Dopo il grande successo delle passate edizioni L’Aquila torna a tingersi di rosa con SHARPER 2017 LA NOTTE DEI RICERCATORI, la festa della ricerca e della scienza nel centro storico della città, venerdì 29 settembre.
300 sono le città coinvolte in tutta Europa di cui 5 italiane, Perugia, Ancona, Cascina, Palermo e L’Aquila che condivideranno nello stesso giorno eventi per grandi e piccini, che dal primo pomeriggio fino a tarda notte animeranno le vie e le piazze, avvicinando i presenti, in maniera ludica, al mondo della ricerca.
L’evento è organizzato da Laboratori Nazionali del Gran Sasso, in collaborazione con la Regione Abruzzo, il Comune de L’Aquila, Gran Sasso Science Institute, INGV, Dompé, Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, AIF, Associazione Scienza Gran Sasso e sono ben 114 gli eventi in programma che si snoderanno tra Piazza Duomo, Villa Comunale, Auditorium del Parco, Gran Sasso Science Institute, e Palazzetto dei Nobili e da Fratelli – Il Bacaro 2.0, Nero Caffè e Strinella 88.
Spettacoli, incontri, intrattenimento, informazioni, laboratori, esperimenti, fumetti, caccia al tesoro, prove di orienteering, musica e tanto tanto altro, nello specifico vi segnalo:
- Alla conquista dello Spazio: Meccanica, Azione e reazione, Equazione dei razzi, la conquista dello spazio inizia da questi ingredienti
Presso: GSSI
Orari: 15:30, 17:30
Rivolto ai bambini - Scuola di Robotica: Entrare nel mondo dei Lego e della programmazione!
Partecipazione su prenotazione per prenotare clicca qui
Presso: GSSI
Orari: 15:30, 17:30, 18:30, 21:00, 22:00
Rivolto a bambini e ragazzi - Ci vuole un Lego bestiale: Costruire un robot usando i mattoncini più famosi del mondo e fare i primi passi nella programmazione.
Partecipazione su prenotazione per prenotare clicca qui
Presso: GSSI
Orari: 15:30
Rivolto a bambini e ragazzi - Life on Mars: Lego EV3 nello spazio – Costruire dei Rover con i kit Lego EV3e e saranno programmati per esplorare il terreno del pianeta rosso
Partecipazione su prenotazione per prenotare clicca qui
Presso: GSSI
Orari: 15:30
Rivolto a bambini e ragazzi - Robotica Creativa: La notte dei robot viventi – Costruire tanti piccoli robot usando materiali di recupero e semplici componenti elettrici dando vita a creazioni colorate, inarrestabili e luminose
Partecipazione su prenotazione per prenotare clicca qui
Presso: GSSI
Orari: 17:30, alle 18:30 e alle 21:00
Rivolto a bambini e ragazzi - A night with NAO: Siete pronti a conoscere Nao The Robot? Lo conoscerete da Sharper! Potrete fargli domande, guardarlo mentre pratica thai chi e ballare con lui
Partecipazione su prenotazione per prenotare clicca qui
Presso: GSSI
Orari: 17:30 e alle 22:00
Rivolto a bambini e ragazzi - Scienza e Fumetti: “Ecco la Paperfisica”: La fisica classica e moderna si nasconde nelle avventure di Paperino & Co.
Presso: GSSI
Orari: 21:30
Rivolto a bambini e ragazzi - I Want to be a Scientist: Viaggio nella Scienza e nella Ricerca…
Presso: Piazza Duomo
Orari: dalle 17
Rivolto a bambini e ragazzi - A Scientist Like Me: Ciruiti, gadget ed invenzioni…
Presso: Piazza Duomo
Orari: dalle 17
Rivolto a bambini e ragazzi - Il Giocoliere della Scienza: Una dimostrazione in cui vengono evidenziati i collegamenti tra fisica e giocoleria, attraverso l’alternanza di accattivanti coreografie e spiegazioni scientifiche immediate e leggere.
Presso: Piazza Duomo
Orari: dalle 19
Rivolto a tutti
Evento fb: Sharper 2017 – L’Aquila – Notte Europea dei Ricercatori
Sharper 2017: programma completo e locandine