

Il programma della corsa offre la possibilità di prenotare attività di intrattenimento e ludiche che prevedono ciaspolata nella Riserva del Quarto, escursione a cavallo, escursione in carrozza, noleggio di bob e slittini e gioco pony per bambini.

Dopo I Treni della Neve, la Transiberiana d’Italia si ferma nel mese di marzo per poi ripartire a pieno ritmo il 25 aprile 2016, con Il Treno per il 71º anniversario della Liberazione con partenza da Pescara.
Gli appuntamenti si susseguiranno fino al 26 dicembre 2016 con corse a tema che spazieranno da Il Treno della Foresta, Il Treno del Borgo, Il Treno della Giostra Cavalleresca di Sulmona e tanti altri fino ai Treni di Natale e dei Presepi.
Per info e prenotazioni affrettatevi a contattare:
prenotazioni@lerotaie
3400906221 (lun-ven 10-13 / 16-19)
Adulti € 36 – bambini 0-4 gratis – bambini 4-12 € 20.
Il costo comprende il viaggio andata e ritorno, guide di viaggio dello staff, musica itinerante tra le carrozze, piccola colazione nella sosta del mattino.
Questa è la mia esperienza con la Transiberiana d’Italia con il Treno della Foresta il 9 agosto 2015.
https://mammadovemiportiabruzzoedintorni.wordpress.com/2015/08/10/transiberiana-ditalia-agosto-2015/