Da settembre sono ripartiti i corsi per i giovani allievi della Scuola di Danza IL BALLETTO Arte in Movimento, associazione culturale di Teramo a cura del Maestro Gabriele Cupelli.
L’associazione nasce nel 2004 con l’intento di riqualificare la danza classica nel territorio teramano, garantendo ai giovani talenti abruzzesi una formazione professionale nel campo della danza, ed offrendo loro la possibilità di concretizzare i loro studi, esibendosi in spettacoli organizzati dall’Associazione stessa.
Oltre all’insegnamento della danza classica, l’associazione si avvale della collaborazione di maestri qualificati per l’insegnamento della danza contemporanea, come disciplina complementare a quella della danza classica.
Nel corso dell’anno scolastico, l’associazione organizza costantemente degli stages formativi, invitando insegnanti di fama internazionale, quali Eugenio Scigliano, Alessandro Bigonzetti, Monica Perego, Elaine Holland , Francesca Corazzo, Francisco Sedeño e Isabel Seabra.
Grazie a questi criteri di operatività la scuola di danza Il Balletto vanta già una eccellente reputazione sul territorio.
Inoltre prepara i propri allievi per concorsi ed audizioni, offrendo loro la possibilità di accedere a scuole di formazione professionale di maggior rilievo.
Le scuole e le compagnie in Italia e all’estero dove gli allievi della scuola proseguono il loro percorso professionale sono le seguenti:
- Accademia Teatro alla Scala Milano
- Scuola di danza Teatro dell’Opera Roma
- AMDA New York
- Balletto di Toscana
- Balletto di Roma
- Introdans company, Arnhem (NL)
- Teatro Golden Roma
- Scottish School of Contemporary Dance
- DundeeTanzakademie Zurigo
Chi è Gabriele Cupelli
Insegnante di danza classica e ballerino con esperienza professionale, diplomato presso l’Accademia Nazionale di Danza di Roma, ha lavorato prevalentemente con una delle più grandi compagnie inglesi, dove ha avuto la fortuna di studiare ed esibirsi al fianco di nomi principali della danza internazionale; esperto insegnante, qualificato presso la Royal Academy of Dance.
Formatosi sotto l’attenta guida di Liliana Merlo, Gabriele consegue il diploma di Tersicoreo nel 1988 presso l’Accademia Nazionale di Danza di Roma.
Già durante gli anni in Accademia inizia la sua carriera lavorativa con compagnie minori, ma é al raggiungimento del diploma che accetta un contratto al Teatro San Carlo di Napoli, dove lavora per la prima volta con Peter Schaufuss, in quegli anni direttore artistico dell’English National Ballet, il quale lo invita a far parte della sua compagnia.
Studia e lavora al fianco di personaggi di fama internazionale nel campo della danza fra i quali:
Natalia Makarova, Sylvie Guillem, Peter Schaufuss,, Elisabetta Terabust, Patrick Armand, Josè Manuel Carreno, Carlos Acosta, Maximiliano Guerra, Alessandro Molin, Vladimir Vassiliev e Ekaterina Maximova.
Si esibisce come solista e nel corpo di ballo, con una media di 200 spettacoli annuali, sui più famosi palcoscenici come il Metropolitan Opera House (New York), il Teatro Greco nell’Acropoli di Atene, il Royal Albert Hall (Londra) e nei maggiori teatri di Buenos Aires, San Paolo, Washington, Budapest, Amman, Seville, Genzano e di tutta l’Inghilterra.
Nel 1995 si dedica con grandi soddisfazioni all’insegnamento della danza; ritiene quindi opportuno frequentare uno dei più prestigiosi corsi di formazione professionale per insegnanti alla Royal Academy of Dance di Londra e nel 1999, dopo tre anni di studi, consegue il diploma di insegnante di danza classica.
Nel 2001 Gabriele torna in Italia ed è invitato come insegnante da numerose scuole del territorio, nel 2004 fonda l’Associazione Culturale IL BALLETTO specializzata nella formazione di giovani talenti della danza.
Nel Dicembre 2004 mette in scena, con la compagnia Il Balletto di cui è direttore artistico, LO SCHIACCIANOCI, che viene rappresentato nei più prestigiosi teatri abruzzesi.
Nel 2005 con la stessa compagnia mette in scena GALA’ DELLA DANZA ospiti Monica Perego e Jan-Erik Wikström.
Dal suo rientro in Italia è frequentemente invitato come insegnante di danza classica a stages nazionali ed internazionali: fra i più importanti Fondo Royal Academy of Dance Scuola Estiva a Trento, Bregenz Sommertanzwoche in Austria, Dance School of Scotland di Glasgow e Bolzan Tanz a Bolzano.
L’Associazione culturale IL BALLETTO, Arte in Movimento si trova a Teramo in Via Antonio Gramsci n. 1.
I corsi di danza classica e contemporanea sono dal lunedì al sabato, rivolti ai bambini a partire dai 4 anni.
Per maggiori informazioni contattate Gabriele Cupelli al numero 333 9210004
************
Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.
Seguitemi anche su
Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure:
donatellatoletti@virgilio.it
Altre info: