Compleanno Mamma dove mi porti? Abruzzo e dintorni...Grazie a tutti! - Mamma dove mi porti?
Home Vivere l'AbruzzoCosa fare con i bambiniInsieme a Mamma dove mi porti? Compleanno Mamma dove mi porti? Abruzzo e dintorni…Grazie a tutti!

Compleanno Mamma dove mi porti? Abruzzo e dintorni…Grazie a tutti!

written by Donatella Toletti
Compleanno Mamma dove mi porti? Abruzzo e dintorni…Grazie a tutti!

Oggi finalmente ho tempo di sedermi un attimo e riflettere su quanto avvenuto il 25 aprile scorso.

Sono sempre più convinta che le cose che nascono in maniera spontanea siano le migliori, quelle che vengono pensate e fatte col cuore, le stesse che non ti lasciano tanto tempo per pensarci su, per programmare i dettagli, vanno fatte e basta.

Così quando Luigi e Osvaldo mi hanno proposto di festeggiare ad Arsita, nel loro agriturismo, i tre anni del blog Mamma dove mi porti? Abruzzo e dintorni, non me lo sono fatto ripetere due volte, l’ennesimo caso non creato.

Il blog in realtà ha visto la luce il 13 giugno ma tutto è cominciato il 25 aprile 2015.

Era un sabato, sveglia presto, come sempre nei giorni di festa, quando, anziché dormire di più, i bimbi si alzano prima del solito.

Era una bella giornata di sole e saremmo andati a pranzo dai nonni.

Verso le 10 prendo il telefono e invio tre messaggi a due amiche e un amico.

Nel messaggio chiedevo il loro parere riguardo a un’idea che mi girava in testa da un po’, spiegando in cosa consisteva e come sarebbe stata accolta secondo loro.

Le amiche erano a lavoro e non risposero subito, il mio amico mi scrisse: “Ti ringrazieranno!” e mi buttai…

Nacque così il gruppo fb Eventi, itinerari e locali per famiglie in Abruzzo – Mamma dove mi porti?.

Se tre anni fa mi avessero detto che tante persone sarebbero venute a festeggiare con noi, ad Arsita, in provincia di Teramo, non avrei potuto crederci.

Lo scopo di Mamma dove mi porti? Abruzzo e dintorni era proprio scoprire il nostro territorio, conoscere le bellezze che ci circondano, divertendoci.

Piccole uscite in famiglia, un paese nuovo, un museo, un parco giochi e un gelato.

Quella di mercoledì 25 aprile 2018 per me è stata la giornata perfetta con e per i bambini, un giorno intero senza tablet, telefono e tv, sembrava davvero un asilo nel bosco.

La fila ordinata di macchine, l’accoglienza con il cartellone di benvenuto, l’ottima colazione nel verde, il percorso, divisi per gruppi con la degustazione del Pecorino di Farindola, le spiegazioni di Osvaldo e Luigi Di Andrea che hanno raccontato la storia dell’agriturismo Colle Sette Vangeli e come è nata l’idea dell’allevamento di capre Cashmere, la vita in montagna e tutte le difficoltà che comporta.

 

Festa-Mamma-dove-mi-porti-Arsita-TE-4Festa-Mamma-dove-mi-porti-Arsita-TE-64Festa-Mamma-dove-mi-porti-Arsita-TE-65Festa-Mamma-dove-mi-porti-Arsita-TE-5

 

Il buonissimo pranzo a cura della Proloco di Arsita che per l’occasione ha previsto un antipasto a base di carne di maiale, la Cervellata, piatto tipico della zona, preparato in occasione dell’uccisione del maiale e consumato come spuntino del mattino.

Per il primo è stata coinvolta la signora Iolanda che si è occupata di “ammassare” i cordoni per tutti, serviti con un ottimo ragù. Lo spezzatino di maiale a chiudere il pranzo che ha riscontrato il consenso generale.

 

Festa-Mamma-dove-mi-porti-Arsita-TE-16Festa-Mamma-dove-mi-porti-Arsita-TE-17Festa-Mamma-dove-mi-porti-Arsita-TE-14Festa-Mamma-dove-mi-porti-Arsita-TE-15

Grande l’emozione, mia e non solo, al momento della torta che Marcello Icaro ha preparato per l’occasione, tipica pizza dolce abruzzese con crema di mandorle, a cui non si può dire di no!

 

 

Dal pomeriggio i coinvolgenti laboratori de Le Cornacchie Impertinenti, di Yogameglio e di Emozioni a Pois hanno fatto divertire grandi e piccini con letture animate, lavorazione della lana, laboratori di riciclo, sessioni di yoga all’ombra del grande albero, tanti giochi per tutte le età, ma anche tanto divertimento in libertà con la palla, a nascondino, epiche battaglie e scavi archeologici improvvisati con i sassolini.

Anche il meteo ci ha assistiti e tutto si è concluso con i saluti e le foto di rito che tanto mi piacciono.

 

 

Ora è tempo di ringraziamenti

Ringrazio in primis e in egual misura la Proloco di Arsita e Osvaldo Di Andrea e Luigi Di Andrea di Arsita Colle Sette Vangeli, per aver organizzato quello che si è rivelato un raduno di amici di Mamma dove mi porti? Abruzzo e dintorni.

Ringrazio Cinzia Iezzi e Angela di Giuseppe de Le Cornacchie Impertinenti e Alessandra Zancocchia di Yogameglio, che hanno subito sposato l’iniziativa, Carmen Medori e tutti i ragazzi di Emozioni a Pois di Bisenti per aver accolto l’invito a partecipare nonostante i numerosi impegni.

Un grazie di cuore al Panificio Icaro, al Mastro Fornaio Marcello Icaro per la bellissima e buonissima torta e le prelibatezze della colazione.

Grazie a Fiorenzo della Coop. Masserie del Parco Pecorino di Farindola per la deliziosa degustazione di formaggio.

Grazie ai ragazzi di Arsita che hanno collaborato attivamente, dal taglio dell’erba alla posa dei gazebo, alla sistemazione generale per accogliere i bambini.

Grazie a Iolanda per aver preparato personalmente i cordoni per tutti.

Grazie alla mia amica Marilena che asseconda le mie visioni, riportandomi spesso con i piedi per terra.

Ma soprattutto ringrazio ognuno di voi, che avete scelto di partecipare al Compleanno Mamma dove mi porti? Abruzzo e dintorni, che avete fatto tanti chilometri, da tutte e quattro le province d’Abruzzo, che avete continuato a chiamare fino all’ultimo minuto per partecipare.

L’ultima chiamata l’ho ricevuta alle 16:15!!

Festa-Mamma-dove-mi-porti-Arsita-TE-35Festa-Mamma-dove-mi-porti-Arsita-TE-24Festa-Mamma-dove-mi-porti-Arsita-TE-33Festa-Mamma-dove-mi-porti-Arsita-TE-39

 

 

Il blog è nato quasi per caso, all’epoca rappresentò la rinascita dopo un brutto periodo, in seguito è diventata una scommessa, oggi è un impegno costante che incanala le mie energie e appaga la mia curiosità.

Tante idee da sviluppare, tanta voglia di scoprire la nostra regione con un occhio ai dintorni, alcune cose vanno prendendo forma, altre vanno migliorate, tanto da raccontarvi e farvi vedere, io ci ho sempre creduto e continuo a crederci.

GRAZIE A TUTTI!!

 

Per conoscere meglio Arsita Colle Sette Vangeli cliccate qui ===> Colle Sette Vangeli Agriturismo ad Arsita

Per conoscere meglio Le Cornacchie Impertinenti cliccate qui ===> Le Cornacchie Impertinenti corsi, laboratori e feste di compleanno

Per conoscere meglio Alessandra Zancocchia cliccate qui ===> Alessandra Zancocchia Insegnante Integral Yoga a Teramo

Per conoscere meglio Emozioni a Pois cliccate qui ===> Ass. culturale “Emozioni a Pois”

 

************

Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.

 

Seguitemi anche su

FacebookInstagramTwitter

Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure: 

donatellatoletti@virgilio.it

Altre info:

Chi sono

 

 

 

0 comment

Potrebbero interessarti anche

Leave a Comment