Dalla passione e l’amore per le tradizioni, prende vita la XXII edizione della Festa della Terra 2018 – Vivere sano – abitare sano, a Casalincontrada che da lunedì 10 a domenica 16 settembre, ospita esperti e curiosi che hanno voglia di avvicinarsi al fascino del tempo che fu e della vita rurale che ha caratterizzato la nostra regione e non solo.
Organizzata dal CEDTerra – Centro di Documentazione sulle Case di Terra, la manifestazione ospiterà letture, incontri tematici, presentazioni di libri e progetti, workshop rivolti agli adulti per la realizzazione di case in terra cruda, seminario e inaugurazione della Mostra “Contemporary Architecture & Natural Materials – project s in the world”, passeggiate alla scoperta delle case di terra con letture itineranti, cena con accompagnamento musicale.
Domenica 16 settembre presso Casa Aceto a Colle Petrano, Il Ballo del Massone con sperimentazione di balli e canti legati alla preparazione del Massone, tecnica locale per costruire una casa di terra cruda.
Previsto anche un laboratorio rivolto ad adulti e bambini per la manipolazione della terra cruda a cura dell’Associazione Terra Onlus.
Programma Festa della Terra 2018
Per conoscere il programma completo e dettagliato della Festa della Terra 2018 potete leggere qui ===> Programma-Festa-della-Terra-2018-Casalincontrada
Dove si trova Casalincontrada
Casalincontrada si trova in provincia di Chieti, piccolo borgo rinomato per le numerose Case in Terra Cruda che gli abitanti hanno conservato e in alcuni casi ristrutturato, meta di turisti e curiosi alla scoperta delle tradizioni contadine.
Informazioni sulla Festa della Terra 2018
Per maggiori informazioni sull’evento consultate il sito www.casediterra.com e la pagina fb CEDTerra – Centro di Documentazione sulle Case di Terra
- CASALINCONTRADA (CH) – FESTA DELLA TERRA 2018 – DA LUNEDì 10 A DOMENICA 16 SETTEMBRE
************
Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.
Seguitemi anche su
Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure:
donatellatoletti@virgilio.it
Altre info: