Escursione al Rifugio Tarì nella Maiella più selvaggia - Mamma dove mi porti?
Home Vivere l'AbruzzoEscursioni per bambini in Abruzzo Escursione al Rifugio Tarì nella Maiella più selvaggia

Escursione al Rifugio Tarì nella Maiella più selvaggia

written by Donatella Toletti
Escursione al Rifugio Tarì nella Maiella più selvaggia

 

Escursione al Rifugio Tarì nella Maiella più selvaggia

La Maiella più selvaggia è senz’altro quella Orientale, che da Lama dei Peligni sala al rinnovato Rifugio Fonte Tarì.

E’ sconosciuta ai più e per questo più preziosa.

Vi regalerà una bella salita dove in 4 km si consumano gli 800 m di dislivello necessari per arrivare al rifugio.

Durante il percorso si apriranno bellissimi scorci sulla vallata sottostante, sul lago di Casoli, fino al mare.

Arrivati al Tarì, consumerete il pranzo al sacco con affaccio sulla vallata sottostante.

L’autunno è forse la stagione più adatta a percorrere questo sentiero, che in estate mette a dura prova la resistenza al caldo e all’esposizione verso Est.

Escursione al Rifugio Tarì nella Maiella più selvaggia

Quando

  • domenica 15 ottobre ore 8.30

Informazioni Tecniche

  • Dove: Parco Nazionale della Majella
  • Lunghezza: 8 KM ca
  • Dislivello: 800 mt in salita
  • Difficoltà: EE escursionismo esperti
  • Orario di ritrovo: ore 8.30
  • Luogo di ritrovo: Lama dei Peligni (CH) (il luogo preciso sarà inviato ai partecipanti via Whatsapp).

    A chi si rivolge l’attività

L’esperienza è senz’altro adatta a persone dai 14 anni in su con un buon allenamento fisico e confidenza coi sentieri di montagna.

Quota di partecipazione

    • 20 euro

Il costo è comprensivo di eventuale lampada frontale, da prenotare qualora ne foste sprovvisti, di assicurazione per la durata della passeggiata e di una guida professionale Accompagnatore di Media Montagna che, oltre a portarvi nel punto prestabilito con la massima professionalità ed esperienza, vi darà informazioni utili, illustrando flora, fauna e altre informazioni sul territorio, senza tralasciare tradizioni e leggende.

Come vestirsi

  • Zaino per portare il necessario
  • scarpe da escursionismo obbligatorie,
  • t-shirt
  • pile
  • pantaloni lunghi comodi e non aderenti
  • giacca antivento e antipioggia
  • cappello e crema solare
  • barrette energetiche e/o snack
  • panino o quanto abituati a mangiare durante le camminate in montagna
  • almeno 2 lt di acqua

Informazioni e prenotazioni

Per informazioni e prenotazioni chiamare o inviare un messaggio Whatsapp al 328 1415897

Escursione Fonte Tari

Escursione Fonte Tari

Escursione Fonte Tari

 

Se il post Escursione al Rifugio Fonte Tarì vi è piaciuto condividetelo!

**************

Per diventare Partner del sito e avere una maggiore visibilità negli eventi e sul blog, contattatemi al numero 3281415897 oppure inviate una mail a contatti@mammadovemiporti.it

*****************

Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.

Seguitemi anche su

FacebookInstagramTwitter

Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure: 

contatti@mammadovemiporti.it

Altre info:

Chi sono

0 comment

Potrebbero interessarti anche

Leave a Comment