Chiamateci Partigiane il progetto teatrale con il crowdfounding
La Compagnia dei Merli Bianchi presenta la campagna per il progetto culturale Chiamateci Partigiane!
Un lavoro di ricerca durato oltre un anno e mezzo e che inizia a vedere la sua luce nella forma che più appartiene alla Compagnia: lo spettacolo teatrale.
Un viaggio nelle vite delle donne che hanno partecipato alla Resistenza partigiana, di cui sono state raccolte le testimonianze, attraverso una vasta letteratura sul tema e la visione di documentari, interviste, immagini e, non ultimi, i racconti delle nonne.
Chiamateci Partigiane il progetto teatrale con il crowdfounding
Un progetto, che apre la porta al tema della Memoria, quella memoria attiva che dialoga col presente e indica le rotte future.
Un progetto sorretto da un’idea di fondo: la partecipazione.
L’essere parte, ognuno con i propri strumenti, di una scelta culturale comune che, in questo caso, vuole accendere una luce, attraverso il teatro e l’incontro, al “quasi” taciuto di una storia al femminile che merita, invece, di essere raccontata e divulgata il più possibile.
Perché la storia della resistenza delle donne, anche delle donne partigiane, da sempre e continuamente valica tanti confini.
Valica i confini geografici della nostra Italia, valica quelli temporali della seconda guerra mondiale e la si può ritrovare nelle vite e nelle lotte di resistenza di tante altre donne, di molti altri paesi e di differenti periodi storici.
Le partigiane italiane ci hanno indicato la strada, a noi il compito di prendere la staffetta e passare il testimone.
“Chiamateci partigiane!” è già un reading teatrale e musicale e sta diventando uno spettacolo, ma è anche un progetto didattico, collettivo e comunitario che parla di donne che lottano, resistono, trasformano con il loro agire, dire, accogliere, raccogliere, amare.
Questa raccolta fondi serve sì a finanziare un progetto artistico e culturale, ma serve anche a portare avanti quell’idea comune di partecipazione che, per citare un proverbio africano molto caro alla Compagnia, non deve arrivare prima, deve arrivare lontano.
Sostieni questo progetto
Cliccate su questo link per scoprire come fare ad essere anche voi parte attiva del progetto >> https://www.produzionidalbasso.com/project/chiamateci-partigiane/
Donazione Libera e ricompense
Per aderire all’iniziativa è possibile effettuare una donazione libera o un versamento che prevede delle ricompense.
È possibile richiedere le lezioni di teatro, di dizione e lettura espressiva, il reading direttamente a casa tua o in un teatro.
Chi contattare
Per maggiori informazioni contattate il numero 340 6072621.
Se il post dedicato a Chiamateci Partigiane il progetto teatrale vi è piaciuto e pensate che possa essere utile anche ad altre famiglie con bambini, condividetelo!
**************
Per diventare Partner del sito e avere una maggiore visibilità negli eventi e sul blog, contattatemi al numero 328 1415897 oppure inviate una mail a contatti@mammadovemiporti.it
**************