Maghi Montagne e Re a Crognaleto - evento gratuito - Mamma dove mi porti?
Home Eventi per famiglie Maghi Montagne e Re a Crognaleto – evento gratuito

Maghi Montagne e Re a Crognaleto – evento gratuito

written by Donatella Toletti
Maghi Montagne e Re a Crognaleto – evento gratuito

La Compagnia dei Merli Bianchi organizza Maghi Montagne e Re, una giornata all’aria aperta, nel verde delle montagne teramane, in collaborazione con Salumi e Biscotti Tipici Liberato, promossa da Mamma dove mi porti? Abruzzo e dintorni

Sarà una domenica interamente dedicata alle famiglie con bambini, che inizierà con un’escursione dalla radura Piano Roseto alla Chiesa rupestre della Madonna della Tibia, a Crognaleto, in provincia di Teramo.

Guidati da due accompagnatori AMM raggiungeremo la chiesetta, faremo un picnic, godendo della meravigliosa vista sul Gran Sasso d’Italia e grazie alla Proloco Crognaleto visiteremo il piccolo Santuario.

Al termine dell’escursione, la mattinata proseguirà con lo spettacolo teatrale in ambiente Maghi, Montagne e Re a cura della Compagnia dei Merli Bianchi con Alessandra Zancocchia e Margherita Di Marco.

A seguire ci sposteremo per la degustazione di prodotti tipici locali presso Salumi e Biscotti Liberato.

Programma Maghi Montagne e Re

  • ore 9 Arrivo a Piano Roseto di Crognaleto
  • ore 9:30 inizio escursione e visita alla Chiesa Madonna della Tibia
  • ore 11:30 Spettacolo teatrale Compagnia dei Merli Bianchi
  • ore 13:30 Degustazione presso Salumi e Biscotti Liberato.

Informazioni Utili

Difficoltà: T (turistica)
Dislivello: 200 metri
Durata: 1.30 a/r

Adatto a bambini da 5 anni in su.

L’evento è a numero chiuso (max. 45 posti tra adulti e bambini).

Le prenotazioni verranno prese in ordine cronologico fino al raggiungimento del numero indicato.

Costi per l’intera giornata

Maghi Montagne e Re è un EVENTO GRATUITO con il contributo del progetto “Esploratori con Gusto” a cura del Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga.

Come vestirsi

Equipaggiamento adulti: abbigliamento a strati.
Scarponi da trekking o scarpe con carrarmato, pile, magliette di ricambio, guanti e cappello, giacca a vento e/o piumino, e tutto ciò che si ritiene necessario.

Equipaggiamento bambini: abbigliamento a strati.
Scarpe da trekking o scarpe con carrarmato, pile, giacca a vento o k-way, guanti e cappello.

Si raccomanda zaino con snack, acqua e fazzoletti di carta.

Informazioni e prenotazioni

Informazioni e prenotazioni 3281415897 anche tramite whatsapp.

 

Se il post dedicato a Maghi Montagne e Re vi è piaciuto e pensate che possa essere utile anche ad altre famiglie con bambini, condividetelo!

**************

Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.

Seguitemi anche su

FacebookInstagramTwitter

Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure: 

donatellatoletti@virgilio.it

Altre info:

Chi sono

 

0 comment

Potrebbero interessarti anche

Leave a Comment