Festival dell’Olio a Civitaquana stand, danze e battesimo del Pony
Si rinnova l’appuntamento autunnale che celebra la tradizione abruzzese.
L’associazione culturale Civitas Aquana organizza il Festival dell’Olio con il contributo del Comune di Civitaquana, del Consiglio Regionale e il patrocinio della Regione Abruzzo.
L’iniziativa che racconta l’attività del momento, giunge alla terza edizione con un programma ricco e divertente per tutta la famiglia.
Festival dell’Olio a Civitaquana stand, danze e battesimo del Pony
Visite guidate, mercato gastronomico e artigianale, spuntino del contadino, battesimo del Pony, danze popolari, rapaci notturni, degustazione oli, presentazione libri, festa popolare con musica dal vivo e tanto altro.
Quando e dove
Il Festival dell’Olio si svolgerà domenica 22 ottobre dalle ore 9.30 con ritrovo a Piazza Umberto I a Civitaquana, in provincia di Pescara.
Programma
Il programma nel dettaglio è il seguente:
- ore 9.30 Apertura Mostra Mercato
- dalle ore 10.00 alle ore 14.00 Visita guidata ai palazzi storici Civitaquanesi, alla Chiesa “S. Maria delle Grazie”e al palazzo Leognani, visita guidata al Frantoio storico di Brittoli con la collaborazione Archeoclub
- ore 12.00 Ritrovo per “Lu Sdijun” stand gastronomici, porchetta e musica
- alle ore 11.00 e alle ore 14.30 Laboratorio di canti e danze popolari d’Abruzzo, Emilia Romagna e Campania
- ore 15.00 Alla scoperta dei rapaci notturni a cura di Guferia
- alle ore 16:30 Intervento dell’Agronomo Dott. Franco D’Aloisio degustazioni di vari oli e descrizione delle proprietà organolettiche con l’esperto Sommelier dell’olio Giuseppe Toma.
Seconda parte del laboratorio di danza e canto corale
- ore 17:00 Presso l’aula consiliare del comune, presentazione illustrata del libro “FEST’ E FIERA” calendario illustrato dei riti Abruzzesi con gli autori Adriana Gandolfi e Michela di Lanzo
- ore 18.00 Festa popolare con musiche dal vivo, cori e balli tradizionali a cura delle Associazioni “Paesi Danzanti” e “Il Ramajetto”
E per i bambini
Per tutto l’arco della giornata sarà dedicata un’area ai bimbi, grazie a Il Casale delle Querce di Daniela De Cesaris e Leo Di Felice.
Dalle ore 11.30 alle ore 18 i piccoli presenti potranno avvicinare i pony del Maneggio per un vero e proprio Battesimo del Pony, con giri sugli animali più amati dai bimbi.
Quota di partecipazione
La quota di partecipazione al Festival dell’Olio sarà libera e gratuita.
E’ gradita la prenotazione per le visite al Frantoio, ai Palazzi Storici e ai Monumenti.
Se il post dedicato a Festival dell’Olio a Civitaquana stand, danze e battesimo del Pony vi è piaciuto e pensate che possa essere utile anche ad altre famiglie con bambini, condividetelo!
**************
Per diventare Partner del sito e avere una maggiore visibilità negli eventi e sul blog, contattatemi al numero 328 1415897 oppure inviate una mail a contatti@mammadovemiporti.it
**************