Avada Kedavra seconda edizione al Castello di Capestrano - Mamma dove mi porti?
Home Eventi per famiglie Avada Kedavra seconda edizione al Castello di Capestrano

Avada Kedavra seconda edizione al Castello di Capestrano

written by Donatella Toletti
Avada Kedavra seconda edizione al Castello di Capestrano

Seconda edizione di Avada Kedavra, uno degli eventi più attesi in regione, che ha riscosso un grosso successo in termini di presenze lo scorso anno.

Il conto alla rovescia è iniziato ufficialmente e sabato 10 marzo dalle ore 15 il Castello Piccolonimi a Capestrano ospiterà appassionati e curiosi che si tufferanno nel mondo del fantastico.

L’evento è organizzato dall’Associazione La Porta Nascosta, nata con lo scopo di diffondere e riunire gli amanti di Harry Potter in una giornata interamente dedicata al piccolo mago, tanto amato da diverse generazioni.

Varcata la soglia del Castello, i partecipanti entreranno in un’altra realtà, atmosfere potteriane con scenografie e spettacoli, lezioni di magia e mercatini, cioccorane e burrobirra, gadget della scuola di magia più famosa del mondo e tanto altro.

A rendere tutto più suggestivo la presenza dei gufi della Guferia da ammirare per tutto il pomeriggio.

Il programma prevede l’ingresso al Castello dalle ore 15 con la giornata tematica e Il Ballo del Ceppo dalle ore 20:30.

La giornata tematica di Avada Kedavra

L’ingresso al Castello non richiede prenotazione ed include l’accesso a tutti gli spettacoli, tutti i giochi e tutte le attività del pomeriggio di seguito elencate:

  • ORE 15:00
    Apertura Gringotts, dove sarà possibile acquistare l’ingresso al Castello e ritirare i braccialetti identificativi per chi ha prenotato il Ballo del Ceppo
    Apertura Mercatini tematici
    Apertura Scacchi dei Maghi
    Apertura campo di Quidditch
    Inizio smistamento con il Cappello Parlante
    Apertura dell’antro della Divinazione
  • ORE 15:30
    Inizio lezioni dei professori e dei prefetti:
  • Erbologia, a cura della Prof.ssa Sprite presso la Serra delle Mandragole con i seguenti orari 15:30, 16:00, 16:30, 17:00, 17:30, 18:00, 18:30, 19:00;
  • Difesa contro le Arti Oscure, a cura del Prof. Moody presso l’Aula di Pozioni con i seguenti orari 15:30, 16:30, 17:30, 18:30, 19:30;
  • Pozioni, a cura del Prof. Piton presso l’Aula di Pozioni con i seguenti orari 16:00, 17:00, 18:00, 19:00, 20:00;
  • Incantesimi, a cura del prefetto Devid nell’area esterno del Castello con i seguenti orari 16:00, 16:30, 17:00, 17:30, 18:00, 18:30, 19:00, 19:30.
  • ORE 20:00
    Spettacolo pirotecnico offerto da “Tiri Vispi Weasley”
    Chiusura Gringotts
    Chiusura Scacchi dei Maghi
    Chiusura campo di Quidditch
    Termine smistamento con il Cappello Parlante

Il Ballo del Ceppo

L’incantevole Ballo del Ceppo si terrà nella Sala Grande a partire dalle ore 20:30, con musica, balli e un sontuoso buffet ovviamente tutto a tema.

I posti disponibili erano solo 100 e, come era prevedibile, sono andati tutti esauriti in poche ore.

Biglietto di ingresso

Il biglietto di ingresso al Castello costa 5 euro con accesso alla giornata tematica.

Il biglietto per Il Ballo del Ceppo costa 30 euro comprensivo di ingresso alla giornata tematica.

Per partecipare al Ballo è obbligatorio indossare un costume a tema, non richiesto per il solo ingresso al Castello.

Come arrivare ad Avada Kedavra

Il Castello Piccolomini si trova a Capestrano nella Piazza del Mercato, in provincia de L’Aquila, per raggiungere comodamente la vostra destinazione, inseritela su Google Maps

A disposizione dei visitatori, autobus in partenza da Pescara con sosta a Chieti Scalo, che potete leggere cliccando qui.

Maggiori informazioni sul sito ufficiale.

Evento fb: Avada Kedavra – Seconda Edizione

 

************

Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.

 

Seguitemi anche su

FacebookInstagramTwitter

Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure: 

donatellatoletti@virgilio.it

Altre info:

Chi sono

 

0 comment

Potrebbero interessarti anche

Leave a Comment