Sant'Anna protettrice delle madri e delle donne incinte: la scelta del nome di mia figlia - Mamma dove mi porti?
Home Eventi stagionali e a temaEstate Sant’Anna protettrice delle madri e delle donne incinte: la scelta del nome di mia figlia

Sant’Anna protettrice delle madri e delle donne incinte: la scelta del nome di mia figlia

written by Donatella Toletti
Sant’Anna protettrice delle madri e delle donne incinte: la scelta del nome di mia figlia

 

Sant’Anna protettrice delle madri e delle donne incinte: la scelta del nome di mia figlia.

Mamma perché mi chiamo Arianna?”

Ogni tanto mia figlia riformula questa domanda e io sorrido perché so che ama sentirsi raccontare questa storia.

Sorrido oggi, anche se quando ci ripenso non nego di avere ancora un nodo in gola e gli occhi diventano subito lucidi.

La risposta è sempre la stessa: “Il nome te lo sei scelto da sola!”.

È proprio così, mia figlia il nome se l’è scelto da sola 14 anni fa, o meglio me lo ha imposto, e una promessa che diventa voto non può essere infranta, se ciò che hai chiesto viene esaudito.

Soprattutto quando quello che chiedi è il desiderio più grande di tutti, quello per cui il cuore inizia a palpitare all’impazzata appena compaiono le due lineette sul test di gravidanza, ma spesso anche prima, perché una mamma lo sa già quando il suo piccolino ha deciso di annidarsi e crescere dentro di lei.

E il mio cuore e quello di mia figlia battevano forte quel 26 luglio 2007, faceva caldo come oggi, quando arrivò la risposta, attesa con la sicurezza e l’incoscienza di chi sa che va tutto bene, di chi non ha il benché minimo sospetto di ciò che si profilava all’orizzonte.

Incredulità e impotenza nel leggere quell’alta percentuale di rischio che lasciava poco spazio alla sicurezza e all’incoscienza.

Il giorno in cui arrivò l’esito di uno dei tanti, forse troppi, esami che si fanno in gravidanza era il 26 luglio come oggi, giorno dedicato a Sant’Anna, protettrice  delle madri e delle donne incinte.

Nella mia città, si celebra una messa nella piccola chiesa dedicata alla Santa e il Vescovo offre la benedizione alle donne incinte e ai bambini presenti.

Non ci pensai due volte, l’uscita prima dal lavoro, la corsa in macchina e via, in fila insieme a neo mamme con bimbi piccolissimi e donne col pancione, molto più incinte di me, a prenderci la nostra benedizione con i due cuori che continuavano a battere all’impazzata.

Impossibile trattenere le lacrime che diventarono singhiozzi e sotto gli sguardi inteneriti dei presenti, che potevano intuirne il motivo, quando arrivò il mio turno, il vescovo mi abbracciò, rassicurandomi che sarebbe andato tutto bene e si sarebbe risolta ogni cosa.

Fu in quel momento che decisi che se si fosse risolto tutto per il meglio, e la creatura che sapevo essere femmina, fosse nata sana e forte come speravo, si sarebbe chiamata Arianna.

La spada di Damocle sulle nostre teste rimase in bilico per quasi due mesi e poi la telefonata che mise la parola fine a quell’agonia arrivò e mentre io esplodevo di gioia, lei iniziava a puntare i piedi sul mio fegato e non potevo sapere che non avrebbe più smesso col carattere caparbio che si ritrova!

Tanti auguri a tutte le Anna e chi ha Anna nel nome.

Sant’Anna protettrice delle madri

La Chiesa della foto si trova in Piazza Sant’Anna a Teramo, ci siamo state qualche giorno fa per ringraziare come ogni anno.

Alle ore 19 del 26 luglio, come ogni anno,  ci saranno le benedizioni delle donne in dolce attesa e dei bambini nati nell’anno.

******************

Ho raccontato altre storie legate alla mia famiglia.

Mia nonna mette al sicuro il figlio treenne dal passaggio dei tedeschi, durante la seconda guerra mondiale, leggete qui >> Le mamme al tempo della guerra #pernondimenticare

 

Le SS. Messe con le Benedizioni a Piazza Sant’Anna di Teramo

Mercoledì 26 luglio 2023,  sarà celebrata la Santa Messa alle ore 19.

Al termine della celebrazione liturgica verranno impartite le consuete benedizioni alle mamme in dolce attesa, alle neo-mamme e ai bimbi nati nell’anno.

Santa Messa chiesa di Sant'Anna a Teramo

Se il post dedicato a Sant’Anna protettrice delle madri e delle donne incinte, vi è piaciuto, potreste condividerlo!

**************

Per diventare Partner del sito cliccate qui del sito contattatemi al numero 3281415897 oppure inviate una mail a contatti@mammadovemiporti.it

*****************

Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.

Seguitemi anche su

FacebookInstagramTwitter

Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure: 

contatti@mammadovemiporti.it

Altre info:

Chi sono

0 comment

Potrebbero interessarti anche

Leave a Comment