vita stessa incontra il dinamismo nell’attimo in cui si genera; si lega ad esso in un vortice perenne di equilibri e cadute.
Ciascuno di noi può sperimentare nel proprio agire quotidiano quanto il movimento rappresenti una costante; a volte, pur se costretti all’immobilismo, lasciamo liberi mente e cuore affinché si spingano in spazi apparentemente inesplorabili, fino ai limiti.
Il movimento ci salva, così come l’arte.
Entrambi rappresentano il possibile, entrambi ci possono spingere verso confini che non avremmo sperato di raggiungere.
Ci si muove per fuggire, ricercare, esplorare.
E si può fare arte per motivi analoghi.
Quello che si genera tra movimento e arte è un legame indissolubile, costruttivo, vitale.
Un legame che trova le sue solide basi nel territorio.
È lo spazio che ci circonda a fornire stimoli e motivazioni; è nelle radici che troviamo la rassicurazione che ci slancia verso orizzonti inattesi e inespressi.
Solo partendo da ciò che ci è vicino, ci si può spingere molto lontano.
Solo attraverso la bellezza nelle varie forme ed espressioni, è possibile raggiungere una completezza del sè.
È per questo che l’Istituto Comprensivo Mosciano – Bellante accoglie il motivo ispiratore della rassegna RipattoniArte, perché aderisce all’idea che l’educazione al bello permetta di raggiungere lo sviluppo globale della persona.
Istituto Comprensivo Mosciano-Bellante a RipattoniArte Arte e Movimento
La Scuola ha un ruolo fondamentale nell’educare, conoscere, vivere e condividere esperienze, ma soprattutto ha il compito di far conoscere un patrimonio culturale che si lega al territorio in modo profondo con il fine di valorizzare il passato, rendendolo vivo e denso di significati.
Dopo l’esperienza positiva dell’anno passato con il Progetto Lettura e l’esposizione dei lavori pittorici degli alunni di Scuola Secondaria, anche quest’anno si rinnova la presenza del nostro Istituto alla manifestazione bellantese.
In questa occasione, grazie a proposte progettuali come Il Bello di Accogliere e Il Talent, gli studenti hanno sperimentato quanto le varie sfaccettature dell’arte possano arricchire ciascuno di noi.
Puntare sull’arte, sulla musica, sul teatro vuol dire promuovere una piena realizzazione del sé e tutto ciò facilita l’accoglienza dell’altro perché predispone all’ascolto e all’empatia.
Il progetto Il Bello di Accogliere è nato con questa finalità ed è stato realizzato grazie al contributo della Fondazione Tercas, delle Amministrazioni Comunali di Mosciano e Bellante, delle Proloco di Ripattoni e Montone, della Compagnia dei Merli bianchi, dell’Associazioni musicali Moscianomusica e Cherubino, dei docenti di Arte dell’Istituto, oltre che di media partner di Donatella Toletti “Mamma dove mi porti” e del Comitato Genitori di Mosciano.
Come si svolte le attività
Attraverso i laboratori creativi, i giovani studenti hanno imparato a valorizzare la loro identità e l’esperienza di un corretto ed equilibrato rapporto con il proprio sé, ha favorito l’apertura verso l’altro in un processo quanto mai naturale.
Anche il Talent scolastico ha rappresentato uno strumento per la crescita personale, un’occasione per scoprire ed incentivare talenti; realizzato in collaborazione con l’associazione Artualità, ha fatto emergere negli alunni la consapevolezza che le prestazioni personali possono essere migliori se si rafforza la motivazione e l’impegno.
Tutto il personale della scuola, insieme agli Enti e alle associazioni presenti sul territorio si è speso in uno sforzo realizzativo ampiamente ripagato nelle manifestazioni finali e nelle esibizioni dei nostri alunni.
L’Istituto è certo che l’evoluzione iniziata grazie a questi percorsi non sia l’ultima, ma avrà certamente diffuso l’idea che qualsiasi rinnovamento è possibile.
Programma RipattoniArte dell’Istituto
Nell’ambito di RipattoniArte l’Istituto Comprensivo Mosciano-Bellante sarà presente con i seguenti appuntamenti:
- Sabato 22 luglio ore 19
Inaugurazione e presentazione con interventi del Dirigente Scolastico Prof. Roberto Puliti e della Vicepreside Prof.ssa Maria Di Cesare
Apertura Mostra permanente presso Sala Conferenze a Palazzo Saliceti
- Lunedì 24 luglio ore 21
Serata dedicata alla scuola con Ripattoni in Talent
Svolgimento del Talent con presentazione dei lavori realizzati per la Mostra del progetto Il Bello di Accogliere presso il Belvedere
Informazioni sulla Mostra
La Mostra che si svolgerà nella Sala Conferenze di Palazzo Saliceti sarà curata dalla Proloco Ripattoni.
Nella stessa verranno esposti gli elaborati grafico-pittorici degli alunni delle classi terze delle scuole secondarie dell’Istituto Comprensivo Mosciano–Bellante e le shoppers relative alle attività del progetto “Il Bello di Accogliere”(arte – musica e teatro) – alunni classi 4 primaria – classi 1^ e 2^ per la secondaria.
Docenti coinvolti per la realizzazione delle tele e delle shoppers: prof. Bruno Santacroce, Di Sante Carolina, Calisti Alessia, Ciavattini Mayra.
Associazioni coinvolte per la realizzazione delle attività musicali: Associazione Cherubino e Associazione Mosciano Musica.
L’associazione coinvolta per i laboratori di teatro: la Compagnia dei Merli Bianchi.
Le foto sono state realizzate grazie all’impegno della Pro Loco di Montone rappresentata dalla presidente Eleonora Corona in collaborazione con i seguenti fotografi: Francesco Mariani , Valentina Settimi , Donatella Toletti, Linda Chiappini.
Sulle shoppers sono stati stampati loghi realizzati su carta dagli alunni sulla tematica dell’accoglienza.
Informazioni sul Talent
Presentazione di esibizioni di diverse forme artistiche: canto, ballo, recitazione, strumentali, ginnastica ritmica, ginnastica artistica e tante altre degli alunni dell’IC Mosciano–Bellante, dell’IC Zippilli Noè Lucidi e dell’IC D’Alessandro di Teramo a cura dell’Associazione Artualita’ e dell’IC Mosciano–Bellante.
Se il post dedicato a Istituto Comprensivo Mosciano-Bellante a RipattoniArte progetto interculturale vi è piaciuto condividetelo!
**************
Per diventare Partner del sito cliccate qui del sito contattatemi al numero 3281415897 oppure inviate una mail a contatti@mammadovemiporti.it
*****************