Partiranno dal mese di maggio, i laboratori di BOTTEGA CREATIVA FOR CHILDREN a cura della dott.ssa Federica Fornaciari, presso la sede di ASPIC Psicologia Marche.
Pittura, scultura, musica, teatro, disegno, lettura, video, fotografia e scrittura sono gli ambiti che coinvolgeranno i bimbi, stimolando la loro innata fantasia, con un ventaglio di opportunità, pensate su misura per i partecipanti.
Ognuno avrà la possibilità di esprimersi secondo le proprie attitudini naturali, che verrano stimolate, potenziate e consolidate attraverso un percorso ludico e creativo, alla scoperta del loro mondo interiore e delle loro capacità espressive, imparando a relazionarsi con i coetanei e con gli adulti.
A chi si rivolge Bottega Creativa for Children?
I laboratori si rivolgono ai bambini dai 5 ai 10 anni.
Quando si svolgerà?
Sono previsti 6 incontri dalle ore 15 alle ore 17, con il seguente calendario:
- domenica 5 maggio 2019
- domenica 12 maggio 2019
- domenica 26 maggio 2019
- domenica 9 giugno 2019
- sabato 15 giugno 2019
- domenica 16 giugno 2019
Dove si svolgerà?
Ad ospitare i laboratori per bambini sarà la sede di ASPIC Psicologia Marche, in via Mattei 1 (Studio interno 19) a San Benedetto del Tronto, in provincia di Ascoli Piceno.
Chi è Federica Fornaciari
La Dott.ssa Federica Maria Fornaciari è Psicologa-Psicoterapeuta clinica e di comunità.
Laureata in psicologia presso l’Università degli studi de L’Aquila è iscritta all’albo degli psicologi della regione Abruzzo n.1898.
Psicoterapeuta ad approccio fenomenologico esistenziale della psicologia umanistica.
Lavora dal 2006 nell’ambito educativo e promuove sul territorio interventi di counseling espressivo per adulti e bambini.
Svolge la libera professione a Roseto degli Abruzzi (Te) e San Benedetto del Tronto (AP).
Costi e modalità di iscrizione al corso
La quota di partecipazione dell’intero corso è di 60 euro per gli associati Aspic e tessera associativa ASPIC di 20 euro per i nuovi iscritti.
Per informazioni e iscrizioni inviate una mail a segreteria@aspicpsicologiamarche.it oppure chiamate la Dott.ssa Federica Fornaciari al numero 320.3837789
**************
Se il post vi è piaciuto e pensate che possa essere utile anche ad altre famiglie con bambini, condividetelo!
**************
Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.
Seguitemi anche su
Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure:
donatellatoletti@virgilio.it
Altre info: