E’ il weekend di Carnevale ma qualcuno potrebbe avere voglia di fare altro e pubblico gli eventi che ho trovato o mi hanno segnalato non a tema con la festa del momento.
Buon fine settimana a tutti.
Per chi invece vuole festeggiare il Carnevale può cliccare ===> Carnevale 2017 dove festeggiare in Abruzzo
Teramo
Venerdì 24 febbraio dale 18 alle 20 KNIT CAFE’ con aperitivo bio presso la sede dell’Associazione Il Lavoro Impreciso, in Via A. Rambelli a Colleparco di Teramo, per trascorrere un po’ di tempo cercando di svagarsi, magari con i propri figli o le proprie amiche tra uncinetto, ferri e lana.
Evento fb: KNIT CAFE’ con aperitivo bio
Pineto
Da domenica 26 febbraio fino al 26 marzo DOCUMENTIAMOCI A TORRE CERRANO, cinque appuntamenti domenicali con visita guidata e iniziative mirate a scoprire e conoscere meglio il nostro territorio.
Pescara
Domenica 26 febbraio presso il Museo Paparella di Pescara appuntamento con i laboratori creativi per bambini e famiglie:
CREIAMO UN’OPERA D’ARTE CON…
ore 10,00 bambini con età dai 3 ai 6 anni, durata 2 ore circa
ore 16,30 bambini con età dai 7 ai 12 anni, durata 2 ore circa
Per info e prenotazioni:
tel. 085.4223426 negli orari di apertura del museo 9,30 – 12,30 e 16,00 – 19,30
fondazionepaparella@gmail.com
Ascoli Piceno
Venerdì 24 febbraio alle ore 18.00 presso la Galleria d’Arte Contemporanea di Ascoli Piceno, in occasione della tredicesima edizione di M’ILLUMINO DI MENO, volta a focalizzare l’attenzione sui consumi energetici, sensibilizzando ad un risparmio degli stessi, i Musei Civici propongono M’ILLUMINO…DI LUNA.
Una coinvolgente visita al chiaro di luna, a cura del Prof. Stefano Papetti, illustrerà le opere di Osvaldo Licini in un’atmosfera davvero suggestiva.
Info e prenotazioni 333 3276129
Per chi volesse conoscere le varie iniziative in giro per l’Italia, questo il link http://caterpillar.blog.rai.it/milluminodimeno/
San Benedetto del Tronto
Domenica 26 febbraio dalle ore 11:30 alle ore 12:30 presso Mondadori BookStore di San Benedetto del Tronto, incontro di promozione alla lettura e presentazione del libro LE CASE DEGLI ALTRI BAMBINI di Luca Tortolini e illustrato da Claudia Palmarucci.
La lettura è rivolta a bambini dai 0 ai 6 anni e alle loro famiglie, ma più in generale a tutti coloro che amano i libri e le illustrazioni.
Per informazioni 0735.592494
Seguitemi anche su