Quando hanno distribuito la curiosità, io ero sicuramente in prima fila, sfoderavo un sorriso smagliante e probabilmente ho sgomitato per averne un pizzico in più.
Quella curiosità che mi spinge a caricare i bimbi in auto per ascoltare un loro e mio “wooowww”.
Così, con le solite decisioni prese al volo, siamo arrivati a Pescara alla scoperta delle LUMINARIE installate per Natale nel centro cittadino.
E oggi ci porto virtualmente anche voi!
Corso Umberto, Piazza Salotto, Piazza della Rinascita e Piazza del Mercato, questo il percorso che abbiamo seguito per ammirare le belle installazioni, inaugurate il 2 dicembre scorso, che legano Pescara a Torino e Salerno, città famose per questo tipo di attrazioni.
Si tratta di vere e proprie opere d’arte contemporanea che stupiscono e affascinano per i colori e le forme inusuali.
Ho pensato di scriverci un post per facilitare chi, come me, non conosce bene la città e non vuole correre il rischio di perdersi qualcosa.
Dove parcheggiare?
Abbiamo lasciato l’auto al Parcheggio Area di Risulta, in pieno centro, adiacente Corso Vittorio Emanuele, comodamente raggiunto seguendo le indicazioni di Google Maps.
Dove sono le luminarie di Natale?
Attraversate Corso Vittorio Emanuele e imboccate Corso Umberto I, isola pedonale costellata dalle luci della Via Lattea.
Immediatamente alla vostra sinistra il Pacco Dono, la prima luminaria da ammirare.
Proseguendo notate le Stelle Cadenti che di tanto in tanto attraversano Corso Umberto sopra le vostre teste.
Qualche metro più avanti sulla sinistra, potete già scorgere il grande Ponte Luminoso che diventa una vera e propria galleria piena di luci.
Piazza Salotto è sempre più vicina e il Grande Albero vi accoglie con i suoi circa 5 metri di altezza.
Poco distante la Slitta con la Renna e la Pista di Pattinaggio su ghiaccio.
Attraversate tutta la Piazza fino all’Elefante in fondo e svoltate a destra per ammirare le Luminarie a tema marino Mondo Sommerso.
Squalo, granchio, corallo e meduse, coloratissime luci d’artista che lasceranno a bocca aperta grandi e piccini.
Proseguite la vostra passeggiata anche per le vie parallele, alzando gli occhi al cielo noterete luminarie a forma di Cameo, di Luna, Lanterne Cinesi e tanto altro.
Tra quelle che più ci è piaciuta, sicuramente la Grande Pallina di Natale che potete ammirare nella centrale Piazza del Mercato.
Da Corso Umberto imboccate Via Cesare Battisti, proseguite per una decina di metri e vi apparirà con il suo bellissimo colore rosa shocking.
La passeggiata potrebbe anche essere l’occasione per fare un giro tra i negozi di quello che è definito il Centro Commerciale Naturale, per l’acquisto dei vostri regali.
Informazioni Utili
Parcheggio Area di Risulta aperto dal lunedì al sabato dalle ore 8 alle ore 21, costo 1 euro la prima ora, 1 euro la seconda ora, 2,50 euro l’intera giornata.
Tutte le Piazze e le Vie dove sono posizionate le luminarie sono zone con isola pedonale, quindi comodamente visitabili a piedi e con il passeggino.
Come arrivare a Pescara
Inserite la vostra località di partenza su Google Maps per arrivare comodamente a destinazione.
************
Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.
Seguitemi anche su
Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure:
donatellatoletti@virgilio.it
Altre info: