Tanto ne avevo sentito parlare, tanto avevo letto su Explora Museo dei Bambini a Roma ma non si era mai presentata l’occasione giusta per andare, tra impegni scolastici, malanni più o meno improvvisi dei bimbi, varie ed eventuali.
Avevo in animo di non far passare troppo tempo, visto che mia figlia grande ha 10 anni e quando gli amici di Roma ci hanno invitati ad andare, non ho potuto dire di no.
Mi preoccupavo del fatto che potesse essere troppo “grande” per questo tipo di Museo, mi sbagliavo.
Ci siamo divertiti tutti moltissimo ma lei è sicuramente la più entusiasta della famiglia e continua ad implorarmi di tornarci.
Mentre guardate la gallery immaginate un coro di sottofondo fatto di “ohhhh” e di “mamma guarda!” che hanno fatto da eco per tutta la durata della visita.
Chi ci segue, sa che a noi i musei piacciono molto, ho raccolto quelli che abbiamo visitato e quelli che mi hanno segnalato sul gruppo fb in questo post ===> Bambini e Musei in Abruzzo: quali e dove sono?
Explora, nato nel 2001, è il primo Children’s Museum privato non profit in Italia, interamente dedicato ai bambini e alle loro famiglie, alle scuole e a chi opera nel settore dell’infanzia.
E’ perfetto per i bimbi da 3 anni in su, è interattivo e stimolante, con laboratori a tema che cambiano nel corso dell’anno e percorsi giochi educativi.
Ad attirare l’attenzione dei bimbi, appena entrati è stata senz’altro la grande vasca con i giochi d’acqua dove hanno osservato e sperimentato il movimento dell’acqua, azionando leve e pompe dal camion dei pompieri e studiando il funzionamento di dighe magnetiche.
Subito dopo si sono spostati alla grande struttura con la vite di Archimede e il nastro trasportatore, che impegnano i piccoli nell’azionare il marchingegno, tra manovelle di varie dimensioni, favorendo il gioco di squadra.
Spazio all’educazione ambientale con l’area dedicata alla Seconda Vita dei PFU Pneumatici Fuori Uso, un allestimento colorato e a misura di bambino, in cui vengono spiegate le varie tappe del riutilizzo di alcuni rifiuti.
Il Percorso Tattile con tante piccole tane in cui nascondersi, le aree Kitchen e Cosa Mangio, sono piaciute tanto ai bimbi ma la sezione che li ha coinvolti di più è sicuramente Economiamo, percorso gioco educativo dedicato all’educazione economica in cui i bambini apprendono il valore dei soldi in maniera ludica ma efficace.
Rivolto ai bambini dai 6 agli 11 anni si sviluppa in dieci postazioni in cui devono registrarsi, ritirare la loro Carta Conto, caricarla con i soldi per il lavoro svolto e spenderli, a scelta, nelle tre postazioni di Musica, Sport e Tempo Libero.
Explora offre anche numerosi laboratori a tema che variano in base al periodo stagionale e alle feste, a cui bisogna registrarsi all’ingresso.
Nel weekend in cui siamo andati noi c’erano le attività legate ad Halloween ma i miei bimbi hanno preferito visitare il Museo, curiosi di scoprire i tanti giochi e le attrazioni che offre.
E per quelli che, come i miei, non vogliono andare mai via, si può continuare a giocare nel parco giochi esterno, area verde ad accesso gratuito in cui sperimentare giochi con la sabbia e l’acqua e una carrucola su cui arrampicarsi e lanciarsi, che piace anche ai grandi.
Informazioni Utili
- Explora è rivolto ai bambini dai 3 agli 11 anni.
- Dispone di un’area 0-3 anni, riservata e accogliente, con giochi morbidi, tunnel e tane in cui nascondersi e divertirsi.
- Comodo parcheggio interno riservato ai visitatori, aperto dal lunedì alla domenica con orario 8/24, con tariffe agevolate per chi acquista i biglietti di ingresso al Museo e ritira il voucher in biglietteria.
- Adiacente al Museo, l’area ristoro sede dell’Antica Pizzeria da Michele e la sezione dedicata alla Libreria e allo shopping con letture animate gratuite il sabato pomeriggio, giochi scientifici e gadget per portare a casa un ricordo della bella esperienza.
- E’ completamente visitabile in passeggino che potete scegliere di lasciare all’ingresso, provvisto di guardaroba.
- Consiglio abbigliamento comodo per grandi e piccini.
- E’ aperto dal martedì alla domenica con quattro turni di visite: ore 10, ore 12, ore 15 e ore 17.
- La visita dura 1 ora e 45 minuti.
Biglietti di ingresso
Il costo del biglietto di ingresso di Explora è di 8 euro per adulti e bambini dai 3 anni, 5 euro dai 12 mesi ai 36 mesi, gratuito fino a 12 mesi.
Previsti sconti per le scuole e riduzioni per gruppi.
Dove si trova
Il Museo dei Bambini si trova in Via Flaminia n. 82, in pieno centro a Roma, vicinissimo a Piazza Del Popolo e Via Del Corso, via dello shopping che ospita numerosi negozi di brand famosi.
Per maggiori informazioni visitate il sito www.mdbr.it e la pagina fb Explora – il Museo dei Bambini di Roma per rimanere sempre aggiornati.
************
Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.
Seguitemi anche su
Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure:
donatellatoletti@virgilio.it
Altre info: