"Ri-diamo assieme" corso di formazione per Clown-Dottori a Pescara - Mamma dove mi porti?
Home Eventi per famiglie “Ri-diamo assieme” corso di formazione per Clown-Dottori a Pescara

“Ri-diamo assieme” corso di formazione per Clown-Dottori a Pescara

written by Donatella Toletti
“Ri-diamo assieme” corso di formazione per Clown-Dottori a Pescara

 

“Ri-diamo assieme” corso di formazione per Clown-Dottori a Pescara

L’Associazione Onlus ClownDoc in collaborazione con FNC organizza e invita a partecipare alla presentazione del Corso di Formazione per aspiranti Clown-Dottori.

La giornata di sensibilizzazione e orientamento giunge alla nona edizione con lo scopo di avvicinare quanti hanno voglia di dare un sostegno concreto ai meno fortunati.

Un modo per fare del bene, divertendosi.

“Ri-diamo assieme” corso di formazione per Clown-Dottori a Pescara

Clowndoc è l’associazione Onlus nata nel 2007, dalla forte volontà del dottor Antonello Persico, chirurgo e pediatra presso l’Ospedale civile Santo Spirito di Pescara, aderente alla (FNC) Federazione Nazionale Clown Dottori.

Tutti i volontari che sono entrati a far parte dell’associazione hanno una vera e propria missione nella vita: portare il sorriso nelle corsie degli ospedali.

Si tratta di professionisti del mestiere, senza scopo di lucro, con mesi e mesi di preparazione e ore di affiancamento in corsia sotto la guida degli esperti del settore.

Alla base del loro operato la Comico-terapia, tecnicamente nota come gelotologia, disciplina che studia la relazione tra il fenomeno del ridere e la salute.

Portare la risata e le emozioni positive nei contesti sociosanitari aiuta ad accendere la scintilla vitale: nel mutare le emozioni negative in senso positivo si compie un’operazione importante in senso terapeutico a sostegno del bambino e della persona in difficoltà, fornendo strumenti per attivare le proprie risorse positive.

Molto curato l’aspetto ludico e la presentazione degli operatori, con colorati camici da dottore e gli immancabili nasi rossi.

Gli ambiti in cui operano sono diversi, in particolare: Improvvisazione Teatrale, Clowning, Microprestidigitazione, Musicoterapia ed animazione musicale, Psicologia, Comunicazione e molto altro.

Sono presenti nei reparti di Pediatria, Chirurgia Pediatrica, Sala Operatoria, Onco-ematologia Pediatrica, Day – Hospital ematologico pediatrico e nell’ambulatorio di ecografia pediatrica.

A chi si rivolge il corso

Partecipare al corso significa potenziare l’attitudine all’empatia, sentirsi utili e sapere di stare facendo del bene, oltre ad acquisire competenze nell’ambito teatrale e della comunicazione.

Possono partecipare gli adulti e i ragazzi che hanno compiuto 18 anni

Quando e dove

“Ri-diamo assieme” si svolgerà sabato 18 novembre dalle ore 16 alle ore 19 presso l’aula Biblioteca dell’Ospedale Civile di Pescara.

Informazioni e prenotazioni

E’ gradita la segnalazione della partecipazione ai numeri 347 5554934, 340 5036202, 335 1372668.

Ri-diamo assieme corso di formazione per Clown-Dottori

 

Se il post dedicato “Ri-diamo assieme” corso di formazione per Clown-Dottori vi è piaciuto condividetelo!

**************

Per diventare Partner del sito cliccate qui del sito contattatemi al numero 328 1415897 oppure inviate una mail a contatti@mammadovemiporti.it

*****************

Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.

Seguitemi anche su

FacebookInstagramTwitter

Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure: 

contatti@mammadovemiporti.it

Altre info:

Chi sono

0 comment

Potrebbero interessarti anche

Leave a Comment