Il riepilogo degli eventi per famiglie in Abruzzo è pronto, divisi per province e per comune.
Sono tanti, anche a tema autunnale, con la vendemmia in primo piano.
Segnalate pure se ne trovate altri, saranno aggiunti al post
Buon fine settimana a tutti.
Domenica 8 ottobre è la Giornata delle Famiglie al Museo F@Mu, leggete il post per scoprire tutti gli appuntamenti in Abruzzo.
F@Mu Famiglie al Museo tutti gli appuntamenti in Abruzzo domenica 8 ottobre
Teramo
Sabato 7 Ottobre dalle ore 16:00 nella Domus Romana a Piazza Sant’Anna a Teramo, nell’ambito della manifestazione Lectus Teramo, si terrà la lettura della fiaba ETIMON scritta da Giovannino Pettinaro in collaborazione con la compagna Anna Ferrante.
La fiaba verrà pubblicata solo nei prossimi mesi e sarà, quindi, l’unico momento in cui verrà letta per il pubblico. E’ rivolta a bambini e adulti e riguarda l’etimologia delle parole.
*************
Domenica 8 ottobre presso il Parco San Lorenzo a Nepezzano di Teramo dalle ore 16 LA FANTASTICA STORIA, lettura a più voci di fiabe con intermezzi musicali.
Aperitivo finale alle ore 19.
Castellalto
Domenica 8 ottobre i servizi educativi della Fondazione Malvina Menegaz a Castelbasso, in occasione della GIORNATA NAZIONALE DELLE FAMIGLIE AL MUSEO – 2017, presentano il progetto didattico dal titolo L’IMMAGINE NASCOSTA.
I bambini saranno accompagnati in mostra alla scoperta di alcuni capolavori di arte contemporanea, si confronteranno con Rossoverdenero di Carla Accardi e saranno invitati a ricomporre l’immagine dell’opera come in un puzzle.
Dopo aver ammirato il lavoro del 2013 di Manfredi Beninati Tra virgolette senza titolo, si cimenteranno in un laboratorio dedicato interamente al rapporto che l’artista ha con le immagini le quali, in molte sue opere, sembrano essere “nascoste”.
I bambini e le famiglie daranno sfogo alla creatività e all’immaginazione.
La presenza delle famiglie che accompagnano i bambini al museo è importantissima perché, come dice il Piccolo Principe, «tutti i grandi sono stati bambini una volta (ma pochi di essi se ne ricordano)» quindi questa giornata sarà dedicata a grandi e piccini e a tutti coloro che vogliono tornare un po’ bambini.
Ai bambini sarà offerta una merenda contadina, con prodotti genuini del territorio.
Attività per bambini dai 5 ai 12 anni.
Ingresso alla mostra con visita, attività e merenda: 10€
Agli accompagnatori è richiesto il biglietto di ingresso in mostra pari a 3€
Evento fb: FAMU 2017_L’mmagine nascosta
Civitella del Tronto
Domenica 8 ottobre alle ore 11 GIRA LA FORTEZZA presso la Fortezza di Civitella del Tronto (Te).
In occasione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, una divertente attività per famiglie che si sfideranno in giochi di orientamento e risoluzione di enigmi alla scoperta della Fortezza.
Al termine giro in asinello per tutti e per la famiglia vincitrice un gustoso premio!
Costo a famiglia: euro 10,00
Durata attività: 2 ore – Min. 5 persone. Prenotazione obbligatoria (almeno 3 giorni prima di ogni attività).
Info e prenotazioni 3208424540
Evento fb: Gira la Fortezza
- CIVITELLA DEL TRONTO (TE) – E’ ARRIVATO BABBO NATALE – Fortezza di Civitella del Tronto – Mercoledì 27 dicembre ore 11
Giulianova
Domenica 8 ottobre la Compagnia dei Merli Bianchi festeggia 10 anni di attività con FESTA IN FESTA, giochi, animazione e laboratori teatrali per tutti in Via Cavour n. 4 a Giulianova (Te).
Porterà in scena ALBERI, ALBERI,ALBERI spettacolo teatrale per nonni e nipoti alle ore 16:30.
Per info 3406072621 – 3402690957
Evento fb: FESTA IN TESTA
Morro d’Oro
Sabato 7 e domenica 8 ottobre MOSTO D’ORO a Morro D’Oro, rievocazione storica della vendemmia.
I bambini potranno pigiare l’uva e partecipare a un laboratorio di pittura con il vino, a seguire Convegno presso la Sala Consiliare del Comune e stand di artigianato locale per le vie del borgo.
Nella giornata di domenica 8 TREKKING DEGLI ACQUAVIVA, vendemmia, pigiaturaaperitivi e mercatino.
Evento fb: Mosto d’Oro 2017 “Rievocazione storica della vendemmia”
Pineto
Da sabato 16 settembre fino a sabato 7 ottobre alle ore 21:15, BIBLIOPOTTER, quattro appuntamenti con Harry Potter, la saga più amata dai bambini e ragazzi, ma anche dai genitori!
Ingresso gratuito per la proiezione dei film presso la Sala Teatro del Palazzo Polifunzionale in Largo G. Fava a Pineto (Te).
Roseto degli Abruzzi
Domenica 8 ottobre dalle ore 16:30 presso Palazzo del Mare di Roseto degli Abruzzi, TRA FAVOLA E FANTASCIENZA, presentazione dei libri per bambini, a cura dell’Associazione Culturale ELLE EMME, con merenda finale:
- LE AVVENTURE DI SILVESTRINA di Enzo Gentile
- IL CAVALIERE PICCOLO E IL SUO CAVALLO BISLACCO di Emanuela Guttoriello
- IMMATERIA di Annarita Petrino
- Ingresso gratuito
Pescara
Nell’ambito della Settimana Mondiale dell’Allattamento Materno in concomitanza in tutta Italia, sabato 7 ottobre alle ore 10, a Pescara si svolgerà il IV Flash Mob a sostegno dell’allattamento.
L’appuntamento è a Piazza Salotto, nei pressi dell’elefante.
********
Domenica 8 ottobre alle ore 10 visita e laboratorio VIAGGIAMO CON GABRIELE D’ANNUNZIO e alle ore 16.00 proiezione di due episodi dei cartoni animati Matì e Dadà, presso il Museo Casa Natale Gabriele D’Annunzio a Pescara.
Le attività sono gratuite, è gradita la prenotazione al 388.2408406
Evento fb: Famiglie al museo – Viaggiamo con Gabriele d’Annunzio
*******
Venerdì 6 ottobre alle ore 17:30 CHE AMICO 6? presso la Libreria Giunti al Punto di Pescara lettura e laboratorio per realizzare un messaggio di amicizia con il filo rosso. Ingresso gratuito con prenotazione telefonando al numero 085295281.
*******
Sabato 7 ottobre presso presso Auditorium Cerulli, via Verrotti 42 (traversa di via d’Avalos) a Pescara, spettacolo di burattini di PJMASCKS. Spettacoli ore 16.00, 17.30 e ore 18.45
Per info 3201986474
Caramanico Terme
Una domenica speciale immersi nel silenzio e nei colori del bosco, all’insegna della lentezza e dello stupore nello sguardo, a contatto con la meravigliosa natura della Majella. Domenica 8 ottobre a Caramanico Terme
Montesilvano
Da lunedì 2 a domenica 8 ottobre a Piazza Diaz a Montesilvano (Pe) LUDOBUS KUKUA servizio educativo, ricreativo e culturale aperto a tutti, adulti e bambini, per giocare insieme con creatività e fantasia.
Loreto Aprutino
Domenica 8 ottobre alle 10 LA VENDEMMIA DEI PICCOLI presso Masseria Ciavolich a Loreto Aprutino (Pe) con vendemmia e pigiatura, pranzo e al sacco e relax per tutti.
Formula 2017:
Pranzo al sacco offerto da noi sul prato e una bottiglia di vino a scelta al capofamiglia.
Euro 15 per adulto e 5 per bambino.
Da portare da casa: cambio per bimbi, asciugamani e pompierini per andare in vigna!
Sono aperte le iscrizioni
+39 320 3388278
Evento fb: La Vendemmia. DEI Piccoli!
Chieti
Casoli
Il 7, 8 e 9 Ottobre a Casoli ricorrono le Feste Patronali in onore di Santa Reparata e San Gilberto. Tali Festività, molto sentite e vissute da tutta la comunità casolana, raggiungono il proprio apice durante la mattina dell’ 8 ottobre, durante la quale si svolge la tradizionale sfilata dei Donativi alla Santa, anticamente chiamati “Saluti”.
Storicamente, gli abitanti, disponevano in delle apposite conche di rame prodotti alimentari tipici della cultura paesana di un tempo che “donavano” al Santo Patrono come atto di devozione. Vestiti in tipico costume abruzzese , essi, partendo anche dalle contrade, sfilavano a piedi lungo tutto il corso per arrivare dinanzi alla Chiesa.
Oggi, oltre ai Donativi, ci sono le tipiche Conocchie: strutture in legno a ripiani su cui vengono sistemati i prodotti tipici della gastronomia locale (si annoverano tra i tanti le rinomate “Totere” Casolane) preparati accuratamente da ogni contrada e quartiere di Casoli destinati in seguito alla vendita. Le Conocchie, dopo un’attenta preparazione e decorazione, vengono sistemate su trattori pronte per sfilare come un tempo.
A queste, si aggiungono i carri allegorici, solitamente allestiti dai giovani casolani, che rappresentano scene della civiltà contadina di un tempo: la vendemmia, la panificazione, la raccolta del grano, la tessitura e la smarroccatura.
Sfilano con grande impegno e passione anche i bambini, segno della volontà di tramandare la tradizione di generazione in generazione.
L’appuntamento è l’8 Ottobre 2017 alle ore 9:00 per farvi scoprire la passione e l’ardore che si celano dietro questa mattinata e il calore di tutta la comunità Casolana.
Evento fb: 8 Ottobre, Tradizionale Sfilata dei “Donativi”
San Giovanni Teatino
Sabato 7 e domenica 8 ottobre presso Circolo Ippico Valle del Lupo momenti di avvicinamento al cavallo per i più piccoli, conoscenza, cura e pulizia del cavallo, giochi in sella, giochi con il lazo, lezioni di prova.
Per prenotazioni o ulteriori informazioni: Michele 389-9270776, Flavia 346-4016185, Giovanni 338-7470691
Evento fb: Inaugurazione ANNO Sportivo 2017/2018
San Salvo Marina
Domenica 8 ottobre dalle ore 9 alle ore 13, GIORNATA DEL CAMMINARE a San Salvo Marina, un progetto che porta lontano, un passo alla volta. Una manifestazione Nazionale promossa da Federtrek che quest’anno giunge alla sua sesta edizione. Una camminata ludico ricreativa con laboratori sulla scoperta dei sensi, tuto in stile Nordic Wlaking.
Evento fb: 8 Ottobre 2017 Giornata Del Camminare
L’Aquila
Arischia
Sabato 7 e domenica 8 ottobre FIERA DI OTTOBRE ad Arischia (Aq) con fattoria didattica, stand espositivi, battesimo della sella, spettacolo cinofilo, spettacolo equestre e tanto altro.
Evento fb: Ventinovesima edizione della fiera di ottobre
Avezzano
Venerdì 6 Ottobre, presso Castello Orsini di Avezzano (Aq), spettacolo di burattini di PJMASCKS.
Spettacoli ore 17.30 e ore 18.45.
Per info al 3201986474
Per la sezione dintorni
Ascoli Piceno
Per la F@mu, Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, domenica 8 ottobre, LA CULTURA ABBATTE I MURI
Parteciperanno la Pinacoteca Civica con il Museo Archeologico ed i Musei della Cartiera Papale. Una giornata di cultura e divertimento!
Info e prenotazioni 333 3276129 o 0736 298213
Seguitemi anche su
Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure:
donatellatoletti@virgilio.it
Altre info: