Siamo stati per la prima volta a Explora – il Museo dei Bambini di Roma, qualche mese fa e i miei figli non vedevano l’ora di tornarci per scoprire il nuovissimo Made in Explora.
LEGGI: Explora Museo dei Bambini Roma: giochi, laboratori, didattica
Made in Explora è la nuova area dedicata ai piccoli dai 3 agli 11 anni, che abbiamo avuto l’opportunità di visitare in anteprima.
Grazie al supporto delle gentilissime assistenti, i bimbi hanno sperimentato la stampa tipografica, approcciandosi al tinkering e al making, utilizzando caratteri mobili in legno e tirabozze per stampare su carta, fogli lucidi e stoffa.
Attraverso piccoli e maneggevoli rulli imbevuti di inchiostro, i bimbi hanno colorato le lettere che si sono trasformate in veri e propri timbri.
Il foglio poggiato sopra e il passaggio sul tirabozze, hanno realizzato quella che è sembrata una sorta di magia.
Con creatività e fantasia, semplici lettere sono diventate giraffe, topolini, cammelli, persino una tigre bianca, ha fatto capolino sul pannello che ospitava le bellissime opere realizzate.
E poi, ovviamente, tutti a giocare, correre, toccare e sperimentare su e giù per il museo.
Dal 23 febbraio i nuovi laboratori sono aperti al pubblico, una scusa in più, semmai ce ne fosse bisogno, per andare o tornare a visitare il museo più amato dai piccoli, che piace tanto, anche ai grandi.
Cos’è Made in Explora
Made in Explora è uno spazio dedicato alla creatività, alla sperimentazione e alla condivisione, rivolto alle famiglie e alle scuole.
Prende vita da CREATIVE MAKERS: kids’ fablabs for letterpress & printing inspired by tinkering and making (CREAM), progetto europeo che mira a rinnovare il settore della tipografia attraverso il tinkering e il making.
Insieme al Museo di Roma, quattro sono i fablab per bambini in Europa:
- Neapolis a Vilanova i La Geltrù in Spagna;
- Labora a Tallin in Estonia;
- National Print Museum in Dublin a Dublino in Irlanda.
Tinkering e Making
Il Tinkering permette di osservare ed esplorare i fenomeni naturali attraverso applicazioni, materiali e abilità personali.
L’apprendimento passa attraverso attività legate a scienza, arte, tecnologia, con un approccio hands-on, in chiave ludica e intuitiva, e consente ai bambini di sviluppare conoscenze in materie STEAM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica).
Favorisce lo sviluppo cognitivo attraverso la realizzazione di manufatti originali e personali, frutto dell’immaginazione e della creatività di ognuno.
Incoraggia a manifestare le proprie emozioni e a collaborare in gruppo, per affrontare insieme problemi o piccole difficoltà da risolvere.
In occasione del Carnevale i laboratori saranno dedicati alla realizzazione di Maschere Made in Explora nei seguenti giorni:
- 23 e 24 febbraio e 2 e 3 marzo nei quattro turni: ore 10, ore 12, ore 15 e ore 17
- 28 febbraio nei soli turni delle ore 15 e delle ore 17
- 5 marzo nei soli turni delle ore 15 e delle ore 17
Tutti i laboratori sono inclusi nel costo del biglietto di ingresso, a numero chiuso con prenotazione all’arrivo, almeno mezz’ora prima.
Informazioni utili
A tutti i bimbi verranno consegnati i grembiuli e a fine laboratorio, le salviette umidificate per pulire le mani.
La durata è di circa 45 minuti.
Consiglio abbigliamento comodo per il laboratorio e la visita al museo, in modo da consentire ai bambini di muoversi liberamente.
Dove si trova
Il Museo dei Bambini si trova in Via Flaminia n. 82, in pieno centro a Roma, vicinissimo a Piazza Del Popolo e Via Del Corso.
**************
Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.
Seguitemi anche su
Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure:
donatellatoletti@virgilio.it
Altre info: