Bruna Diano e il coaching: nuove professioni per nuove consapevolezze - Mamma dove mi porti?
Home Vivere l'AbruzzoCosa fare con i bambiniAttività e Laboratori Bruna Diano e il coaching: nuove professioni per nuove consapevolezze

Bruna Diano e il coaching: nuove professioni per nuove consapevolezze

written by Donatella Toletti
Bruna Diano e il coaching: nuove professioni per nuove consapevolezze

Viviamo in un periodo di grande fermento, nuove opportunità di lavoro stanno prendendo piede, nuove figure entrano nel nostro quotidiano. 

Una di queste è quella del coach.

Fino a pochi anni fa, la parola coach era riferita all’ambito sportivo, era l’allenatore, colui che coordinava gli allenamenti degli atleti, parlava con loro, li spronava a dare il massimo e li motivava.

Nel corso degli ultimi anni il coaching è diventato un valido strumento per lo sviluppo individuale di ogni persona, a supporto di chi desidera migliorare aspetti della propria vita, sia personale che professionale. 

Il ruolo del Coach è quello di guidare la persona verso il traguardo che più desidera, verso la realizzazione di un sogno.

Spesso, infatti, non riusciamo a raggiungere il nostro obiettivo, nonostante sia chiaro e ben definito.

A volte basta solo guardare le situazioni da un’altra prospettiva e agire in maniera diversa, per ottenere risultati diversi.

Ciò avviene con l’allenamento a nuovi modi di pensare e nuovi modi di agire.

Gandhi sosteneva: “Siate il cambiamento che volete vedere nel mondo“.

Bruna Diano si è dedicata alla conoscenza di questo percorso, acquisendone le tecniche ed è rimasta affascinata dal mondo del coaching e lo ha fatto suo. 

Anche lei, come ogni mamma, desidera un mondo migliore per i suoi figli, un mondo allenato a vivere le emozioni positive.

Chi gode nel proprio percorso umano, professionale o sportivo, dell’aiuto di un coach per raggiungere determinati obiettivi,  ne ricava benefici significativi.

Spesso le persone “si accontentano” dei propri risultati, ma si può trovare la strada per fare meglio.

Quando ci si affida ad un coach, si scoprono i modi per sviluppare il proprio potenziale e si prova la sensazione, gratificante e soddisfacente di dare voce ai nostri desideri più grandi.

Esistono strategie per gestire al meglio le relazioni, attraverso l’allenamento con il coaching, che portano a risultati migliori, concretizzabili in poco tempo.

Chi è Bruna Diano

Bruna Diano è una mamma che a 45 anni, ha deciso di rimettersi in gioco, appassionata di tecniche comunicative e soprattutto affascinata dallo studio del comportamento delle persone, ha deciso di iscriversi alla Facoltà di Scienze della Comunicazione di Teramo.

Al conseguimento della laurea, ha proseguito gli studi frequentando un corso di crescita personale presso HRD ITALIA SRL, la cui formazione le ha permesso di approfondire la conoscenza delle tecniche di comunicazione efficace, pianificazione obiettivi, gestione stati d’animo e relazione con le persone.

Successivamente ha sviluppato le conoscenze teoriche e pratiche del Coaching, presso la Prometeo Coaching di Pescara, Scuola Italiana di Life, Business e Sport Coaching, iscritta all’ACOI associazione Coaching Italia.

Ha recentemente conseguito l’attestato di partecipazione al corso “L’intelligenza emotiva per il tuo successo” presso Oltriamo di Napoli, accreditato Sixseconds, ente internazionale certificato.

Attualmente sta presentando un progetto da proporre alle scuole, per aiutare i bambini e ragazzi a conseguire migliori risultati con l’aiuto dell’intelligenza emotiva e, mentre continua ad aggiornarsi, affianca le mamme e le donne come lei, nel cammino verso il benessere.

Il progetto che sta curando per le scuole è relativo all’intelligenza emotiva da sviluppare con i ragazzi.

Grazie agli strumenti di comunicazione efficace, si potrà ambire ad un cambiamento ormai necessario, in un sistema scolastico obsoleto e antiquato.

__________________________________________________________________________

Per conoscerla meglio, le ho rivolto alcune domande, queste le riposte di Bruna:

  • Perché le persone dovrebbero rivolgersi a te?

“Dovrebbero rivolgersi a me, perché oggi, essere ascoltati è diventata una vera necessità. Viviamo una vita frenetica e con il lavoro, la gestione della casa, del marito e dei figli, diventa importante potersi esprimere ed essere ascoltati. E questo non avviene con facilità, perché, spesso, chi è di fronte a noi “sente”, ma non “ascolta”.

Ascoltare attivamente vuol dire accogliere l’altro, aprendo la via alla comprensione, all’empatia. Grazie alla mia naturale propensione all’ascolto, conseguentemente allenata, oggi mi propongo come guida per chi intende migliorare ambiti della propria vita.”

  • In che cosa potresti aiutare coloro che si rivolgono a te?

Le persone, attraverso l’ascolto possono aumentare le possibilità di raggiungere i propri obiettivi: essere ascoltati permette di esplorarsi ed esplorare le varie possibilità e le varie soluzioni.

Il mio compito è proprio quello di ascoltare e di fare le domande giuste, per guidare la persona verso il miglioramento, senza giudicare.

A differenza dello psicologo che indaga sul “perché” e sul vissuto, il mio compito è quello di trovare con la persona il “come”, precisamente, permetterle di osservarsi per sviluppare le potenzialità e risorse che sono già dentro di lei, per concretizzare le giuste azioni, finalizzate al raggiungimento dell’obiettivo: la nostra relazione sarà quindi proiettata al futuro, alla ricerca di soluzioni.”

  • Ti rivolgi solo agli adulti?

Mi rivolgo principalmente alle donne, perché amano parlare e quindi essere ascoltate… 

In famiglia a volte è difficile aprirsi, io stessa, pur avendo un felice rapporto con mio marito, mi accorgo che è difficile essere ascoltati da chi è, spesso, completamente assorbito dal proprio lavoro.

In fondo, tutti abbiamo un bisogno estremo di parlare ed essere ascoltati”

Per parlare con Bruna Diano?

E’ possibile contattarla al numero 339 1159992.

 

 

Se il post dedicato a Bruna Diano vi è piaciuto e pensate che possa essere utile anche ad altre famiglie con bambini, condividetelo!

**************

Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.

Seguitemi anche su

FacebookInstagramTwitter

Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure: 

donatellatoletti@virgilio.it

Altre info:

Chi sono

0 comment

Potrebbero interessarti anche

Leave a Comment