Tuttinfascioteca a San Giovanni Teatino, la prima fascioteca in Abruzzo, organizza nuovi corsi per il mese di maggio.
Adele Ricci, Consulente del Portare®, invita a partecipare agli incontri a tema, utili per avvicinarsi al mondo delle fasce portabebè, ad approfondire l’argomento, a chi già utilizza questo tipo di supporto, e ad avere delucidazioni sul sonno infantile, tema che sta molto a cuore ai genitori e non solo.
Tuttinfascioteca a San Giovanni Teatino: Babywearing e Sonno Infantile
Pazzi per gli anelli! No Sew Ring e Ring Sling
Giovedì 9 maggio dalle ore 15 alle ore 16:30
Laboratorio pratico per imparare a portare sul fianco!
I partecipanti vedranno l’utilizzo della Ring Sling e la tecnica per fare una corretta No Sew Ring.
Da che età?
A partire da circa 3 mesi di vita.
Cosa portare?
- calzini antiscivolo
- fascia corta con anelli o ring
Se non si possiede questa tipologia di fascia è sufficiente segnalarlo in sede di prenotazione.
Quota di partecipazione
La quota di partecipazione del laboratorio è di 20 euro per coppia mamma/bimbo o papà/bimbo.
Qualora volessero partecipare entrambi i genitori il costo aggiuntivo è di 10 euro.
Posti limitati.
Informazioni e prenotazioni 3200775196
Evento fb: Pazzi per gli anelli! No sew e ring sling
Corso di babywearing impariamo insieme la fwcc!
Giovedì 16 maggio dalle ore 15:30 alle ore 16:30
Corso per apprendere la tecnica della FWCC o X fasciata.
Legatura adatta per portare i bimbi cuore a cuore, molto fresca, perfetta per l’estate!
Da che età?
Adatta da circa un mese di vita.
Quota di partecipazione
La quota di partecipazione del laboratorio è di 20 euro per coppia mamma/bimbo o papà/bimbo.
Qualora volessero partecipare entrambi i genitori il costo aggiuntivo è di 10 euro.
Posti limitati.
Evento fb: Corso di babywearing. impariamo insieme la fwcc!
Incontro informativo sul SONNO INFANTILE
Venerdì 17 maggio alle ore 11
Il sonno dei neonati è uno degli argomenti più trattati da neogenitori, da chi è in attesa dell’arrivo del bebè ma anche da chi ha figli grandi che hanno riscontrato difficoltà, quando erano in tenera età.
Chi più, chi meno, i bimbi sono fisiologicamente soggetti a risvegli, più o meno frequenti, che vanno ad influire sulla qualità della vita dell’intera famiglia.
Ci si interroga se sia normale, se è possibile aiutare il bimbo a riposare meglio, come conciliare i risvegli del piccolo con il sonno degli altri componenti della famiglia, e da che età potrebbe iniziare a dormire tutta la notte.
Molti sono i luoghi comuni e i falsi miti che ruotano attorno al sonno dei bambini, spesso si ricevono consigli che possono anche destare confusione in chi ha tante ore di sonno arretrato.
La dott.ssa Emilia Sigillo, psicologa perinatale e dell’età evolutiva, sarà ospite di Tuttinfascioteca e fornirà risposte alle numerose domande, che sovente i genitori si pongono.
A chi si rivolge?
L’incontro si rivolge ai genitori, a chi è in dolce attesa ma anche agli operatori che lavorano a contatto con i bambini e le loro famiglie: educatrici, psicologi, ostetriche e tutte le figure professionali in ambito perinatale.
Quota di partecipazione
L’incontro è gratuito, gradita la prenotazione.
Informazioni e prenotazioni al numero 3884744374
Evento fb: Incontro informativo sul SONNO Infantile
Tuttinfascioteca a San Giovanni Teatino
Tuttinfascioteca si trova a San Giovanni Teatino, in provincia di Chieti, in Via Lago Maggiore n. 2/4/6.
Contattate Adele Ricci al numero 3200775196 per maggiori informazioni e seguite le pagine fb Tuttinfascioteca e Tuttinfascia.
**************
Se il post Tuttinfascioteca a San Giovanni Teatino, vi è piaciuto e pensate che possa essere utile anche ad altre famiglie con bambini, condividetelo!
**************
Questi eventi potete trovarli anche nella sezione calendario del sito, per sapere come essere inseriti, contattatemi al numero 3281415897, inviate una mail a contatti@mammadovemiporti.it oppure sulla pagina fb.
**************
Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.
Seguitemi anche su
Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure:
donatellatoletti@virgilio.it
Altre info: