Escursione al Monte aquila adatta ai bambini
Una uscita per prendere confidenza con gli ambienti rocciosi e selvaggi del Gran Sasso.
Partenza dall’Osservatorio di Campo Imperatore, luogo di per sé già iconico, per salire alla conquista della vetta del Monte Aquila, a 2.494 m di altitudine.
Salendo scoprirete man mano il paesaggio che si aprirà da una parte sulla vallata di Campo Imperatore e dall’altra sulla Val Maone e le maggiori cime del massiccio del Gran Sasso d’Italia.
Il Corno Grande sarà sempre con voi, a vegliare sui vostri passi, fino a condurvi alla cima aerea e non troppo difficile da raggiungere.
L’escursione durerà circa mezza giornata e al ritorno potrete fare sosta al Rifugio Duca degli Abruzzi per una bibita o un caffè.
Escursione al Monte aquila adatta ai bambini
Quando
- domenica 3 settembre ore 14.30
Informazioni Tecniche
- Dove: Parco Nazionale della Gran Sasso e Monti della Laga
- Lunghezza: 8 km
- Dislivello: 450 mt
- Difficoltà: E Escursionistico con tratti di leggera esposizione al vuoto
- Orario di ritrovo: ore 14.30
- Durata: 5 ore circa soste comprese
- Termine attività: ore 19.30 circa
- Luogo di ritrovo: Osservatorio di Campo Imperatore (AQ) l’esatto punto di ritrovo verrà inviato ai partecipanti.
A chi si rivolge l’attività
L’escursione è adatta a bambini dagli 8 anni in su abituati a camminare.
Quota di partecipazione
-
- 20 euro dai 14 anni in su
- 10 euro bambini dai 9 ai 13 anni
- gratuita per i i bimbi di 8 anni
Chi vi accompagnerà
L’escursione sarà guidata da un Accompagnatore di Media Montagna che, oltre a portarvi nel punto prestabilito con la massima professionalità ed esperienza, vi darà informazioni utili, illustrando flora, fauna e altre informazioni sul territorio, senza tralasciare tradizioni e leggende.
Il costo è comprensivo di assicurazione per la durata della passeggiata.
Come vestirsi
Attrezzatura ed equipaggiamento:
-
obbligatorie le scarpe da trekking alte fino alla caviglia
-
zaino per portare il necessario
-
copri zaino per pioggia
-
cappello
-
crema solare
-
consigliati i bastoncini telescopici se abituati ad usarli
-
maglietta tecnica
-
pile o secondo strato
-
giacca impermeabile/k-way
-
pantaloni lunghi non aderenti
-
medicinali personali
-
occhiali da sole
-
borraccia con 1,5 lt di acqua
-
panino per il pranzo al sacco, frutta secca, snacks o quanto abituati a mangiare in montagna.
Vestirsi a strati è sempre il modo migliore di prepararsi ad un’uscita in montagna, per meglio gestire le variabili meteo e la propria temperatura corporea.
Informazioni e prenotazioni
Per informazioni e prenotazioni chiamare o inviare un messaggio Whatsapp al 328 1415897.
Se il post Escursione al Monte Aquila adatta ai bambini vi è piaciuto condividetelo!
**************
Per diventare Partner del sito cliccate qui del sito contattatemi al numero 3281415897 oppure inviate una mail a contatti@mammadovemiporti.it
*****************