S.T.A.R. Bene 2017 Alimentazione e Sostenibilità a Teramo - Mamma dove mi porti?
Home Eventi per famiglie S.T.A.R. Bene 2017 Alimentazione e Sostenibilità a Teramo

S.T.A.R. Bene 2017 Alimentazione e Sostenibilità a Teramo

written by Donatella Toletti
S.T.A.R. Bene 2017 Alimentazione e Sostenibilità a Teramo

Il 14 e 15 ottobre torna S.T.A.R. Bene, all’interno dell’Università degli Studi di Teramo, con laboratori, tavole rotonde, degustazioni, incontri sui temi del benessere e della sostenibilità.

Alimentazione e Sostenibilità sono il fil rouge che collegano le tante attività ed iniziative proposte dalle oltre trenta associazioni che hanno aderito, riservate ai cittadini teramani e a tutti i visitatori di questa due giorni dedicati al benessere.

Il progetto S.T.A.R. Bene è promosso dal Centro Servizi per il Volontariato e dall’associazione Psikè di Teramo, che hanno voluto riproporre anche per la seconda edizione i temi della prevenzione e della ricerca del benessere psicologico, corporeo ed emotivo, ma in una forma più ampia, condivisa e globale.

L’evento è stato realizzato grazie alla collaborazione con il Comune di Teramo, l’Università degli Studi di Teramo, L’ADSU Azienda per il Diritto allo Studio Universitario di Teramo e il CO.GE. Comitato di Gestione per il Fondo Speciale per il Volontariato della Regione Abruzzo ed è patrocinato dalla AUSL di Teramo, dall’Ordine degli Psicologi dell’Abruzzo, Accessible Yoga, Elastico Fa/Art di Bologna, ACS Abruzzo Circuito Spettacolo, il Teatro Comunale di Teramo e Mamma Dove Mi Porti?.

 

La prima giornata sarà dedicata ai bambini e ai ragazzi, la seconda al benessere della terza età e alla famiglia.

Anche quest’anno, tutti i laboratori saranno gratuiti, aperti a coloro che vorranno provare nuove discipline o sperimentare e scoprire nuovi modi per rispettare l’ambiente e il mondo in cui viviamo.

La mattina di sabato 14 ottobre sarà dedicata ai bambini delle scuole primarie, alle classi V in particolare, che assisteranno allo spettacolo della Compagnia dei Merli Bianchi e ai tanti laboratori a tema organizzati dalle varie associazioni.

Il pomeriggio sarà dedicato al concorso tematico S.T.A.R. Bene Contest, che abbraccerà varie discipline artistiche.

L’obiettivo è promuovere l’arte e la consapevolezza in tutte le sue forme, sostenendo da un lato gli Artisti e il loro lavoro, dall’altro la divulgazione dei temi del benessere di volta in volta proposti nelle varie edizioni di S.T.A.R. Bene.

Il 14 ottobre, alle 17.00, gli Artisti finalisti del Contest presenteranno, nell’Aula Magna dell’Università di Teramo, dipinti, disegni, sculture, fotografie, grafiche-grafiche digitali, installazioni e performance, tutte opere ispirate al tema Alimentazione e Sostenibilità, ma inteso nella sua valenza umana e globale e in un’accezione lata.

La mattina di domenica 15 sarà dedicata alla terza età con incontri a tema, laboratori, yoga, meditazione e lo spettacolo dedicato ai nonni.

Dalle ore 16.00 la Tavola Rotonda ALIMENTAZIONE E SOSTENIBILITA’ in collaborazione con Unite, tratterà della congiunzione tra la tradizione agroalimentare e i nuovi studi scientifici e giuridici, chiave di volta per il nostro futuro. Interverranno: Mauro Serafini, Professore Ordinario Nutrizione Umana UniTE; Luciana Farina, Amministratore Cooperativa Blue Line; Antonio Sorgi, Direttore ADSU Teramo; Dino Mastrocola, Prorettore Vicario UniTE; Federica Girinelli, Dottoressa in Diritto Privato UniTE; Andrea D’Alessio, Dottorando n Diritto Privato UniTE; Simona Olivieri, Az. Agricola Il Borgo degli Gnomi. Modererà l’incontro Alessandra Martelli, Docente Unite.

Altra novità di quest’anno sono le Pillole di Benessere, una serie di importanti e imperdibili incontri informativi e dimostrativi su alimentazione e pratiche sostenibili, a cura di diverse aziende agricole, artigiani e associazioni locali. Gli incontri tratteranno temi quali: la riscoperta dei grani antichi, l’autoproduzione di cosmetici, l’altra spesa e i gruppi di acquisto solidale, le regole per una corretta alimentazione nell’infanzia. Si terranno sabato 14 e domenica 15 ottobre all’interno dello spazio espositivo dedicato alle aziende del territorio.

S.T.A.R. Bene sarà anche laboratori per adulti e bambini, pratiche corporee e meditative, stili di vita sostenibili, spettacoli teatrali e tanto altro, grazie alle oltre 30 associazioni presenti che proporranno al pubblico della manifestazione nuovi modi e stili di vita.

Evento fb: Star Bene 2017 – Alimentazione e Sostenibilità

Programma S.T.A.R. Bene

Tavola Rotonda ALIMENTAZIONE E SOSTENIBILITA’

 

0 comment 51 condivisioni

Potrebbero interessarti anche

Leave a Comment