Nel cuore di Isola del Gran Sasso d’Italia, a 150 mt dal Santuario dedicato a San Gabriele dell’Addolorata, da quattro anni il ristorante bar pizzeria La Cantina degli Antichi Mestieri allieta i palati di coloro che lo scelgono per pranzi e cene, con gustosi piatti della tradizione teramana e non solo.
Il giovane proprietario Simone Simonetti e la compagna Irene si occupano personalmente della preparazione di quelli che sono i piatti classici del menù della casa, dalla chitarra con pallottine che tanto piace anche ai piccoli alle tagliatelle alla boscaiola, veri e propri cavalli di battaglia.
A questi, negli ultimi tempi si sono aggiunti gli gnocchetti ai porcini e tartufo e con salsiccia, radicchio e gorgonzola per la gioia di chi ama i sapori decisi.
Ampia scelta anche sui secondi che spaziano dalla carne alla brace agli irrinunciabili e apprezzatissimi, arrosticini, accompagnati da formaggi del Gran Sasso e salumi locali di eccellente qualità.
Simone sceglie e consiglia alla sua clientela gli abbinamenti migliori con vini biologici abruzzesi, bollicine di Franciacorta, Trento e Valdobbiadene o con birra artigianale bavarese, del premiato birrificio Jacob.
A chiudere i pranzi e le cene, una grande varietà di liquori, amari e distillati.
La sala all’interno dispone di 70 posti a sedere e 40 nel portico esterno, agevole parcheggio in prossimità del ristorante.
Nei fine settimana organizzano spesso serate musicali, karaoke e aperitivi a e tema.
Proposte per il weekend
Per il weekend propone menù a la carte e menù turistici a prezzi contenuti per le famiglie, con menù bambini a prezzi ribassati fino a 12 anni.
Proposte per l’estate 2018
A partire dal 21 giugno, per tutta l’estate, La Cantina degli Antichi Mestieri diventa, di sera, anche pizzeria al piatto e da asporto, tutti i giorni, lunedì escluso.
Contattateli anche per feste di compleanno o feste private a domicilio.
Realizzano pizze al taglio o al piatto, focacce, panini, frittelle, fritti misti da aperitivo e stuzzichini al forno, pizze rustiche e tanto altro.
Dove si trova La Cantina degli Antichi Mestieri
La Cantina degli Antichi Mestieri si trova in Via San Gabriele a Isola del Gran Sasso d’Italia, in provincia di Teramo, comodamente raggiungibile percorrendo la A24, ultima uscita prima del Traforo del Gran Sasso, venendo da Teramo e la prima dopo il Traforo per chi arriva da L’Aquila.
Offre bellissimi scorci sulle cime del Gran Sasso d’Italia e ospita il Santuario di San Gabriele dell’Addolorata, patrono d’Abruzzo e dei giovani.
Da visitare nelle vicinanze Castelli, il paese della Ceramica.
Seguite la pagina fb e chiamate il numero 377 474 3702 per prenotare il vostro tavolo.
************
Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.
Seguitemi anche su
Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure:
donatellatoletti@virgilio.it
Altre info: