BUCCHIANICO – Per gli appassionati del genere ma non solo, a Bucchianico, in provincia di Chieti, oggi, lunedì 28 marzo, si svolgerà la 3^ edizione delTolkien Reading Day 2016, full immersion nel mondo del fantasy di Lo Hobbit e Il Signore degli Anelli.
Con il patrocinio del Comune di Bucchianico e la collaborazione della Pro Loco, la manifestazione, in contemporanea mondiale, ha lo scopo di valorizzare le opere dello scrittore inglese J.R.R. Tolkien autore dei due libri, che risultano essere tra i più venduti al mondo.
L’evento avrà luogo al coperto, dalle h 10:00 alle h 18:00, presso il Chiostro del Comune di Bucchianico, in Piazza San Camillo De Lellis, con ampio parcheggio a disposizione.
Per il terzo anno consecutivo, parteciperà l’Accademia del Fumetto di Pescara con la mostra Nuvole nella Terra di Mezzo. Saranno esposte opere degli studenti, e delle tavole originali di Antonio Sarchione e del fumetto DragoNero edito dalla Sergio Bonelli Editore.
Sono previste letture dei passi tratti dalle opere di Tolkien, musica celtica e spettacoli a tema, mercatini e mostre, cibo hobbit a volontà a cominciare dal Pan di Via elfico, e saranno benvenuti tutti coloro i quali parteciperanno vestiti come gli abitanti della Terra di Mezzo, quindi Elfi, nani, hobbit, ma anche orchi, stregoni e cavalieri, per la gioia di grandi e bambini.
Questo il programma dell’intera giornata a ingresso gratuito:
- ore 10:00 – Apertura dei mercatini e inizio della Colazione Hobbit presso la Pasticceria Gentile in piazza Roma (fino alle ore 11:30)
- Apertura della Mostra Nuvole nella Terra di Mezzo curata dall’Accademia del Fumetto di Pescara
- ore 11:00 – Inizio dei Reading presso il chiostro del Comune di Bucchianico
- ore 12:00 – Rievocazione e canti a cura della Compagnia dei Bardi Lupo, Volpe e Lepre
- ore 13:00 – Pranzo con menù dei Nani e degli Elfi presso la Pasticceria Gentile
- ore 14:30-Ripresa delle letture con lezione di elfico a cura del prof. Francesco Scipione
- ore 16:30 – Spettacolo della Compagnia dei Bardi Lupo, Volpe e Lepre
- ore 17:30 – Spettacolo dei Musici e Sbandieratori della Città di Bucchianico e corteo finale in Piazza Roma.
Questi i due menu proposti:
Per il pranzo dei NANI:
- Primo – Rombi con salsicce di porco e funghi di Fangorn
- Secondo – Goulash (spezzatino di vitello con patate in sugo alla paprika)
- Contorno – Fagiolini saltati con bacon;
Per il pranzo degli ELFI:
- Primo – Gramigna paglia e fieno con funghi e asparagi di Bosco
- Secondo – Hamburger vegano con tortino di patate
- Contorno – Insalata di fiori
Il dolce è a scelta tra decine di golosità preparate dalla Pasticceria Gentile.
Per entrambi i menu il prezzo è di 15,00 € bevande escluse (coperto gratuito).
Per info e prenotazioni 0871.381396
Per chi non volesse mangiare uno dei due menù, ci saranno pizza, panini e fritti.
evento fb: Tolkien Reading Day 2016
come arrivare: comune.bucchianico
8 comments
[…] info: tolkien-reading-day-2016-lo-hobbit-e-il-signore-degli-anelli-a-bucchianico-ch-mamma-dove-mi-porti-ab… […]
Molto, molto interessante. Non sapevo dell’esistenza di questa cosa. Ora che ne sono a conoscenza terrò d’occhio le prossime e ipotetiche edizioni. A proposito, a quando la prossima (se si farà)? Quale sito si occupa della promozione? Inoltre, è una cosa che si fà ciclicamente, ogni anno? Mi piacerebbe moltissimo parteciparvi.
Ho riscontrato un piccolo problema. Sono entrato nel tuo blog per vederlo ma dice che non è possibile accedervi. Anzi, dice che non è proprio possibile trovarlo, come se non esistesse. Strano. Se esiste ancora e non è stato cancellato, vorrei poterlo vedere…;)
Ciao, avevo scritto ma penso che non siano arrivati i messaggi. Mi tocca riscrivere 🙂 Dunque, dicevo. Questo articolo è molto interessante e mi ha permesso di conoscere una cosa di cui non sapevo l’esistenza. Molto, molto interessante. Mi piace un botto l’idea del Tolkien Reading Day con menu e attività annesse e connesse. Sai se faranno altre edizioni? Questo è un evento che accade ogni anno, ciclicamente, o c’è la possibilità che salti? Dove posso tenere d’occhio l’eventuale futura edizione? 🙂
Ciao Fabio Arancio, grazie per l’attenzione. È arrivato anche il primo messaggio, forse ci mette un po’ a caricarsi. Riguardo all’accesso al blog, se vuoi e puoi potresti riprovare e farmi sapere se il problema si presenta di nuovo? Grazie 1000!
Riguardo all’evento, sono d’accordo con te è molto particolare e da vedere. Noi volevamo andare ma avevamo un altro impegno. Quella di quest’anno è stata la 3ª edizione. Se vuoi ti metto in contatto con l’organizzatore. Non ti trovo su fb, ti potrei mandare il suo contatto lì in modo da farti vedere anche le foto dell’edizione 2016 😉 oppure chiedo una mail da contattare. Dimmi tu…😊
Ciao! Grazie per la risposta. Il problema di accesso si è risolto, credo fosse una questione tecnica, ma ora riesco ad accedervi e a vederlo senza problemi. Infatti l’ho già visto stanotte 🙂 Riguardo il contatto dell’organizzatore, su fb non ci sono più, ecco perchè non mi trovi 🙂 Se vuoi, potresti chiedergli se può darmi la sua email o il sito, in modo da potermi aggiornare sulle future probabili edizioni…la prossima volta, se ci sarà, vorrei tanto parteciparvi.
È un evento che cresce di anno in anno e credo proprio che si ripeterà. Mandami la tua email su donatellatoletti@virgilio.it e vi metto in contatto 😉
Perfetto, ti scriverò via email 😉