Ricevo molte richieste su dove sciare con i bambini in Abruzzo e abbiamo scelto di visitare una delle località più gettonate della nostra regione.
Dove sciare con i bambini in Abruzzo
Il 21 dicembre è ufficialmente iniziato l’inverno, ma il meteo non sembra essersene accorto e godiamo di temperature relativamente miti e un bel sole che fa venire voglia di uscire fuori.
In Abruzzo siamo abituati bene, abbiamo la fortuna di poter andare al mare d’estate e in montagna d’inverno, e anche se la neve tarda ad arrivare ormai non è più un problema.
Da dicembre, infatti, gli impianti di risalita di Ovindoli hanno ufficialmente riaperto, grazie al moderno innevamento artificiale programmato, che garantisce neve di ottima qualità lungo le piste.
Aspettando la neve che dicono arriverà per la Befana, noi siamo andati a vedere cosa si può fare con i bambini in paese e sulle piste da sci.
Ovindoli
È un bel paese in provincia de L’Aquila, dislocato alle pendici del Monte Magnola, situato a 1370 m s.l.m., nel cuore del Parco Regionale Sirente-Velino, tipico borgo di montagna, ben tenuto e gradevole da visitare, con ristoranti di prodotti tipici abruzzesi e tante attività commerciali, in particolare negozi di articoli sportivi, provvisti di tutto ciò che occorre per affrontare le piste e il freddo invernale.
Dall’ampia piazza principale posta al centro del paese si snodano le varie viuzze che conducono nel centro storico.
Ne abbiamo imboccata una e siamo arrivati nella parte più alta, dove è posto il Monumento dedicato agli Alpini.
Da lì il panorama è stupendo, lo sguardo si perde all’orizzonte e sembra sospeso tra le nuvole.
Non abbiamo trovato un parco giochi, ma una Ludoteca Il Camoscio, all’imbocco del paese, che organizza diverse attività per bambini, mentre d’estate d’obbligo visitare la Pinetina, un grande prato attrezzato con giochi per i piccoli.
Le piste
A disposizione degli appassionati 21 PISTE con diversi gradi di difficoltà, per circa 30 km, divise per categoria:
- 6 piste blu livello FACILE
- 8 piste rosse livello MEDIO
- 7 piste nere livello DIFFICILE
Alla categoria FACILE appartengono le piste Topolino, Minnie e Dolce Vita, adatte ai bimbi.
Molto apprezzate anche le piste per lo SCI DI FONDO ricavate nella Valle d’Arano e ai Piani di Pezza e la pista per lo SNOWBOARD cui è destinata un’intera area munita di halfpipe, la cabinovia che permette un’agevole risalita, aperta tutto l’anno per consentire escursioni nel periodo estivo.
Impianti di risalita
11 sono gli impianti di risalita:
- 4 tappeti Topolino 2, Snow Park, Campetto Scuola e Belvedere;
- 1 skilift Topolino 1;
- 5 seggiovie Magnola, Capanna Brinn, Anfiteatro, Montefreddo, Fontefredda-Montefreddo;
- 1 telecabina Le Fosse.
Per raggiungere gli impianti ogni ora dalle 8:30, parte da Ovindoli il bus navetta, attivo tutti i giorni fino all’8 gennaio e successivamente nei giorni festivi e prefestivi, fino alla chiusura degli impianti di risalita, a fine giornata.
Scuole di sci
Per chi come me è una schiappa e ha bisogno di imparare a sciare, a disposizione 5 scuole con maestri qualificati.
Ovindoli d’estate
Ovindoli è bella da vivere anche in estate, con attività che spaziano dalle passeggiate a piedi, a cavallo o in mountain bike, dalle escursioni alle visite guidate, dal trekking all’arrampicata, fino al tiro con l’arco e il parapendio.
In particolare vi segnalo la Valle d’Arano e i Piani di Pezza accessibili a tutti per il loro aspetto pianeggiante, che contiamo di tornare a scoprire nel periodo estivo.
Informazioni Utili
Potete trovare tutte le informazioni sulle piste, gli impianti, le scuole di sci e i relativi costi, consultando il sito www.ovindolimagnola.it.
Come arrivare
Ovindoli è facilmente raggiungibile in autostrada, in autobus o in treno, si trova a circa 50 km da Roma e da Pescara, per scegliere il vostro mezzo più idoneo cliccate qui www.comune.ovindoli.aq.it
Consigli
- Passate a trovare la gentilissima Melinda dello I.A.T. Ovindoli Ufficio Promozione Turismo, vi darà tutte le indicazioni di cui avete bisogno, vi potrete sbizzarrire a leggere tutti i vari depliant che vi regalerà e potrete programmare serenamente la vostra permanenza.
- Il paese è parzialmente visitabile in passeggino, ci sono gradini e gradoni in più punti nel paese. Munitevi di zaino porta bimbo per le vostre passeggiate, utile anche nelle escursioni.
- Se avete la possibilità spostatevi nei paesi vicini, Rocca di Mezzo, Rocca di Cambio e Rovere sono molto belli. Noi ci siamo stati questa estate e contiamo di tornarci per conoscerli meglio.
A questo punto bisogna solo aspettare la tanto attesa neve che torneremo sicuramente a scoprire.
Le mamme, amiche di Mamma dove mi porti? consigliano mete e destinazioni baby friendly, sulla neve, che ho raccolto in questo post ===> Dove portare i bambini sulla neve in Abruzzo: i consigli delle mamme
Se il post Dove sciare con i bambini in Abruzzo, vi è piaciuto e pensate che possa essere utile anche ad altre famiglie con bambini, condividetelo!
**************
Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.
Seguitemi anche su
Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure:
contatti@mammadovemiporti.it
Altre info:
4 comments
[…] Info: Dove sciare con i bambini in Abruzzo: Ovindoli […]
[…] Noi siamo stati a Ovindoli pochi giorni fa, per avere maggiori informazioni potete cliccare ====> Dove sciare con i bambini in Abruzzo: Ovindoli […]
[…] Per avere maggiori informazioni potete cliccare ====> Dove sciare con i bambini in Abruzzo: Ovindoli […]
[…] Dove sciare con i bambini in Abruzzo: Ovindoli […]