Fervono i preparativi per la nona edizione di Crescendo in Salute-BabyCity, l’evento regionale completamente dedicato alle famiglie con bambini, che quest’anno è tappa del Tour della Salute, iniziativa a livello nazionale che tocca numerose città d’Italia.
I bimbi saranno i protagonisti della manifestazione che per due giorni animerà il Porto Turistico Marina di Pescara, sabato 4 e domenica 5 maggio, a ingresso gratuito.
Crescendo in Salute-BabyCity si conferma il punto di riferimento per le famiglie, con lo scopo di sensibilizzare grandi e piccini sull’importanza della prevenzione e dell’adozione di uno stile di vita sano, per prevenire le malattie croniche in età adulta.
Particolare attenzione sarà riservata alle patologie più diffuse e a rischio: allergie, metabolismo, obesità, disturbi nella parola e nel linguaggio e difetti dentali, senza tralasciare i frequenti problemi dovuti a orecchie, naso e gola che per tutto l’arco dell’anno, affliggono i piccoli ripetutamente.
Uno dei rimedi più divertenti è sicuramente praticare sport che tocca la sfera fisica e mentale, migliorando la qualità della vita e, nel corso dell’evento, sarà possibile assistere a dimostrazioni di attività, adatte ai bimbi.
Otorino, dentista, ostetrica, sono solo alcune delle figure professionali, pronte a rispondere alle domande dei visitatori di Crescendo in Salute-BabyCity, che potranno formulare quesiti ai professionisti, dissipando gli inevitabili dubbi, tipici dei genitori.
Spazio anche al divertimento con laboratori, animazione, gonfiabili, pet therapy, pompieropoli, l’angolo della merenda bio, musica e tanto, tanto altro per la gioia di grandi e piccini.
Sono onorata di essere stata invitata, a raccontare la nascita di Mamma dove mi porti?, il primo portale a servizio delle famiglie che dal 2015 offre spunti per itinerari, eventi e locali baby friendly in Abruzzo e dintorni.
Se vi fa piacere, vi aspetto domenica 5 maggio alle ore 16:30, per conoscerci e salutarci.
Per maggiore comodità, riporto nel dettaglio il programma completo con tutti gli orari.
Programma Crescendo in Salute-BabyCity a Pescara
Sabato 4 maggio
Accoglienza scolaresca con mascotte e Baby Dance
- 10:15 Zumba e Piloxing: palestra Together
- 10:45 Coro: Melodie d’Abruzzo
- 11:30 Story cooking del corpo e dell’anima Anima: Food & Photography-Story Cooking cucina persiana e dintorni, il cibo come nutrimento
- 16:00 Esibizione scuola di danza: Professione Danza
- 16:30 A second life for all: tecniche di rianimazione cardiopolmonare con uso del defibrillatore
- 17:00 Coro: Università della Terza Età
- 17:30 N’duccio
- 18:30 Sfilata: Rossella Più
Area tour della salute
- 10:00 Coro: Ass. Nazionale degli Alpini
- 10:30 Sosia: la proposta di ASC per l’invecchiamento attivo
- 11:00 Formiamo Formazione: L’emergenza? Un gioco dei Bambini
- 11:30 Interventi partner del tour
- 12:00 Yoga della Risata
- 16:30 In cucina con la chef Roberta
- 17:30 Formiamo Formazione: Tecniche di disostruzione delle vie aeree in età pediatrica con simulazione del massaggio cardiaco
- 18:00 Malattia cuore e diabete, prodotti della stessa pianta
Chi russa NON riposa
Non ci vedo chiaro!
Invecchiare è un’arte
L’importanza dell’aderenza della terapia Alimentazione del malato cronico
La psoriasi cos’è e come curarla - 18:45 Sentiamoci Bene
Impiantologia computer guidata nuove frontiere in odontoiatria per elevare la qualità della cura
Idroncolonterapia Impact assessment economico e sociale
Domenica 5 maggio
Apertura Baby Dance e mascotte
- 11:00 My baby fit: danza cuore a cuore, in fascia e con supporti ergonomici
- 11:30 Dimostrazione BABY SENSORY 0-13 mesi
- 12:00 Esibizione scuola di danza: Professione Danza
- 16:00 Coro:Ass. Culturale “Armonie d’Abruzzo“
- 16:30 Mamma dove mi porti?
- 17:00 Esibizione di Hip Pop: ASD Centro Danza JG
- 17:30 A Second live for all: Somministrazione alimenti insicurezza
Tecniche di disostruzione delle vie aeree in età pediatrica - 18:00 Zumba e Piloxing:Palestra Together
- 18:30 Sfilata: Essaouria
- 19:00 Sfilata: La Blu Più
Area tour della salute
- 10:00 Formiamo Formazione: L’emergenza? Un gioco da Bambini
- 11:00 Yoga della Risata
- 11:30 Premiazione disegno
- 12:00 Interventi partner
- 16:00 Laboratorio bambini: Artekaleidos Lab
- 17:30 Formiamo Formazione
Tecniche di disostruzione delle vie aeree in età pediatrica con la simulazione del massaggio cardiaco - 18:00… Non ci vedo chiaro!
Villa Serena dalla diagnosi alla cura, il bambino al centro
Problemi dell’Alimentazione in età evolutiva e patologie correlate
Corretta somministrazione del farmaco nel bambino
Disturbi alimentari nel bambino e nell’adolescente
Come si cura la dermatite atopica: sei cose da fare - 18:45 Prevenzione in odontoiatria pediatrica
Tra le donne con le donne
Dalla gestione emotiva del bambino al protossido d’azoto in odontoiatria pediatrica, niente paura ci siamo noi Energy Taping: innovazione energetica nell’applicazione del Phisyo Kin
Da che ora a che ora?
Gli orari di apertura di Crescendo in Salute-BabyCity sono i seguenti:
- sabato 4 maggio dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 20
- domenica 5 maggio dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 20
Ingresso
L’ingresso è gratuito e aperto a tutti.
L’evento si svolgerà anche in caso di pioggia.
Dove si trova?
Crescendo in Salute-BabyCity si svolgerà presso il Porto Turistico Marina di Pescara, in Via Giovanni XXIII.
In auto
- Dall’autostrada A14: imboccare l’uscita Pescara Ovest-Chieti, percorrere l’Asse Attrezzato verso Pescara fino alla conclusione, in Piazza della Marina, alla rotonda imboccare Via Andrea Doria e girare a destra sul Lungomare Papa Giovanni XXIII
- Dall’autostrada A24: imboccare l’uscita Chieti-Pescara, percorrere l’Asse Attrezzato verso Pescara fino alla conclusione, in Piazza della Marina, alla rotonda imboccare Via Andrea Doria e girare a destra sul Lungomare Papa Giovanni XXIII
In treno
- Dalla stazione ferroviaria/Terminal Autobus: la linea autobus urbani è la numero 10, la fermata più vicina, in cui scendere è l’ultima di Via Amerigo Vespucci.
Seguite la pagina fb Crescendo in Salute – BabyCity per essere sempre aggiornati.
Per maggiori informazioni contattate il numero 340 869 0067.
Evento fb: Insieme ai nostri amici
Evento fb: Diventa piccolo pompiere
Evento fb: L’Angolo della merenda bio
Evento fb: Spettacolo ‘Nduccio
**************
Se il post vi è piaciuto e pensate che possa essere utile anche ad altre famiglie con bambini, condividetelo!
**************
Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.
Seguitemi anche su
Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure:
donatellatoletti@virgilio.it
Altre info: