Carnevale in Abruzzo: incontro di Carnevali tradizionali a Pescara - Mamma dove mi porti?
Home Carnevale 2018 Carnevale in Abruzzo: incontro di Carnevali tradizionali a Pescara

Carnevale in Abruzzo: incontro di Carnevali tradizionali a Pescara

written by Donatella Toletti
Carnevale in Abruzzo: incontro di Carnevali tradizionali a Pescara

Il Carnevale in Abruzzo apre le porte alla tradizione con un gemellaggio che unisce Abruzzo e Emilia Romagna.

Le feste popolari sono molto radicate nella nostra regione e in generale in tutta Italia si festeggiano con rituali tipici, cibi e usanze che vengono tramandate in famiglia.

Il Carnevale, in particolare, è una festa di grande valore storico e corale che coinvolge grandi e piccini.

A Pescara, martedì 13 febbraio la tradizione abruzzese si fonde con quella emiliana in un turbinio di colori, di suoni e colori grazie al Carnevale di Torrevecchia Teatina, al Carnevaletto di Perano e al Carnevale di Benedello di Modena, che rievocheranno il Carnevale di una volta, ricordando gli antichi riti e le maschere storiche, ma anche i piatti tipici del periodo e ovviamente i canti e i balli.

Le maschere tradizionali sono i Pulcinella abruzzesi dai coloratissimi cappelli a punta con tanti nastri, tipici di Perano, in provincia di Chieti, la coppia di Re Carnevale e sua moglie, e la festosa dozzina del Canto dei Mesi, i ballerini che intrecciano i nastri intorno al palo fiorito.

Il Carnevale di Benedello è composto da circa 40 persone tra adulti e bambini, dai 5 e ai 60 anni di età, che ballano La Monferrina, una particolare danza dal ritmo di polca e che interpretano vari personaggi: i Lacchè aprono il corteo,  insieme all’Arlecchino sono le figure più caratteristiche, dai lunghi cappelli, il Porta Bandiera porta il vessillo del Carnevale, il Gruppo delle Coppie di Ballerini formano il corteo, il Vecchio e la Vecchia, si divertono a burlarsi in continuazione e il Dottore la parte dotta del Carnevale, che si esprime sempre in rime dialettali.

Appuntamento alle ore 15 in Via delle Caserme a Pescara con il seguente programma:

  • ore 15.00: benvenuto del Presidente della Provincia di Pescara Antonio di Marco alle delegazioni dei gruppi dei carnevali tradizionali di Torrevecchia Teatina, Perano e Benedello, presso Sala figlia di Iorio, palazzo della Provincia;
  • ore 16.00: visita al Museo delle Genti d’Abruzzo con ingresso ridotto per i cittadini nel pomeriggio;
  • ore 17.00: visita al Museo Casa Natale G. d’Annunzio e alla mostra Ballo d’Amore con ingresso ridotto per i cittadini nel pomeriggio;
  • ore 18.00: inizio del corteo di Re Carnevale con tutti i gruppi, esecuzione abruzzese de il canto dei Mesi, il canto di carnevale, il processo a Re carnevale, il lamento della vedova, il palo intrecciato. Il corteo di Benedello è aperto dai lacchè seguiti dagli arlecchini, cui seguono le coppie di ballerini che eseguono la monferrina e gi altri balli del carnevale emiliano, accompagnati dal vecchio, dalla vecchia e dal dottore. Per finire si brucia il pupazzo di re Carnevale;
  • ore 21.30: Veglione degli Specchi presso la Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore, Piazza d’Albenzio, con buffet tradizionale e il gioco dello scambio degli specchi e altri giochi di società, con l’intrattenimento dei suonatori tradizionali dei gruppi carnevaleschi;
  • ore 24.00: chiusura del Carnevale ed esposizione della bambola quaresimale che resterà appesa per 40 giorni.

Evento fb: Incontro di Carnevali Tradizionali Abruzzo ed Emilia

Per conoscere tutti gli eventi di Carnevale in Abruzzo cliccate qui ===> Carnevale 2018 in Abruzzo: feste, laboratori, sfilate e carri

 

************

Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.

Seguitemi anche su

FacebookInstagramTwitter

Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure: 

donatellatoletti@virgilio.it

Altre info:

Chi sono

 

 

 

 

 

0 comment

Potrebbero interessarti anche

Leave a Comment