Brucare Onlus offerta didattica e laboratori a contatto con la natura - Mamma dove mi porti?
Home Vivere l'AbruzzoCosa fare con i bambini Brucare Onlus offerta didattica e laboratori a contatto con la natura

Brucare Onlus offerta didattica e laboratori a contatto con la natura

written by Donatella Toletti
Brucare Onlus offerta didattica e laboratori a contatto con la natura

L’associazione BRUCARE ONLUS nasce a Roseto degli Abruzzi, dalla passione per la natura e dalla grande voglia di valorizzarla per renderla fruibile a tutti, adulti e bambini.

E’ il frutto della condivisione di esperienze maturate nel corso degli anni, basate sul benessere personale, l’educazione ambientale, il rapporto con la natura, la creatività, la formazione e la promozione del nostro territorio.

E’ una realtà aperta a chiunque abbia delle idee da proporre, naturalmente attinenti alle finalità dell’associazione, privati, enti pubblici ma anche altre associazioni con cui collabora per sviluppare nuovi progetti.

Persegue scopi di solidarietà sociale, attraverso lo svolgimento di attività in diversi settori, che spaziano dall’istruzione alla formazione, dalla valorizzazione della natura e dell’ambiente, alla tutela delle risorse naturali, della salute collettiva, delle specie animali e vegetali, del patrimonio storico, artistico e culturale, del territorio e del paesaggio.

Favorisce stili di vita, di produzione e di consumo basati sull’eco sviluppo, volto ad un equilibrato e rispettoso rapporto tra  esseri umani, esseri viventi e natura.

Con l’apporto di numerosi volontari che hanno sposato gli intenti dell’associazione, sono state realizzate attività  di informazione e divulgazione della civiltà contadina e delle tematiche ambientali.

Hanno visto la luce progetti didattici nelle scuole dell’infanzia e primarie, laboratori di ortoterapia per ragazzi diversamente abili, ma anche percorsi sul riconoscimento e utilizzo delle erbe spontanee e il recupero di semi e frutti antichi.

Brucare-Onlus-Sede-Roseto-degli-Abruzzi-TEBrucare-Onlus-Sede-Roseto-degli-Abruzzi-TEBrucare-Onlus-Sede-Roseto-degli-Abruzzi-TE

 

Offerta didattica e laboratori Brucare Onlus

I percorsi sono pensati per studenti delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie con obiettivi e strumenti specifici.

La formazione e le capacità degli educatori permettono di adattare i percorsi a varie fasce d’età.

OBIETTIVI

  • Far riscoprire ai bambini e ai ragazzi per esperienza diretta, i ritmi della natura, l’arte della pazienza e “del prendersi cura”, coltivando la terra e assecondandone i tempi.
  • Favorire un approccio accattivante e coinvolgente ai temi scientifici e alla sperimentazione scientifica.
  • Far conoscere e stimolare la riflessione sulla nostra storia locale e familiare da secoli legata alla vita contadina e ai ritmi della natura.
  • Far giocare con materiali naturali quali la terra, l’erba, l’acqua, i semi…
  • Usare le mani, per lavorare, per giocare, per creare..
  • Far riscoprire il gusto degli odori e percepire i profumi della natura
  • Favorire e stimolare le percezioni corporee attraverso l’uso di tutti i sensi
  • Favorire un approccio informale e divertente al “fare scienze” attraverso attività esplorative per conoscere l’acqua, il sole, gli animali, i fiori…la natura.
  • Far conoscere i principi dell’agricoltura biologica e i concetti principali dell’ecologia.
  • Conoscere lavori stagionali sull’orto
  • Conoscere lavori e importanza del riciclo creativo.

STRUMENTI

  • Giochi di gruppo a squadre
  • Esplorazioni con lenti d’ingrandimento o altri supporti didattici
  • Lettura di storie e leggende
  • Momenti di riflessione individuale e di gruppo
  • Sperimentazione sul campo di fenomeni naturali
  • Osservazioni scientifiche guidate;
  • Disegni e laboratori creativi
  • Imparare-facendo: l’apprendimento attraverso l’esperienza;
  • Riflessioni individuali e di gruppo;
  • Giochi di gruppo a squadre
  • Sperimentazione sul campo di fenomeni naturali

La visita comprende: attività didattiche, merenda a metà mattina, materiale per i laboratori, gli esperimenti e le attività “sul campo”.

La partecipazione al progetto è legata alla prenotazione telefonica con la quale si concordano le varie attività.

Su richiesta è possibile organizzare uscite per un’intera giornata (orto, laboratori, escursioni e giochi all’aperto).

I laboratori inizieranno nella primavera 2018 e proseguiranno per tutta l’estate. 

Sono aperti anche a gruppi privati e non solo a scolaresche.

Brucare-Onlus-Sede-Roseto-degli-Abruzzi-TEBrucare-Onlus-Sede-Roseto-degli-Abruzzi-TEBrucare-Onlus-Sede-Roseto-degli-Abruzzi-TEBrucare-Onlus-Sede-Roseto-degli-Abruzzi-TEBrucare-Onlus-Sede-Roseto-degli-Abruzzi-TEBrucare-Onlus-Sede-Roseto-degli-Abruzzi-TEBrucare-Onlus-Sede-Roseto-degli-Abruzzi-TEBrucare-Onlus-Sede-Roseto-degli-Abruzzi-TE

Brucare-Onlus-Sede-Roseto-degli-Abruzzi-TEBrucare-Onlus-Roseto-degli-Abruzzi-TEBrucare-Onlus-Roseto-degli-Abruzzi

Dove si trova Brucare Olnus

Si trova Via Piane Vomano di Voltarrosto a Roseto degli Abruzzi, in provincia di Teramo, per raggiungere comodamente la destinazione affidatevi a Google Maps.

Informazioni Utili

Seguite Brucare Onlus sulla pagina fb Brucareonlus e sul sito ufficiale www.brucareonlus.it per rimanere sempre aggiornati.

************

Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.

Seguitemi anche su

FacebookInstagramTwitter

Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure: 

donatellatoletti@virgilio.it

Altre info:

Chi sono

 

0 comment 65 condivisioni

Potrebbero interessarti anche

Leave a Comment