Notte Europea dei Musei a Teramo e in Abruzzo: aperture straordinarie, laboratori e animazione culturale | Mamma dove mi porti? Abruzzo e dintorni - Mamma dove mi porti?
Home Eventi per famiglie Notte Europea dei Musei a Teramo e in Abruzzo: aperture straordinarie, laboratori e animazione culturale | Mamma dove mi porti? Abruzzo e dintorni

Notte Europea dei Musei a Teramo e in Abruzzo: aperture straordinarie, laboratori e animazione culturale | Mamma dove mi porti? Abruzzo e dintorni

written by Donatella Toletti
Notte Europea dei Musei a Teramo e in Abruzzo: aperture straordinarie, laboratori e animazione culturale  | Mamma dove mi porti? Abruzzo e dintorni

TERAMO – La città di Teramo, in collaborazione con ISSSMC Gaetano Braga, Fondazione Tercas e con la partecipazione degli Istituti Comprensivi “D’Alessandro – Risorgimento”, “San Nicolò”, “Savini – San Giuseppe – San Giorgio” e “Zippilli – Noè Lucidi” aderisce alla manifestazione NOTTE EUROPEA DEI MUSEI, in programma sabato 21 maggio in oltre 30 paesi europei e organizza AL CHIARO DI LUNA.

L’evento prevede aperture straordinarie a ingresso gratuito, di Musei, siti archeologici e storici con laboratori culturali per adulti e bambini, animazione, visite guidate e concerti.

Nello specifico per le famiglie teramane, presso il Museo Civico Archeologico “F. Savini” sono previsti laboratori per bambini divisi in fasce di età e intrattenimento per adulti:

  • Laboratori per genitori e bambini dai 3 ai 5 anni dalle ore 18,00 alle ore 20,00
  • Laboratori per bambini dai 6 agli 11 anni dalle ore 21,00 alle ore 23,00

Per gli adulti é prevista animazione culturale a disposizione del pubblico dalle ore 18,00 alle 24,00:

  • Percorso archeologico “Teramo romana”

Di seguito tutti gli altri eventi previsti a Teramo:

MOSTRE

  • Pinacoteca Civica – Percorso artistico “L’arte sacra della Collezione civica”
  • Torre Bruciata – “Bhaarat”, Manuel Norcini e Daniele Petraroli

CONCERTI

  • Dalle ore 18,00 – Concerti diversi in collaborazione con l’Istituto Statale Superiore di Studi Musicali e Coreutici “Gaetano Braga” e gli Istituti Comprensivi della Città ad indirizzo musicale
  • Ore 19,15 Museo Civico Archeologico “F. Savini” – “Rencontre de Piano”, con i migliori allievi delle classi di pianoforte dell’Istituto Statale Superiore di Studi Musicali e Coreutici “Gaetano Braga”
  • Ore 20,30 Teatro Romano – “Al dolce suono….”, con i migliori allievi delle classi di saxofono e clarinetto dell’Istituto Statale Superiore di Studi Musicali e Coreutici “Gaetano Braga”
  • Ore 21,45 Piazza S. Anna – “Al dolce canto….”, Ensemble per voce e strumenti della classe di musica da camera dell’Istituto Statale Superiore di Studi Musicali e Coreutici “Gaetano Braga”

Ogni concerto sarà preceduto da un breve intervento a cura degli Istituti Comprensivi della Città ad indirizzo musicale e da una guida all’ascolto a cura degli allievi dell’Istituto Statale Superiore di Studi Musicali e Coreutici “Gaetano Braga”

VISITE GUIDATE

  • dalle 18.00 alle 23.00 – Visite Palazzo Melatino
  • dalle 18.00 alle 22.00 – Visite alle chiese di Sant’Antonio, Sant’Anna, Duomo

Info: 0861.324602 oppure www.teramoculturale.it.

Per scoprire le aperture a ingresso gratuito in tutte le province abruzzesi, con relativi orari leggete la guida Notte dei Musei in Abruzzo.
Leggi  per conoscere le aperture in tutta Italia.
13164214_10154228493503711_4329019417223725298_n
.
1 comment

Potrebbero interessarti anche

1 comment

Eventi weekend 20 – 22 maggio 2016 in Abruzzo e dintorni | Mamma dove mi porti? Abruzzo e dintorni – Mamma dove mi porti? Abruzzo e dintorni Maggio 20, 2016 - 11:42

[…] Info: la-notte-europea-dei-musei-a-teramo-e-in-abruzzo-aperture-straordinarie-laboratori-e-animazione-cult… […]

Reply

Leave a Comment