2^ Maratonina della Val Tordino a Petriccione di Castellalto (Te) | Mamma dove mi porti? Abruzzo e dintorni - Mamma dove mi porti?
Home Eventi per famiglie 2^ Maratonina della Val Tordino a Petriccione di Castellalto (Te) | Mamma dove mi porti? Abruzzo e dintorni

2^ Maratonina della Val Tordino a Petriccione di Castellalto (Te) | Mamma dove mi porti? Abruzzo e dintorni

written by Donatella Toletti
2^ Maratonina della Val Tordino a Petriccione di Castellalto (Te) | Mamma dove mi porti? Abruzzo e dintorni

Dopo il successo dello scorso anno, la ASD RUNNERS TORDINO organizza con il patrocinio del Comune di Castellalto la 2^ MARATONINA DELLA VAL TORDINO a Petriccione di Castellalto, in provincia di Teramo, che si correrà domenica 18 settembre.

La Maratonina si svolgerà in tre momenti secondo le modalità meglio di seguito specificate:

  • Gara competitiva di corsa su strada – 10 km
  • Camminata non competitiva – 5 km
    (con ristoro a metà percorso)
  • Gara non competitiva per bambini e ragazzi 0 -14 anni
Per quest’ultima i bambini verranno suddivisi nelle seguenti categorie: 
  • m 100 bambini da 0 a 5 anni
  • m 200 bambini da 6 a 9 anni
  • m 400 bambini da 10 a 11 anni
  • m 600 bambini da 12 a 13 anni
  • m 800 bambini da 14 a 15 anni
Per la gara non competitiva per bambini  e ragazzi la quota di partecipazione è di € 2,00. E’ previsto un premio di partecipazione per tutti.

Per la gara competitiva e la camminata non competitiva riporto il regolamento integrale

REGOLAMENTO E PROGRAMMA
RITROVO: ore 8,00 – Petriccione di Castellalto- Via Trieste (di fronte al bar pasticceria “Bucci”)
PARTENZA: ore 8,45 Ragazzi – ore 9,30 Gara Competitiva e Gara non Competitiva
GARA COMPETITIVA E NON COMPETITIVA
1. PERCORSO COMPETITIVA: FrazPetriccione – Fraz. Villa Zaccheo –  Fraz. Villa Torre – Santa Lucia – FrazCasemolino – FrazPetriccione – Tempo massimo 90’.
2. PERCORSO NON COMPETITIVA: FrazPetriccione – Fraz. Villa Zaccheo – FrazPetriccione.
3. ISCRIZIONE COMPETITIVA E CON COMPETITIVA: Alla competitiva possono partecipare tutti gli atleti tesserati FIDALUlSP ed agli Enti di promozione sportiva in regola con il tesseramento 2016. Non si accettano le iscrizioni di singoli non tesserati con società sportive. 
Alla non competitiva possono partecipare tutti coloro che abbiano compiuto almeno 15 anni.
3. QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 7,00 (€ 6,00 per i possessori di chip mysdam) per la competitiva se l’iscrizione è effettuata entro venerdì 16 settembre 2016 alle ore 20:00, a mezzo fax al n. 0736 775210 mediante e-mail ai seguenti indirizzi eventi@asete.it – www.mysdam.net. Successivamente a tale data e fino a 30 minuti prima della partenza della gara è consentita l’iscrizione al prezzo di € 10,00. In questo si dovrà presentare contestualmente all’iscrizione un certificato di idoneità fisica all’attività sportiva ed esibire la tessera di appartenenza a FIDAL o ESP regolarmente rinnovata
Per la NON COMPETITIVA la quota di partecipazione è di € 5,00 che potrà essere versata fino a 30’ prima dell’inizio della competizione,.
4Le iscrizioni dei gruppi devono pervenire, inderogabilmente, entro venerdì 16 SETTEMBRE 2016 ore 20:00. Il modulo completo di tutti i dati deve essere sottoscritto dal rappresentate legalel singoli dovranno presentare contestualmente all’iscrizione un certificato di idoneità fisica all’attività sportiva ai sensi del D.M. 18/02/1982 e del D.M. 28/02/1983 oltre che la tessera di iscrizione a FIDAL o E.P.S. in corso di validità.
5ll pagamento delle quote potrà essere effettuato all’atto del ritiro dei pettorali il giorno della gara, ovvero a mezzo bonifico bancario intestato a ASD RUNNERS TORDINO – Banca dell’Adriatico Ag. Bellante (TE) – IBAN IT47 Z030 9676 7600 7400 3000 113.
6Per quanto riguarda i gruppi, i pettorali dovranno essere ritirati dal Presidente di ogni Società o suo delegato. Non saranno consegnati singoli pettorali.
7PREMIAZIONI: Saranno premiati con premi in natura PRIMI TRE CLASSIFICATI ASSOLUTI MASCHILE E FEMMINILE.
Saranno inoltre premiati con premi in natura i primi cinque classifica di ogni categoria maschile e femminile come di seguito riportati:
CATEGORIE MASCHILI : M(18-34) – MM35 – MM40 – MM45 – MM50 – MM55 – MM60 – MM65 – MM70 – MM75+
CATEGORIE FEMMINILI: F(18-34) – MF35 – MF40 – MF45 – MF50 – MF55 – MF60 – MF 65+ 
8. RECLAMI: potranno essere presentati per iscritto e consegnati entro 30 minuti dal termine della gara al Giudice arbitro, accompagnati dalla tassa di €16 che sarà restituita in caso di accoglimento del reclamo.
9. Il comitato organizzatore si riserva di modificare ogni clausola del presente regolamento per motivi di forza maggiore.
10. Con l’iscrizione alla gara, competitiva e non, i partecipanti: a) dichiarano di conoscere ed accettare il presente regolamento, in particolare per quanto attiene all’obbligatorietà del rispetto delle norme per la tutela sanitaria dell’attività agonistica sportiva, mentre per quanto non contemplato valgono le norme ed i regolamenti UISP; b) di consentire l’utilizzo dei propri dati da parte dei soggetti coinvolti nell’organizzazione della manifestazione nel rispetto del D.Lgs 196/03 e  di consentire l’utilizzo di fotografie, immagini filmate, registrazioni derivanti dalla propria partecipazione alla manifestazione per ogni legittimo scopo, anche pubblicitario.
11. Lo svolgimento della gara è subordinato alle condizioni di sicurezza stabilite dai competenti organi statali e locali.
12. L’organizzazione declina ogni responsabilità, per danni a persone o a cose che si dovessero verificare prima, durante e dopo la manifestazione.
13. AD  OGNI PARTECIPANTE È GARANTITO UN PACCO GARA.
Parcheggio in Piazza Progresso e docce presso la Palestra Comunale a Petriccione.
Info:      Runners Tordino – runners.tordino@gmail.com – Marilena 347.5346723

13925953_1203804149640683_9054347679423060416_o

1 comment

Potrebbero interessarti anche

1 comment

Eventi per famiglie weekend 16 – 18 settembre 2016 | Mamma dove mi porti? Abruzzo e dintorni – Mamma dove mi porti? Abruzzo e dintorni Settembre 16, 2016 - 15:53

[…] Info: 2^ Maratonina della Val Tordino a Petriccione di Castellalto (Te) | Mamma dove mi porti? Abruzzo e … […]

Reply

Leave a Comment