Il Natale delle Meraviglie a San Marino è una delle destinazioni più magiche per tutta la famiglia.
Noi ci siamo stati, insieme a tanti amici ed è piaciuto moltissimo a tutti.
Era da un paio di mesi che organizzavamo, se ne parlava a casa, con le amiche fuori dalla scuola, alla fermata del pulmino e a danza, i bambini erano entusiasti all’idea, ne parlavano fra di loro e non vedevano l’ora di partire.
I timori tipici dei genitori c’erano tutti e sono sempre gli stessi: ”Si ammaleranno in prossimità della partenza? Il meteo sarà clemente? Farà troppo freddo? Si stancheranno a camminare tutto il giorno?”
Finalmente il grande giorno era arrivato, Il Natale delle Meraviglie a San Marino ci aspettava con il suo carico di attrazioni per tutta la famiglia.
Le previsioni del giorno prima lasciavano ben poco spazio alla speranza, ma una bellissima alba ci ha dato il buongiorno e il sole ci ha accompagnati per tutta la giornata con temperature gradevoli al di sopra della media.
Che San Marino sia bella è un dato di fatto e addobbata per Natale lo è ancora di più, con le luci, i colori e i sapori del Natale raccolti nelle casette di legno, dedicate all’artigianato e ai prodotti tipici natalizi, tutte in fila, ordinate, e con allegre idee regalo.
Il paese è un affascinante sali scendi fatto di scorci da fotografare, con la voglia di salire sempre più in alto per ammirare il panorama e il digradare delle colline avvolte e sospese nella nebbia, a rendere il paesaggio fiabesco.
Tante le attrazioni in programma per la 17^ edizione de Il Natale delle Meraviglie che animeranno San Marino dal 30 novembre 2019 al 6 gennaio 2020 con Mercatini di Natale, spettacoli e animazione per bambini, pista di pattinaggio Christmas on Ice e scivolo con gommone Ice Bumpers, musica e mostre, giochi di legno a misura di bambino lungo le vie del paese per il Viaggio della Piccola Via Lattea.
La Cava dei Balestrieri, con arrampicata su parete Boulder, Scalinata degli Alpinisti, Discesa in corda doppia e il Ponte Tibetano, la calda Casa della Stella dove scrivere e imbucare la letterina a Babbo Natale con laboratori creativi, trucca bimbi e baby dance, sculture di ghiaccio, attrazioni luminose e artisti di strada.
Simbolo di quell’edizione era la Stella Gigante con più di 26.000 LED che all’imbrunire illumina Piazza della Libertà.
Le tante luminarie poste lungo le vie del centro storico ovattano e rendono tutto magico.
Abbiamo scelto di fermarci a pranzo presso il Ristorante Pic Nic in prossimità del Parcheggio 1, comodo per la vicinanza all’ingresso del borgo, dove ci ha accolti il simpatico Anselmo che ha deliziato grandi e piccini con primi e secondi tipici del territorio.
Al Pic Nic ci siamo concessi una pausa anche prima della partenza per giocare con il pulmino simbolo di Mamma dove mi porti? Abruzzo e dintorni che abbiamo scovato nei bei negozietti del paese.
Alla fine i bambini hanno tenuto il ritmo alla grande e non sono crollati nemmeno durante il viaggio di ritorno.
E’ stata una giornata impegnativa per me, con tante cose a cui pensare, e non sono riuscita a vedere tutto quello che volevo, chissà che non riesca a tornare prima della fine delle festività?
Informazioni Utili
Il Natale delle Meraviglie sarà aperto dal 30 novembre 2019 al 6 gennaio 2020, per conoscere il programma dettagliato, leggete qui ===> www.visitsanmarino.com
Per raggiungere il centro del paese e godere di uno splendido panorama, a disposizione la Funivia, in funzione dalle 7.45 alle 20.00
San Marino è fatta di salite e discese ma è visitabile agevolmente in passeggino, mentre per i disabili per tutta la durata del Natale delle Meraviglie sarà attivo il servizio di noleggio di TRIRIDE, un dispositivo da applicare alla normale carrozzina manuale per trasformarla in una carrozzina motorizzata.
Un occhio di riguardo alle neo mamme, con spazi baby room allestiti appositamente in alcune aree del centro storico.
Il Consiglio: Avevo Wind come compagnia telefonica e non ho avuto linea per tutto il giorno, munitevi di una scheda Tim per essere on line e reperibili.
Potreste essere interessati alla nostra visita al Castello di Babbo Natale a Lunghezza, leggete qui ===> Il Fantastico Castello di Babbo Natale a Lunghezza
************
Se il post dedicato al Natale delle Meraviglie di San Marino, vi è piaciuto e pensate che possa essere utile anche ad altre famiglie con bambini, condividetelo!
**************
Per diventare Partner del sito contattatemi al numero 3281415897 oppure inviate una mail a contatti@mammadovemiporti.it
**************
Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.
Seguitemi anche su
Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure:
contatti@mammadovemiporti.it
Altre info: